QUOTE(scardix @ May 2 2014, 09:16 AM)

Grazie
Comunque, senza polemica, è abbastanza imbarazzante il comportamento di qs nuovi corpi...
Io ho avuto D90, D7000, D700, mai neanche presa in considerazione la pulizia sensore...
Và bè, come detto sopra bisognera abituarsi/organizzarsi!
Saluti
Stefano.
Imbarazzanti questi nuovi corpi?? è sempre esistito su tutti! magari prima se ne parlava meno e non ci si proponeva
la questione, adesso è cosi propagandato che fa ammattire tante persone, perchè stanno sempre con il pensiero fisso
tutte le reflex che ho avuto si sono comportate esattamente uguale, dalla D80 in poi, è normale che poco dopo un
primo rodaggio la superfice di " VETRO" che stà sopra il sensore si impatacchi di goccioline di lubrificante +/-
lasciamo perdere la polvere che è un'altra cosa e basta spompettare, se c'è! +/- dopo 1000 scatti tutti i sensori
sono pieni di microschizzi, non si vedono! fino a quando qualcuno più grande comincia a farsi notarsi sulle foto.
+/- a questo punto occorre fare una buona pulizia, considerando che è dell'olio solidificato su un vetro! occorre
un buon metodo più che elementi specifici! alcool o liquidi specifici, scatolina di cottonfioc / bastoncini cotonati
una goccia d'alcool su un primo cotton, passare delicatamente sul vetro " gettare", cominciano ad allentarsi le macchie
immediatamente passare 1-2-3 cotton asciutti - si deve suzzare la poltiglia, ripetere più volte inutile sperare in una
sola azione, l'operazione deve sempre essere terminata da cotton asciutti, inutile invitare a usa e getta in continuazione
visto il costo irrisorio! dopo una pulizia ben fatta si andrà avanti un bel po, comunque dopo 2 volte "molto"
se uno agisce con la paura, effettua un passaggio solamente e umido! non fa altro che impataccare la superficie
magari pensando di averlo rigato! ( fate conto di pulire un vetro di ... una finestra imbrattata di goccie d'olio solide!
con uno scottex e vetril ... il primo passaggio cosa succede? allentate ma impattaccate! dovrete passare uno scottex
asciutto e poi ripetere 2/3 volte finche non terminate con uno asciutto! - uguale -
Raccomandazioni - le solite! batteria carica / sensore freddo / prima spompettare / non allagare / agire solo ed esclusivamente sul sensore / posizionarsi comodi su un banco ben illuminato / un po di gnegnero!
Inganni - una buona illuminazione fa si che sulla superficie ci siano dei riflessi della camera, muovete e guardate da
più angolazioni, potreste scambiarli per rigature o altro inducendovi a pulire oltre il necessario, il che non sarebbe
un problema! potete pulire 1.000.000 di volte.