Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giorgio Baruffi
ho un piccolo, spero, guaio... vediamo se qualcuno si fa venire in mente una possibile soluzione prima che io invii la macchina in assistenza... (nessun problema, tanto è in garanzia Nital)

non mi sente più il moltiplicatore, o meglio, con quello montato non esegue più la messa a fuoco, con il solo 300 funziona a meraviglia, mentre la D200 con lo stesso moltiplicatore e lo stesso 300 funziona che è un piacere (questo dovrebbe escludere il moltiplicatore credo)

any idea?

grazie...
rosbat
La cosa strana è che con il solo 300 la d70 non ha problemi con l'af mentre col duplicatore si! Sembrerebbe quindi il duplicatore...ma questo funziona nella d200!

Tutto molto strano!
nonnoGG
QUOTE(GiorgioBS @ May 15 2006, 05:57 PM)
ho un piccolo, spero, guaio... vediamo se qualcuno si fa venire in mente una possibile soluzione prima che io invii la macchina in assistenza... (nessun problema, tanto è in garanzia Nital)

non mi sente più il moltiplicatore, o meglio, con quello montato non esegue più la messa a fuoco, con il solo 300 funziona a meraviglia, mentre la D200 con lo stesso  moltiplicatore e lo stesso 300 funziona che è un piacere (questo dovrebbe escludere il moltiplicatore credo)

any idea?

grazie...
*


Giorgio, a me sembrerebbe un contatto "mancato" solo tra D70 e duplicatore ... forse un pelino di ossido impercettibile (succede ...), in questi casi, dopo accorta ispezione con una loupe da orologiaio, utilizzo un vecchio panno microfibra per occhiali (Vileda "vedo chiaro" o simili ...) e tutte le superfici dorate tornano a splendere. Esiste anche una gomma tecnica leggermente abrasiva, tipo matita in legno con mina 2-3 mm di diametro, ma devi usarla con molta cautela solo se la traccia di ossido è visibile ad occhio nudo, evitando che i residui vadano a cascare nel corpo macchina.

Un salutone.

nonnoGG
giannizadra
Probabile problema di contatti della D70.
Come si comporta con altre ottiche ? E col 300 senza converter ?
Hai provato con 300 + TCE su un soggetto molto luminoso ?
Giorgio Baruffi
QUOTE(giannizadra @ May 16 2006, 09:45 AM)
Probabile problema di contatti della D70.
Come si comporta con altre ottiche ? E col 300 senza converter ?
Hai provato con 300 + TCE su un soggetto molto luminoso ?
*




grazie Gianni...

col 300 da solo va perfettamente, con altre ottiche pure... non ho provato inparticolare il molti su soggetti luminosi, ma non ne avevo necessità, c'era un sacco di luce quando ha smesso di funzionare...

mi sa che è proprio la machina, avrà vinto un giretto a Torino? biggrin.gif
giannizadra
Due contatti (D70/converter) che non riescono a toccarsi, probabilmente.. hmmm.gif

enrico1974
Ho avuto lo stesso problema con D70 + 300 2,8 + moltiplicatore 2x. Senza moltiplicatore funzionava tutto, con non andava l'af ed impazziva anche il display lcd. Mentre tutto funzionava con una F100. Puliti i contatti, fatto di tutto, ma nulla. Il problema si è risolto con il passaggio ad una D200 ed al 300 2,8 VR.
Avevo aperto anche un post ai tempi: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=15127&hl=
Ciao.
Giorgio Baruffi
beh, io ho scattato, prima di passarla a Laura credo almeno 10.000 fotografie con quell'accoppiata, Laura stessa l'ha utilizzata con estremo successo a Comacchio due settimane fa, probabilmente nel frattempo è successo qualcosa alla D70 (non credo al TC poichè va benissimo sulla D200...)

mah, cose strane, ma possono capitare, ora vedrò il da farsi, grazie a tutti per l'interessamento...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.