Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
federico allegrucci
salve a tutti ragazzi, non so se ho sbagliato sezione, nel caso chiedo scusa ai moderatori.
ho un piccolo dubbio: sono possessore di un nikon 18-70 e di un tele nikon 70-300D ED (quello non stabilizzato)
ma quando faccio una foto col 18-70 a 70mm e una foto col tele sempre a 70mm...la foto fatta con quest' ultimo risulta con una focale più lunga...come mai?
chiaritemi questo dubbio, grazie in anticipo.
un saluto

P.S.: che ne pensate del mio tele (nikkor 70-300D ED)?
fedebobo
Credo che tu parli di differenze non troppo elevate e con messa a fuoco sempre su infinito, vero?
Se è così è perché la focale è dichiarata (70mm), ma in realtà c'è sempre qualche differenza. Come nei motori delle automobili: si dice 2000cc, ma in pratica è sempre 1937cc o qualcosa del genere.

Cosa penso del tuo tele? Francamente? mad.gif Beh, l'ho posseduto anni fa su pellicola, ma l'ho sostituito dopo un solo mese d'uso, vedi un po' tu....

Saluti
Roberto
Cesare44
semplicemente perché quello che trovi scritto sul barilotto delle lenti è solamente indicativo della focale, che potrebbe risultare più corta, oppure più lunga di qualche millimetro.
Basta che il 18 70 mm sia in realtà un 68 mm, mentre l'altro un 72 mm reali, ecco che i millimetri diventano 4 e scattando allo stesso soggetto nelle medesime condizioni di distanza, e la foto non ha più le stesse dimensioni.

ciao
federico allegrucci
aah ok, comunque le foto le ho fatte con messa a fuoco di più o meno 2-3m...
grazie comunque biggrin.gif

p.s.: il tele in questione mi sembra solo un po' morbido a tutta apertura e a 300mm, per il resto non mi sembra malaccio
fedebobo
La lunghezza focale è sempre dichiarata ad infinito. Focheggiando a distanze inferiori potresti trovarti con differenze ancora più marcate, perché per costruzione ottica di alcune lenti, la focale potrebbe accorciarsi.

Tutti i telezoom del genere non danno il meglio alla massima estensione e alla massima apertura di diaframma (salvo rare e costose eccezioni). Se si può chiudere ovviio che le prestazioni migliorino.
Io all'epoca non ho ritenuto le prestazioni ottiche di tale lente accettabili, ma certo è la mia posizione personale (ancorché di diversi altri....). cerotto.gif
federico allegrucci
bene, grazie del chiarimento!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.