Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
angeletto
Un saluto a tutti.
Queste foto sono le mie prime fatte con una digitale "seria" come può essere la D70s; sto valutando seriamente questo acquisto e una prova sul campo era doverosa. Lau è stata gentilissima e si è prestata a questo test, non solo come modella ma anche prestandomi anche la sua D70s. smile.gif

Ecco le foto.

user posted image

user posted image

angeletto
user posted image


user posted image
angeletto
user posted image


user posted image
angeletto
user posted image


user posted image
angeletto
user posted image
lau_perinelli
Ottimo lavoro Angelo
le foto così compresse non rendono x quello che sono...
ma come prima prova non mi sembra niente male!
wink.gif
Lau
skywilly
come dicevo già a Laura io avrei preferito prendere mezzo busto e sfuocare maggiormente lo sfondo che, in alcune foto, è troppo presente...
ovviamente è solo un mio parere...

angeletto
QUOTE(skywilly @ May 14 2006, 07:11 PM)
come dicevo già a Laura io avrei preferito prendere mezzo busto e sfuocare maggiormente lo sfondo che, in alcune foto, è troppo presente...
ovviamente è solo un mio parere...
*



Eh ma sfuocare lo sfondo con un 12-24 la vedo un po' dura... wink.gif
Ciao
Angelo
skywilly
a che distanza hai scattato???
sergiobutta
QUOTE(angeletto @ May 14 2006, 07:15 PM)
Eh ma sfuocare lo sfondo con un 12-24 la vedo un po' dura... wink.gif
Ciao
Angelo
*



E' per questo che i sacri testi suggeriscono di usare un medio tele nel caso si voglia fare un ritratto. Però, quando si sperimenta, si può fare qualsiasi prova. Ma oltre alla troppa profondità di campo, in queste foto trovo un PP troppo pesante.
Un pò come un trucco fatto male ...
fabrizioz
Scusate un momento... spero di non rendere incandescete questa discussione; chiedo ad Angeletto e Lau di non prenderla sul personale....

Qui non si tratta di seguire i testi sacri o stare a disquisire se usare o no il 12-24 piuttosto che l'85 o il 100, oppure il 180 o il 6000 duplicato!
Nel forum c'è un utente che risponde al nome di Sergio Pivetta: vogliamo dargli in mano un 12-24 e vediamo cosa tira fuori?
Ripeto, l'ottica non c'entra! Sono le foto il problema: sono brutte: lascaimo stare le troppa compressione o cose del genere!
La luce è brutta, la location non è il massimo, e poi alcune pose!! Questo a mio avviso non è glamour, sensualità o seduzione femminile, ma un concetrato di poco gusto.
Con questo non voglio assolutamente dire qualcosa tra le righe (sia ben chiaro!), ma credo che Lau possa rendere in foto molto, ma molto meglio, e perchè no, anche in situazioni più glamour.... situazione che non è stata resa in questo scatto, assolutamente!
Cmq è solo un giudizio personale sulle foto, non assolutamente su Angeletto e Lau
Ciao Fabry smile.gif
Gattestro
Senza offesa per nessuno, ma sono veramente brutte.
angeletto
Grazie per la sincerità, lo apprezzo molto. Le prossime verranno meglio.
Ciao e grazie
Angelo
fabrizioz
QUOTE(angeletto @ May 14 2006, 09:31 PM)
Grazie per la sincerità, lo apprezzo molto. Le prossime verranno meglio.
Ciao e grazie
Angelo
*


Sicuramente, Angelo smile.gif
L'importante è continuare a scattare! Vedrai che anche tu ne sarai più soddisfatto!
Stammi bene e buone foto! smile.gif
Ciaoooo Fabry smile.gif
lau_perinelli
non sono daccordo sul fatto che le foto siano brutte..
la modella cioè io.. di brutto credo di aver poco magari è soggettivo posso non venire al massimo ma non credo che le mie immagini possano definirsi brutte..
il truccoo non cè.. ho del fard rosa che cè in tutte le foto e del lucidalabra..
post prodruzione quasi inesistente
poi x parlare della location è un prato fiorito e non mi sembra x niente un posto brutto
che poi non sono sensuali o glamour o fashion.. tanto queste parole vanno tanto di moda... posso anche essere daccordo..
ma è stata una cosa improvvisata così.. non un set fotografico.

la compressione ha fatto danni pazzeschi e angelo forse poco esperto in questo non se ne è reso conto...

adesso ditemi cosa ha di brutto questa foto e vi assicuro che le altre postate non sono da meno

user posted image


ciao a tutti
Laura
oesse
la prima serie non mi piace, la seconda gia' meglio.

.oesse.
Royaleagle
Laura, guarda che Sergio non ha detto che il trucco usato è pesante ma ha testualmente detto "... Però, quando si sperimenta, si può fare qualsiasi prova. Ma oltre alla troppa profondità di campo, in queste foto trovo un PP troppo pesante.
Un pò come un trucco fatto male ..." e non ha lo stesso significato.
Comunque in merito alla prima serie di foto condivido i giudizi di chi mi ha preceduto.

Laura per parlarci chiaro: come donna mi "attizzi", come modella sei troppo "presente" troppo atteggiata, se dovessi farti io il servizio fotografico ti direi di stare più naturale, più assente, ci penso poi io a fare risaltare la tua presenza ; come modella soggetto non mi piaci e non è questione di bellezza fisica o estetica. Tu sei il tipico soggetto che viene bene con "foto rubate"




fabrizioz
QUOTE(lau_perinelli @ May 14 2006, 10:19 PM)
non sono daccordo sul fatto che le foto siano brutte..
la modella cioè io.. di brutto credo di aver poco magari è soggettivo posso non venire al massimo ma non credo che le mie immagini possano definirsi brutte..

Prima cosa ciao!
Poi, infatti.... non ho fatto commenti su di te, ma sulle immagini. E' solo un'opinione.. a te piacciono, a me no. Del resto, se una persona pubblica sul forum delle immagini, si espone inevitabilmente al giudizio degli utenti.. giudizio che può, ma anche non può incontrare il prorpio.

QUOTE
il truccoo non cè.. ho del fard rosa che cè in tutte le foto e del lucidalabra..

Nel ritratto, e soprattutto nei primi piani sarebbe meglio..

QUOTE
post prodruzione quasi inesistente

Scusa, ma non la trovo una giustificazione. La postproduzione, in queste immagini, avrebbe solo potuto equilibrare i colori, il bilanciamento del bianco.. togliere qualche imperfezione della pelle, qualche fogliolina sul prato... ma non modificare la luce e la prospettiva.
Non dirmi che questa foto ha una bella luce!! smile.gif
user posted image
continua....
fabrizioz
QUOTE
poi x parlare della location è un prato fiorito e non mi sembra x niente un posto brutto

Al contrario... è molto carino il posto in sè... ma non mi piace x queste foto

QUOTE
che poi non sono sensuali o glamour o fashion.. tanto queste parole vanno tanto di moda... posso anche essere daccordo..

Non è il fatto di usare parole "che vanno di moda" o altro.. ma la foto 1 e 4 non volevano dare un senso un po' "accattivante" e sensuale? wink.gif

QUOTE
ma è stata una cosa improvvisata così.. non un set fotografico.

E' questo il problema. La differenza tra foto ricordo e bella foto c'è.. e qui si nota. Queste potevano essere belle foto ricordo per te, dove hai trascorso un bel pomeriggio a farti fotografare... la fotografia è il tuo hobby..., ti sarai sicuramente divertita.... ma capisci.. sono sensazioni tue, che noi, non essendo protagonisti dell'evento, non possiamo percepire. Il fatto di dire che "non è un set fotografico", non giustifica la foto non bella. Sono sicuro che molti fotografi professionisti o amatori molto evoluti presenti in questo forum, avranno gli HD pieni di foto di mogli, figli e fidanzate... fatte con il flash in macchina..magari seduti ad un tavolo dopo un pranzo.. tutto in disordine... ma non sono pubblicate. Sono bei ricordi... non belle foto

....continua.....
fabrizioz
QUOTE
la compressione ha fatto danni pazzeschi e angelo forse poco esperto in questo non se ne è reso conto...

Questa è una foto bellissima
user posted image
e anche compressa rimane tale
user posted image

Il commento potrebbe essere: bella foto, peccato sia così compressa!
fabrizioz
QUOTE
adesso ditemi cosa ha di brutto questa foto e vi assicuro che le altre postate non sono da meno[/

user posted image
ciao a tutti
Laura
*


Scusa ancora, ma sarò franco: la tua espressione: sembra molto imbronciata quasi dicessi "Ti muovi??" La tua postura... poco rilassata. Sicuramente non mi dai l'idea di essere la persona solare e allegra che appare nel forum.
Cmq, come ti dicevo già prima, queste sono mie considerazioni personali, che non cambiano minimamente la mia idea di simpatia su di te che fai trasparire qui nel forum... ma non in questa foto smile.gif

Ciao e a presto!!!!
Fabry smile.gif
oesse
mettere una foto del grande Weston, pero'...... ci sta come i cavoli a merenda.

.oesse.
al85
Provo a inserirmi anche io nella discussione sperando di essere costruttivo e non distruttivo anche se purtroppo devo appoggiare le considerazioni di Fabry.
Capisco benissimo che volendo provare macchina obiettivi o altro magari non si va tanto per il sottile ma qualche precauzione andrebbe comunque presa e posso anche capire la delusione di chi essendo fotografata non riscontra nelle altrui osservazioni i propri punti di vista.
La 1, come ti avevo gia fatto presente in un'altra discussione, a volte guardare in macchina non migliora l'immagine se lo sguardo non è accattivante.
La 2 anche se sdraiata io sarei rimasto stretto in verticale sul soggetto per evitare quel chiaro dello sfondo che non risalta lo scatto.
La 3 non l'avrei neanche fatta.
La 4 probabilmente il posto non è dei più azzeccati e la posa non è proprio delle più naturali quasi sforzata per ottenerla.
La 5 quasi come la 3.
La 6 è l'esempio che a volte la scelta dell'obiettivo può peggiorare invece che migliorare lo scatto, tutto quel cielo e quel verde bruciato (forse dovuto anche alla compressione) non risaltano lo scatto e vista la vasta zona di ombra forse mi sarei concentrato di più sul soggetto magari facendo risultare migliore qualche scatto precedente.
La 7 mi sembra la più riuscita per quanto riguarda modella e inquadratura dal basso, peccato sempre per quel chiaro sullo sfondo, forse uno sfondo più omogeneo dal punto di vista luci (sempre nel limite del possibile) avrebbe senz'altro giovato.
La 8 è molto soggettiva, io non avrei usato quell'angolazione ma probabilmente avrai voluto provare qualcosa di particolare.
La 9 l'avrei posizionata leggermente più indietro (dal lato del fotografo) per eliminare quella stricia chiara dietro in modo da avere tutta la foto in luce uniforme(sempre avendone lo spazio che tra l'altro ne sarebbe bastato molto poco).
La 10, quella postata dopo dagli alberi, purtroppo devo riappoggiare quello già detto da Fabry sguardo che dà più l'impressione dello scocciato che del "pensieroso" accattivante, posa piuttosto forzata e quella mano che sembra più voler tener lontano un albero intraprendente invece che coinvolgerlo nello scatto. Forse sarebbe stato più carino qualche scatto mentre giocavi tra i tronchi anche se sempre tutto molto soggettivo.
Ciao e continuate tranquillamente con le vostre prove che aiutano sempre a migliorare.
P.S. scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di fare in modo di essere ragionevolmente costruttivo, sempre ovviamente dal mio punto di vista, e spero non distruttivo di nuovo e alla prossima.

Diogene
QUOTE(oesse @ May 14 2006, 11:43 PM)
mettere una foto del grande Weston, pero'...... ci sta come i cavoli a merenda.

.oesse.
*



Ci sta, ci sta...
lau_perinelli
QUOTE(al85 @ May 15 2006, 04:32 AM)
Provo a inserirmi anche io nella discussione sperando di essere costruttivo e non distruttivo anche se purtroppo devo appoggiare le considerazioni di Fabry.
Capisco benissimo che volendo provare macchina obiettivi o altro magari non si va tanto per il sottile ma qualche precauzione andrebbe comunque presa e posso anche capire la delusione di chi essendo fotografata non riscontra nelle altrui osservazioni i propri punti di vista.
La 1, come ti avevo gia fatto presente in un'altra discussione, a volte guardare in macchina non migliora l'immagine se lo sguardo non è accattivante.
La 2 anche se sdraiata io sarei rimasto stretto in verticale sul soggetto per evitare quel chiaro dello sfondo che non risalta lo scatto.
La 3 non l'avrei neanche fatta.
La 4 probabilmente il posto non è dei più azzeccati e la posa non è proprio delle più naturali quasi sforzata per ottenerla.
La 5 quasi come la 3.
La 6 è l'esempio che a volte la scelta dell'obiettivo può peggiorare invece che migliorare lo scatto, tutto quel cielo e quel verde bruciato (forse dovuto anche alla compressione) non risaltano lo scatto e vista la vasta zona di ombra forse mi sarei concentrato di più sul soggetto magari facendo risultare migliore qualche scatto precedente.
La 7 mi sembra la più riuscita per quanto riguarda modella e inquadratura dal basso, peccato sempre per quel chiaro sullo sfondo, forse uno sfondo più omogeneo dal punto di vista luci (sempre nel limite del possibile) avrebbe senz'altro giovato.
La 8 è molto soggettiva, io non avrei usato quell'angolazione ma probabilmente avrai voluto provare qualcosa di particolare.
La 9 l'avrei posizionata leggermente più indietro (dal lato del fotografo) per eliminare quella stricia chiara dietro in modo da avere tutta la foto in luce uniforme(sempre avendone lo spazio che tra l'altro ne sarebbe bastato molto poco).
La 10, quella postata dopo dagli alberi, purtroppo devo riappoggiare quello già detto da Fabry sguardo che dà più l'impressione dello scocciato che del "pensieroso" accattivante, posa piuttosto forzata e quella mano che sembra più voler tener lontano un albero intraprendente invece che coinvolgerlo nello scatto. Forse sarebbe stato più carino qualche scatto mentre giocavi tra i tronchi anche se sempre tutto molto soggettivo.
Ciao e continuate tranquillamente con le vostre prove che aiutano sempre a migliorare.
P.S. scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di fare in modo di essere ragionevolmente costruttivo, sempre ovviamente dal mio punto di vista, e spero non distruttivo di nuovo e alla prossima.
*



Al apprezzo sempre molto i tuoi commenti che non sembrano messi li tanto x dire.. ho scritto anch'io ..
condivido tutto quello che hai scritto..
considera che Angelo era alla prima esperienza col digitale e prima di scattare ci stava un pò... poi scattava 1 volta come se avesse la pellicola.. e quindi non ci sono state sequenze di scatti dalle quali di solito esce sempre.... qualcosa di buono casuale ma buono..
poi effettivamente con il caldo il polline il laghetto dell'eur non è il posto migliore...
cmq come spiegato era un esperimento ha usato il 12-24 quindi ripreso lo sfondo che date le condizioni era sovraesposto..
però x quanto riguarda l'ultima io ero rilassata e pensante non annoiata e scomoda...
però accetto la vostra interpretazione anche xchè non sono una modella e quindi non sempre stare davanti all'obiettivo mi è spontaneo...
e il risultato è questo..

le trovo cmq foto accettabili anche se io non sono al meglio su questo non ho dubbi..
ma foto accettabili non brutte... non le tratterei così male xchè questo forum è pieno di foto mie scattate da molti fotografi del forum che a me piacciono molto meno di queste.. wink.gif

grazie dei commenti.. a te e a tutti gli altri
Lau
.Eli.
Tra tutte mi piacciono la 6 e la 9, le altre hanno problemi diversi da foto a foto (espressione, luce, composizione, ecc.)...
...probabilmente se fossero state postate solo quelle due, i commenti sarebbero stati meno lapidari wink.gif

Certo che se aveste fatto la sessione fotografica in un'ora meno luminosa, sarebbe stato tutto più semplice...io ritenterei! smile.gif

Eli
P.S. Dato che era la prima esperienza di Angelo, non avrei provato col 12-24...è meglio andare per gradi...
lau_perinelli
grazie Eli... se sempre molto gentile e dolce..
qui i maschietti ti distruggono.. tongue.gif
non era prevista questa cosa.. se fosse stato tutto organizzato posto orario e tuttoil resto sarebbe stato diverso...
cmq l'importante è che Angelo sia soddisfatto della sua 1 prova digitale..
ciao
lau
Francesco Martini
..se posso dire la mia...10 e lode alla bellissima Laura....
per la "bonta' " delle foto...no-comment..... dry.gif
Francesco Martini
sergiopivetta
Sono stato nominato... biggrin.gif
a mio rischio e pericolo, mi inserisco in questa discussione che, a pelle, potrebbe essere come camminare su un terreno minato blink.gif

Ho letto tutto per benino, e non posso dare torto a Fabrizio.
Analizzando da più lati le immagini, il commento che mi viene da fare è identico a quello di Fabrizio.

Purtroppo capisco che, per chi le scatta e per chi ne è il soggetto, una bocciatura dia fastidio e faccia male.
Ma siccome non siamo bambini, cerchiamo di reagire positivamente.
Non avanziamo giustificazioni infantili, si incassa e si reagisce con intelligenza, cercando di capire i motivi del pollice verso e trarne gli insegnamenti per non commettere più gli stessi errori ed imparare.

Colpa della focale?
Ed allora, perchè mai con le stesse focali si fanno ritratti stupendi?

Colpa della location?
Eppure ogni luogo ha la sua magia.

Colpa della compressione?
Come dire che una poesia è brutta perchè scritta con un pennino spuntato.
Questi ritratti, per esempio, risentono di una grande compressione
user posted image

Servizio fatto tanto per fare, per gioco?
Ho pieni i miei archivi di foto ricordo fatte anche con la D2X o con l'Hasselblad 6x6 ma, essendo ricordi, rimarranno tali ed il loro valore affettivo lo tengo per i soli che lo possono capire: la mia famiglia ed io.

Se invece decidiamo di pubblicare delle immagini, accettiamone le critiche negative, soprattutto se arrivano da un fotografo professionista.
Pensate che le faccia per autoincensarsi e porsi sul piedestallo della bravura?
Certamente no, sarebbe troppo facile e sleale.
Magari si fa perchè, amando il bello, proviamo fastidio nel vederlo massacrato.
E quale occasione migliore, questa, per vedersi analizzare i propri lavori da chi quotidianamente fotografa ed ha esperienza e carpirne dei consigli? Non sprechiamola con reazioni stizzite, di pelle, altrimenti, agli errori nel farle, aggiungiamo l'errore ancor più grave di sprecare l'opportunità importante dell'imparare.

Purtroppo chi fotografa, chi è fotografato, chi commenta e critica, sono persone ed il rischio di attacchi personali o di offendersi rimane alto.

Le foto fatte a Laura sono perfette dal punto di vista compositivo, ma possono andar bene per portare a casa il ricordo di una bella giornata passata al parco e nulla di più.
L'eccessivo contrasto, eccessiva saturazione dei colori, possono essere vincenti per un servizio di moda o per un calendario ma, in quei casi, i soggetti sono modelli professionisti che, oltre alla bravura e disinvoltura del loro mestiere, sono fisicamente adatti per quel tipo di immagini.
dove ci si può permettere di scattare senza curarsi troppo della bellezza del soggetto. Hanno il fisico perfetto che permette di inquadrarlo da ovunque senza creare problemi.
Ma Laura non è una modella.
Niente da vergognarsi, ma in quel contesto fotografo-luce-location non può far bella figura.

Ogni persona ha una propria bellezza, (e qui non voglio aprire il capitolo fotogenia altrimenti facciamo notte...) si tratta solo hmmm.gif di capire come restituirla sulla foto.

Laura, in una situazione del genere non può rendere.
Chi lo deve capire?
Il fotografo.

E' suo il compito di capire il soggetto e, di conseguenza, sapere quindi come fotografarlo.
Che luce, che ambientazione, che colori, che atmosfera, meglio ne possono raccontare la bellezza e le doti.
E, se necessario, smontare il soggetto e rimodellarlo.

E chi fa questo è un ritrattista.

sergio

P.S.
gli stessi ritratti di prima senza compressione...
user posted image
lau_perinelli
Grazie Sergio x il tuo commento.. cmq la critica io la sto accettando anche xchè le foto non l'ho fatte io tongue.gif
cmq scherzi a parte...
guai a ch i si azzarda a fotografarmi in un prato...
vorrei cmq approfondire questo discorso con te dato che adoro l'autoscatto.. vorrei capire meglio qualè la situazione o il modo in cui io potrei rendere meglio..
poi magari in pm ti spiegherò meglio alcuni miei complessi che non sono pochi oggi...

a presto
Laura
carlo57
QUOTE(lau_perinelli @ May 14 2006, 11:19 PM)
non sono daccordo sul fatto che le foto siano brutte..
la modella cioè io.. di brutto credo di aver poco magari è soggettivo posso non venire al massimo ma non credo che le mie immagini possano definirsi brutte..
il truccoo non cè.. ho del fard rosa che cè in tutte le foto e del lucidalabra..
post prodruzione quasi inesistente
poi x parlare della location è un prato fiorito e non mi sembra x niente un posto brutto
che poi non sono sensuali o glamour o fashion.. tanto queste parole vanno tanto di moda... posso anche essere daccordo..
ma è stata una cosa improvvisata così.. non un set fotografico.

la compressione ha fatto danni pazzeschi e angelo forse poco esperto in questo non se ne è reso conto...

adesso ditemi cosa ha di brutto questa foto e vi assicuro che le altre postate non sono da meno

user posted image
ciao a tutti
Laura
*

sono d'accordo con le affermazioni di Sergio:comunque personalmente questa è quella che mi piace di più.

fabrizioz
QUOTE(oesse @ May 14 2006, 11:43 PM)
mettere una foto del grande Weston, pero'...... ci sta come i cavoli a merenda.

.oesse.
*


Ciao Marco.
Lo scopo dell'inserimento di questa foto era quello di far notare che una grande foto rimane tale anche se molto compressa... nulla di più!
Nessun riferimento tra l'ortaggio e le foto di Lau! smile.gif
Stammi bene e a presto
Fabry smile.gif
.Eli.
QUOTE(sergiopivetta @ May 15 2006, 10:18 AM)
Questi ritratti, per esempio, risentono di una grande compressione
user posted image


P.S.
gli stessi ritratti di prima senza compressione...
user posted image
*



hmmm.gif credo di non avere capito...
wink.gif

Eli
Francesco Martini
QUOTE(lau_perinelli @ May 15 2006, 09:25 AM)
Grazie Sergio x il tuo commento.. cmq la critica io la sto accettando anche xchè le foto non l'ho fatte io  tongue.gif
cmq scherzi a parte...
guai a ch i si azzarda a fotografarmi in un prato...
vorrei cmq approfondire questo discorso con te dato che adoro l'autoscatto.. vorrei capire meglio qualè la situazione o il modo in cui io potrei rendere meglio..
poi magari in pm ti spiegherò meglio alcuni miei complessi che non sono pochi oggi...

a presto
Laura
*


....questa..te gusta?????? biggrin.gif
Francesco Martini
user posted image
sergiopivetta
QUOTE(eli0568 @ May 15 2006, 09:56 AM)
hmmm.gif  credo di non avere capito...
wink.gif

Eli
*


è un pò come l'esempio che Fabrizio voleva dare con la foto di Weston, solo che io l'ho fatto un poco più articolato e misterioso, quasi un indovinello...
forse perchè, a volte, per trovare le risposte, bisogna leggere fra le righe, scavare, cercare, interpretare, che poi, è proprio quello che dobbiamo fare se vogliamo fare un ritratto.
Altrimenti è solo una fototessera o una brutta fotocopia.

I primi tre ritratti sono stati fatti senza tenere in considerazione il soggetto da fotografare o senza ancora aver capito come fare.
Sono brutti e, la prima scusante del neofita o di uno superficiale potrebbe essere come quelle elencate:
...troppa compressione, poco tempo a disposizione, etc.

Le altre tre invece sono i ritratti che ho fatto alle stesse tre persone, interpretandone la personalità, raccontandole a modo mio, evidenziandone il più possibile gli aspetti positivi e tralasciando quelli negativi.
Usando quello che il linguaggio della fotografia mi metteva a disposizione, cioè la luce, le ombre, i colori, la posizione.
Nulla, NULLA hanno influito qualità delle lenti, tipo di fotocamera, software.
Secondo me, è così che si fa.

sergio
bluemonia
mi trovo perfettamente d'accordo con fabrizio..
le sue sono critiche vere e costruttive ed aiutano a crescere!
per fortuna quando ho mostrato le mie prime prove di ritratto qualcuno mi ha fatto critiche severissime così come ha fatto fabrizio con queste foto, al tempo ci restavo malissimo e guardandole non capivo come potessero definirle brutte!

una volta che ti impadronisci del mezzo e della tecnica, puoi scattare a qualsiasi ora, con qualsiasi focale e con qualsiasi "modello".. e riuscirai quasi sempre a fare delle foto valide, poi l'estetica è sempre soggettiva!

sono sicura che continuando le prove, riuscirai a fare degli scatti strepitosi! smile.gif

ciau wink.gif

.Eli.
Ora ho capito! smile.gif
Grazie per la spiegazione Sergio.

Eli
ideal
coraggio continua, a Napoli si dice "mazz' e panell fann' e figlje bell"

traduzione: avere un comportamento duro con i figli (oppure con chi ti è caro), aiuta a farli crescere meglio Pollice.gif

Saluti gigi
al85
QUOTE(lau_perinelli @ May 15 2006, 07:45 AM)
Al apprezzo sempre molto i tuoi commenti che non sembrano messi li tanto x dire.. ho scritto anch'io ..
condivido tutto quello che hai scritto..
considera che Angelo era alla prima esperienza col digitale e prima di scattare ci stava un pò... poi scattava 1 volta come se avesse la pellicola.. e quindi non ci sono state sequenze di scatti dalle quali di solito esce sempre.... qualcosa di buono casuale ma buono..
poi effettivamente con il caldo il polline il laghetto dell'eur non è il posto migliore...
cmq come spiegato era un esperimento ha usato il 12-24 quindi ripreso lo sfondo che date le condizioni era sovraesposto..
però x quanto riguarda l'ultima io ero rilassata e pensante non annoiata e scomoda...
però accetto la vostra interpretazione anche xchè non sono una modella e quindi non sempre stare davanti all'obiettivo mi è spontaneo...
e il risultato è questo..

le trovo cmq foto accettabili anche se io non sono al meglio su questo non ho dubbi..
ma foto accettabili non brutte... non le tratterei così male xchè questo forum è pieno di foto mie scattate da molti fotografi del forum che a me piacciono molto meno di queste..  wink.gif

grazie dei commenti.. a te e a tutti gli altri
Lau
*



Permettimi solo una piccola replica.
Lontano da me mettere in cattiva luce le tue qualità di "modella" le quali senza dubbio non sono state messe in risalto (a volte è molto più interessante fotografare una bellezza "naturale" che le solite "90-60-90") ma più semplicemente appunto la possibilità di migliorare questo aspetto, e quello che tu mi dici di considerare era appunto nella mia premessa prima di addentrarmi nelle spiegazioni degli scatti, così come neanche denigrare gli scatti di un altra persona ma, perdonami, dirti che sono scatti accettabili per una giornata di prove non avrebbe avuto molto senso ed è altrettanto ovvio che non sono da considerare come scatti fatti magari in studio concentrati sul soggetto.
In questo senso ho detto spero che siano più costruttive che distruttive e per spiegarmi meglio mi rifaccio alla mia risposta "questa non l'avrei neanche fatta"
perchè alla fine sono io "fotografo" che scelgo come e quando fare lo scatto. Se quello che vedo non mette in risalto quello che io voglio far risaltare e per un qualsiasi motivo che non sto a elencare non si riesce a realizzare, rinuncio a scattare, ma non voleva dire che lo scatto è da cancellare perchè avendolo effettuato è solo osservandolo che si stabilisce se ha reso quello che si aveva in mente per far sì che la prossima volta la scelta avvenga in ripresa e non dopo in fase di controllo scatti ampliando così la propria esperienza.
Per quanto riguarda l'ultima dove tu eri rilassata e pensante, in fotografia, non sempre risalta lo stato d'animo che si sente internamente e la foto ne è il classico esempio, ma tutto questo deve essere di sprone, come ti hanno detto anche altri, a far sempre meglio.
Ciao e spero di essermi spiegato meglio.
P.S. Meno male che era una piccola replica wink.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.