Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
richard99
Buonasera a tutti,
ho iniziato da poco a cimentarmi nella fotografia con reflex e quindi sono davvero alle prime armi. Domenica scorso sono stato a Mantova per lo Starcross 2014 e ho portato con me la D7000 e il 70-200 f/4; preciso inoltre che è stata la prima volta che ho scattato un evento sportivo, i risultati si vedono chiaramente. :(
Riguardando le foto ho notato che molte foto sono venute completamente fuori fuoco. Vi posto alcuni esempi (se necessitate dei files .NEF fatemi sapere) per mostrarvi i risultati scadenti e per darmi qualche suggerimento. Non riesco a capire se ho sbagliato qualche setting oppure se ho problemi di macchina/lente da risolvere.
Preciso infine che tutte le foto che vedrete sono in "Aperture priority", mi rendo conto che in situazioni simili si preferisce (credo) lo "Shutter priority", ma vedendo che avevo tempi di esposizione piuttosto veloci, ho preferito agire sull'apertura per scegliere la pdc. Non credo che le foto fuori fuoco siano dovute a tale scelta, ancorchè sbagliata, quanto piuttosto che il fuoco è caduto fuori rispetto alla zona dove sarebbe dovuto cadere.
Non massacratemi, ma consigliatemi... fa anche rima! smile.gif

Iniziamo con questa: soggetti in primo piano completamente sfuocati, sfondo a fuoco.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Questa è leggermente meglio, ma non il top direi. Stessa apertura di prima.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Questa invece mi pare corretta, anche se, guardandola al 100%, mi pare leggermente mossa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Questa OK.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Qua invece non ci siamo proprio... :(
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Ho messo soltanto alcune di quelle sfuocate, ma ce ne sono tante altre, troppe...
Qualcuno mi sa dare dei suggerimenti per capire dove ho sbagliato? Non sono sicuro di aver settato bene, per il tipo di foto: misura esposizione MATRIX, VR OFF, diaframma troppo aperto (tra 4 e 5,6), anche se è vero che alcune fatte a f/4 e f/5.6 sono venute nitide, modo messa a fuoco AF-A (magari sarebbe stato meglio AF-C?), area AF a 39 punti (magari sarebbe stato meglio ridurre i punti di messa a fuoco)
Grazie a tutti, ciao.
Riccardo
Mauro Va
in AF A sceglie la macchina il punto dove mettere a fuoco...non la usare mai....
qui occorre l'AF C con Area Dinamica ( tutti i punti di maf) mettere a fuoco il soggetto prima che ti arrivi davanti, seguirlo e al momento giusto scattare........
ti posso consigliare di mettere il salva originale in modo da vederle a pieno formato?

ciao
RosannaFerrari
Ciao Riccardo, e benvenuto tra noi

nulla di male... fotografare ad eventi sportivi, altamente dinamici, mica è facile, eh!

Quindi ci sta che, ai primi tentativi, qualcosa possa andare storto

Allora... non usare mai... ma proprio mai... il modo AF-A.... la macchina mette a fuoco ciò che vuole lei, generalmente il punto che rileva più vicino alla fotocamera... e non necessariamente ciò che vuoi tu

Per cui, in questi casi, usa l'AF-C con area messa a fuoco dinamica a 9 punti o 21 punti. Ti sconsiglio l'area a 39 punti, perchè se vicino al soggetto che vuoi a fuoco, ci fossero elementi che entrano malauguratamente nel frame, facile che, soprattutto se hai poca dimestichezza, ti metta a fuoco questi elementi e non il soggetto desiderato. Esperienza personale. Vedrai che otterrai risultati migliori

Poi, se i tempi ti sembrano sufficientemente veloci, come dici, va bene anche l'Aperture Priority. Altrimenti passi a Shutter priority e regoli eventualmente gli Iso di conseguenza per aprire maggiormente il diaframma.

Queste le mie indicazioni. Poi vedrai che passerà sicuramente qualcuno più esperto di me a darti ulteriori dritte

Ciao!
Rosanna
beniaminobenji
AF-C......o dinamica o punto singolo e segui il soggetto....se la moto sbucca all improvviso come per esempio da un salto metti a fuoco sul dosso non sullo sfondo.
Poi ti consiglierei di chiudere almeno a f8 e usare M...tanto la luce se è quella raramente dovrai cambiare impostazioni...fai scatti di prova e trova il miglior compromesso...
cranb25
QUOTE(Mauro Va @ Mar 23 2014, 11:10 PM) *
in AF A sceglie la macchina il punto dove mettere a fuoco...non la usare mai....
qui occorre l'AF C con Area Dinamica ( tutti i punti di maf) mettere a fuoco il soggetto prima che ti arrivi davanti, seguirlo e al momento giusto scattare........
ti posso consigliare di mettere il salva originale in modo da vederle a pieno formato?

ciao

Mi associo al consiglio di Mauro, AF in modalità continua in modo da seguire il soggetto e scattare nel momento giusto
Ciao
Stefano
richard99
Buongiorno a tutti.
Vi ringrazio molto per i preziosi consigli che mi avete dato e che metterò in pratica già a partire da qs. weekend, perchè ci sarà un rally dalle mie parti, non vedo l'ora di ritornare sul campo, sperando di fare un buon lavoro.
Grazie ciao.
Dr Fafnir
Se sai già che la moto o macchina passerà per forza in quel punto (ad esempio interno di una curva) puoi mettere a fuoco nel punto dove vuoi scattare e poi disattivi l'autofocus. Quando la macchina passa dove vuoi tu scatti.
richard99
Oggi mi sono esercitato un bel po' per un rally storico che hanno fatto dalle mie parti.
Direi che, grazie ai vostri consigli, non ho sbagliato un fuoco, bellissimo, sono davvero molto contento.
A breve posterò delle foto nel club della D7000 e del 70-200 f/4 che ho utilizzato.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.