QUOTE(Lightworks @ Mar 20 2014, 08:48 AM)

Forse leggermente fuori fuoco, ma secondo me un po' di sharpening e contrasto ce lo devi mettere e migliora di certo, in fondo con un 600 prendi anche tutte le goccioline di umidità in sospensione dell'aria e relativi riflessi del sole.
Ho fatto delle prove con fuoco live view e da mirino e ottengo risultati che a me sembrano identici, quindi immagino che il fuoco sia a posto ma era in effetti una delle cose su cui chiedevo un parere. Tra l'altro è difficile fare il test delle pile con un 600

QUOTE(marcorik @ Mar 20 2014, 09:19 AM)

Se la resa di un 300 duplicato fosse "ECCEZIONALE" non venderebbero più neanche un 600 f4, quindi una resa "MOLTO BUONA" è il meglio che ci si può aspettare.
Valutare la resa da uno scatto come quello che hai postato è come valutare le prestazioni di una Ferrari parcheggiandola nel garage.
Un esempio del mio 300 duplicato con il TC20E II su D800:
CROP:
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 20 2014, 10:49 AM)

Nikon 300/2,8 Mk1 + TC 20 E III
Vi ringrazio per gli scatti (Maurizio il tuo lo avevo anche già visto e apprezzato...).
Pero' questi sono scatti ravvicinati dove è difficile (almeno mi sembra) comparare la qualità con lo scatto che ho postato io vista la differenza di dimensione del soggetto (e pure i mpx della macchina)...
A voi, a parte le ovvie differenze, vi sembra buona la qualità o c'e' qualche problema ?
Magari proverò io a fare qualche scatto ravvicinato, devo trovare pero qualche uccello imbalsamato

Grazie
QUOTE(maxbunny @ Mar 20 2014, 10:58 AM)

La resa del tuo 300 moltiplicato a mio avviso è eccezionale.
Grazie, speravo ci fosse qualcosa da fare per migliorare ulteriormente soprattutto pensando a come sarebbe con un sensore più denso come quello della 7100 o della 800...