Danilo Bruzzone
Mar 11 2014, 08:59 PM
Il ritratto è stato rubato durante la preparazione dell'opera dell'Artista Johannes Stötter. L'Autore si è allontanato dalla modella per verificare, da lontano, che il suo lavoro fosse in linea con le aspettative. Mi ha colpito la tensione della sua concentrazione, che lo isolava dal contesto, piuttosto caotico, in cui si muoveva.
davide_calasanzio
Mar 12 2014, 04:41 PM
scusa la franchezza ma io vedo solo una persona con gli occhi strabuzzati, nemmeno leggendo la tua descrizione riesco ad immaginarmi un'artista all'opera. Secondo la mia modesta opinione avresti dovuto contestualizzare il ritratto, ritraendolo in un'immagine più ampia dove si potesse capire cosa stesse facendo e quale è la sua arte. Ciao e buone foto.
Danilo Bruzzone
Mar 17 2014, 07:35 PM
In effetti non posso darti torto, per questo ho messo la didascalia, che di solito ometto. In realtà io ho vissuto la scena, che se avessi contestualizzato non sarebbe più stata un ritratto. Mi piace l'espressione, perché ricordo i suoi rapidissimi movimenti tra la modella e una distanza di 5-6 metri indietro, per valutare il lavoro. Pertanto convengo con te che possa essere labile il rapporto tra il titolo e l'immagine, ma non è necessariamente stabilito che il titolo debba trovare necessariamente riscontro nella foto. Inoltre la qualità o meno del ritratto, non può basarsi sul fatto che il titolo, che in questo caso è spiegazione, sia o meno compreso nell'immagine, ma piuttosto dalla qualità dell'immagine stessa. Pertanto non credo che un'immagine possa essere valutata dal titolo, ma dall'immagine stessa: avrei potuto chiamare il ritratto "Pippo" e sarebbe stato lo stesso. La descrizione verbale mi è servita solo per spiegare l'espressione del soggetto, che altrimenti sarebbe rimasta un po' oscura. Piuttosto temo che sia l'immagine a non averti soddisfatto, più che non il titolo e questo mi spiacerebbe molto di più. Ti ringrazio molto del tuo commento, che condivido al di là delle precisazioni.