Lo faccio perché non mi pare giusto e logico replicare nel Club e inquinarne lo spirito.
Ciao Andrea..., torno per l'ultima volta sull'argomento con la speranza che abbiate chiarito in mp...
Quello che tu dici è tutto condivisibile, la battaglia che stiamo portando avanti da quando il club è stato creato, è proprio quella di smontare chi peressiduamente cerca di confrontare i vari modelli, avvalendosi di schede tecniche e tabelle varie.. non ho mai visto ( dico mai ) nessuno consigliare la Df al posto di altro, o vantare strabilianti features, la Df è stata denigrata in ogni occasione sbeffeggiata da molti che non l'hanno praticamente mai tenuta in mano, cercando in tutti i modi di far prevalere le loro considerazioni ..., cosa assolutamente non richiesta..., senza prendere in considerazione minimamente il fatto che ognuno ha differenti esigenze e differenti modi di intendere e praticare la fotografia..
Addirittura quando uscirono i rumors sulla d4s (si vociferava cha avrebbe avuto 24mpx) ... ci fu chi alluse ( tutto contento ) che la Df aveva anche il sensore vecchio e di recupero..!!
... inutile parlare poi delle varie prove e confronti sul rumore .. ( imbarazzanti.. )
sui paragoni con la d600 ( la df mascherata da vintage), sull'autofocus, sull'ergonomia , sui video, ecc.ecc. a volte con la non celata intenzione di beffeggio ..!!
Riesco quindi benissimo a capire l'esternazione del Capitano..!! dopo tutto gli è stato servito l'asso.. e l'ha sbattuto sul tavolo..!!!
Non finisce qui...,
..l'ultima ( tra le tante ..) che ho sentito è che .... adesso Nikon avrebbe aggiornato il sensore della D4s, lasciando di fatto indietro quello della Df che, a livello di immagine lo farebbe apparire superato...
....
... e ho detto tutto......
Saluti.
Quello che tu dici è tutto condivisibile, la battaglia che stiamo portando avanti da quando il club è stato creato, è proprio quella di smontare chi peressiduamente cerca di confrontare i vari modelli, avvalendosi di schede tecniche e tabelle varie.. non ho mai visto ( dico mai ) nessuno consigliare la Df al posto di altro, o vantare strabilianti features, la Df è stata denigrata in ogni occasione sbeffeggiata da molti che non l'hanno praticamente mai tenuta in mano, cercando in tutti i modi di far prevalere le loro considerazioni ..., cosa assolutamente non richiesta..., senza prendere in considerazione minimamente il fatto che ognuno ha differenti esigenze e differenti modi di intendere e praticare la fotografia..
Addirittura quando uscirono i rumors sulla d4s (si vociferava cha avrebbe avuto 24mpx) ... ci fu chi alluse ( tutto contento ) che la Df aveva anche il sensore vecchio e di recupero..!!

... inutile parlare poi delle varie prove e confronti sul rumore .. ( imbarazzanti.. )

Riesco quindi benissimo a capire l'esternazione del Capitano..!! dopo tutto gli è stato servito l'asso.. e l'ha sbattuto sul tavolo..!!!
Non finisce qui...,
..l'ultima ( tra le tante ..) che ho sentito è che .... adesso Nikon avrebbe aggiornato il sensore della D4s, lasciando di fatto indietro quello della Df che, a livello di immagine lo farebbe apparire superato...


....
... e ho detto tutto......

Saluti.
Lasciando perdere gli "estremisti" (ci sarà sempre chi denigra qualcosa, e non solo la Df, a prescindere..) e i troll (ne avete avuto qualcuno purtroppo) che si leggono dappertutto, basta leggersi la discussione sulla D4s per capire cosa intendo...
a me sembra Andrea che ci sia un eccesso di vittimismo nelle tue parole, magari è una reazione giustificata dai cori di giudizi non teneri che ha ricevuto quella macchina. Desidero farti notare che:
- Sono giudizi comunque rivolti verso la macchina, sono critiche rivolte a Nikon e non certo ai compratori,
- le reazioni invece sono sempre state rivolte alle persone e mai a controbattere le critiche fatte alla macchina.
Per aver espresso dei giudizi tecnici sulla macchina io mi sono beccato degli attacchi personali allucinanti, non è nemmeno il caso di postarli, ma se ci rifletti sembra quasi il famigerato metodo Boffo.
Poi c'è anche un po' di forzatura nelle lamentele e nel rigirare le cose, ad esempio l'ultimo argomento che hai citato, sull'aggiornamento del sensore della D4, lo ho detto io e non ci vedo nulla di scandaloso o di errato:
- Nikon esce a fine 2013 con la Df e sbandiera di usare il sensore della D4, benissimo
- Nikon a febbraio 2014 esce con la D4s e migliora significativamente quel sensore, benissimo
ma a quel punto qualcosa di poco logico, quantomeno a livello di marketing, è avvenuto: ma perché non dotare quella macchina del nuovo sensore, visto che probabilmente a novembre c'era già?
Un sensore del genere, pur ottimo, nulla da dire, oggi appare, anzi è, superato da quello della D4s, negarlo sarebbe assurdo.
Andrea quelli secondo me sono errori di Nikon! Non certo tuoi che hai comprato la macchina!
Ti riporto qui un qualcosa che ho scritto stamane in una discussione sulla ipotetica D810, penso esprima forse l'essenza del mio pensiero di "vecchio fotoamatore nikonista"
ho appena preso, come sai, la D800 cambiandola, con un po' di dispiacere, con la amata D700, conscio che è una macchina nella maturità del suo ciclo di vita. Conscio che entro tempi non lunghissimi uscirà un nuovo modello, ma a me la cosa non riguarderà. La D800 la ho presa per tenerla, come faccio con tutte le cose che mi servono e mi soddisfano, al massimo la regalerò al nipotino quando sarà grande assieme agli amati AI che avevano fotografato la sua mamma quando era piccolina come lui ora.
Una futura D810 o D900 non mi potrà sicuramente interessare, lo dico a prescindere perché se non fosse per la funzione video vivrei ancora felice con la vecchietta D700.
La D800 a me pare abbia anche alcune qualità in più rispetto alle già grandissime della D700, ma cosa dovrei cercare ancora? Wi-Fi, GPS, raffica, 50mp,? No grazie, sto benissimo così anzi, per certi versi ammiro la semplicità filosofica data alla Df (le avessero dato un po' più di contenuto tecnico, mannaggia!!).
Cara Nikon così, con la mia D800, sono felice, ci sarebbe ancora un piccolo desiderio, perché quando stavo decidendo sul da farsi stavo vacillando verso la Sony A7 o A7r, puoi realizzarmi una bella mirrorless FX che accetti (con adattatore) i miei Nikkor AI e AFS G?
Forse, se non mi chiederai una fortuna (sai, sono genovese e le palanche sono palanche...) potrei fare la pazzia di affiancarla alla D800.
Chiedo troppo, no dai...
Una futura D810 o D900 non mi potrà sicuramente interessare, lo dico a prescindere perché se non fosse per la funzione video vivrei ancora felice con la vecchietta D700.
La D800 a me pare abbia anche alcune qualità in più rispetto alle già grandissime della D700, ma cosa dovrei cercare ancora? Wi-Fi, GPS, raffica, 50mp,? No grazie, sto benissimo così anzi, per certi versi ammiro la semplicità filosofica data alla Df (le avessero dato un po' più di contenuto tecnico, mannaggia!!).
Cara Nikon così, con la mia D800, sono felice, ci sarebbe ancora un piccolo desiderio, perché quando stavo decidendo sul da farsi stavo vacillando verso la Sony A7 o A7r, puoi realizzarmi una bella mirrorless FX che accetti (con adattatore) i miei Nikkor AI e AFS G?
Forse, se non mi chiederai una fortuna (sai, sono genovese e le palanche sono palanche...) potrei fare la pazzia di affiancarla alla D800.
Chiedo troppo, no dai...
come vedi c'è nello stesso tempo un elogio e una critica alla Df.
Perché questo? Perché a livello emozionale la macchina è bellissima ed attira moltissimo, ma a livello tecnico mi delude un po'.
Detto questo lungi da me criticare chi la acquista, è solo la mia modesta opinione verso un prodotto Nikon.
Ho letto gli interventi di Andrea, Cipriani e Maurizio, a me sembra che non ci fossero gli estremi di reazioni così forti e definitive, ma evidentemente c'era troppo nervosismo....
In fondo Andrea, giustamente, aveva posto un invito ad essere un po' meno tifosi e a rispettare le scelte altrui, perché se è vero che questo deve essere fatto nei vostri confronti, lo è altrettanto nel per voi nei confronti degli altri.
Ho scritto tutto (forse anche troppo) con estrema pacatezza, vorrei precisarlo.
A voi la parola