QUOTE(Ezio91 @ Feb 27 2014, 12:01 AM)

da quanto ho capito, al momento hai acquistato solo il corpo giusto?
bene, tralasciando il 18-55vr, il 18-140vr penso abbia la stessa qualità del 18-105 con in più quei 35mm, ma se li fa pagare tantissimo!
Visto che sei in previsione di prendere un tele come il tamron (lo possiedo, te lo consiglio) lascia perdere quel poco di zoom in più del 18-140, tanto userai il tamron quando lo prenderai.
il mio consiglio è:
- prendi ora il 18-105 e in seguito il tamron o un fisso (il 35 va benissimo o il 50)
- prendi il 35 1.8dx e più avanti decidi. Come qualità siamo su un altro livello, però ha una focale fissa e quindi sei estramente limitato. La prima opzione, è la più adatta per chi inizia
Perchè scarti il nuovo 18-55 VR II?
Sembra che lo abbiano migliorato molto confrontandolo con il precedente modello sempre VR
E se prendo il 35mm f1.8 e il Tamron 70-300 VC?
QUOTE(Ezio91 @ Feb 27 2014, 12:01 AM)

da quanto ho capito, al momento hai acquistato solo il corpo giusto?
bene, tralasciando il 18-55vr, il 18-140vr penso abbia la stessa qualità del 18-105 con in più quei 35mm, ma se li fa pagare tantissimo!
Visto che sei in previsione di prendere un tele come il tamron (lo possiedo, te lo consiglio) lascia perdere quel poco di zoom in più del 18-140, tanto userai il tamron quando lo prenderai.
il mio consiglio è:
- prendi ora il 18-105 e in seguito il tamron o un fisso (il 35 va benissimo o il 50)
- prendi il 35 1.8dx e più avanti decidi. Come qualità siamo su un altro livello, però ha una focale fissa e quindi sei estramente limitato. La prima opzione, è la più adatta per chi inizia
Perchè scarti il nuovo 18-55 VR II?
Sembra che lo abbiano migliorato molto confrontandolo con il precedente modello sempre VR
E se prendo il 35mm f1.8 e il Tamron 70-300 VC?