Ciao,
grazie DrFafnir per il chiarimento fornito: sì, ho dimenticato gli iso, non li ho impostati così apposta.
Come per l'altra, anche questa vista sul sito e con un altro monitor risulta scuretta, sono d'accordo.
Per quanto riguarda le barche mosse, credo che ci stiano o, almeno, io non le vedrei come un difetto; l'importante è che il resto sia fermo... loro si muovevano e avrei dovuto scattare a 1/100 per bloccarle, facendo poi doppia esposizione per il resto... Non so, non mi sembra necessario.
Il flash lo escluderei: avrebbe dato risalto alle barche, mentre il soggetto è il paese. Oltretutto sarebbe stato difficilissimo evitare una "botta" di bianco che avrebbe stonato, temo (credo, presumo...

).
Marcello, il treppiede è indispensabile! L'ho usato tutto il giorno, anche al tramonto. Le foto negli orari consoni (alba, tramonto, notte, ora blu...) richiedono tempi lunghi, diaframmi medio/chiusi (f11 per avere la maggiore nitidezza), quindi prenditelo subito!
Io ho un Manfrotto che tengo a casa, poco pratico anche se piegato non è enorme e ha una bella sacca, ma è sempre più pesante e grosso dell'altro, e poi ho un treppiede Cullmann Nanomax da viaggio, leggero, piccolo e più che sufficiente per la maggior parte delle situazioni, visto che regge abbondantemente il peso ed è alto 140cm. (non ricordo i modelli, li ho scritti da qualche parte nel forum quando li ho presi... se ti serve quando posso te li vado a cercare.)
Grazie mille per i numerosi commenti!
Ciao
Katia