QUOTE(armstrong @ May 8 2006, 10:53 AM)
Vorrei cogliere l'occasione di questo post per capire se e quando il paraluce è necessario oppure effettivamente è un'inutile orpello a corredo dell'obbiettivo?

Il paraluce, specie sulle ottiche zoom, è un accessorio indispensabile, schemi ottici complessi e lenti frontali molto ampie possono essere influenzati dai raggi laterali. Sui tele aiuta parecchio a ridurre la possibilità di flares.
C'è da dire che i paraluce odierni sono studiati per il formato intero, usandoli su sensore DX dovrebbero essere tutti un po allungati...
Su schemi ottici semplici e focali fisse normali, personalmente, non lo trovo utilissimo, almeno per quanto ho riscontrato.
Ho un paraluce in gomma da 52 mm che uso su ottiche tipo il 35 o il 50, ma solo se faccio still life con sorgenti luminose in prossimità delle lenti frontali, spesso esattamente a lato... in luce ambiente non li uso.