Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aldomiretti
Buongiorno a tutti.
Voi montereste il 24-120 su dx ( 36-180 )
in sostituzione del 55-200.
Sono in possesso di un 10-20 dx- 35 1.8 dx- 18-105 dx.
Grazie di vostri eventuali pareri.
Aldo.
aldomiretti
QUOTE(aldomiretti @ Feb 17 2014, 04:00 PM) *
Buongiorno a tutti.
Voi montereste il 24-120 su dx ( 36-180 )
in sostituzione del 55-200.
Sono in possesso di un 10-20 dx- 35 1.8 dx- 18-105 dx.
Grazie di vostri eventuali pareri.
Aldo.


Dimenticavo x paesaggio e steet.
Alex_Murphy
Come qualità d'immagine andresti a migliorare senza ombra di dubbio... devi solo vedere se sei comodo con le focali... in molti usano il 24-120 su DX con soddisfazione... io sarei scomodo..

Avevo il 16-85 + 70-300 e li ho venduti entrambi... ho comprato il Tokina 12-24 f/4 ed il Tamron 28-75 f/2.8 e mi sono trovato male... oggi ho sostituito il 28-75 con il 17-55 f/2.8 e anche se c'è un po' di accavallamento di focali mi trovo meglio...

D'altronde su FX in molti usano il 18-35 e 24-XX e nessuno pensa che dovrebbero usare un 35-xx (a parte che adesso non si producono più...)...

La comodità o meno dipende solo da te, è soggettiva... se poi pensi di passare A BREVE ad FX allor il 24-120 è ottimo...
Clood
QUOTE(aldomiretti @ Feb 17 2014, 04:00 PM) *
Buongiorno a tutti.
Voi montereste il 24-120 su dx ( 36-180 )
in sostituzione del 55-200.
Sono in possesso di un 10-20 dx- 35 1.8 dx- 18-105 dx.
Grazie di vostri eventuali pareri.
Aldo.

se hai idea di traslare a FF ..certo..altrimenti no
ferimon
QUOTE(Clood @ Feb 17 2014, 05:20 PM) *
se hai idea di traslare a FF ..certo..altrimenti no


Concordo..... se c'è in programma il passaggio alla Fx allora si, altrimenti non credo che fai un grande salto di qualità... ossia, l'immagine un pò migliora ma non credo che migliori l'equivalente di 900 euro di differenza.... Neanche a dire che il 24-120 è f2.8 quindi anche a livello di apertura ci recuperi solo uno stop....
Un po di tempo fa ho comparato sulla D90 (che ha comunque ha meno megapixel della 7100) il plasticone 18-55 e il top 24-70 f2.8 nikon.
Il risultato è stato che sulla D90 il Top di gamma sarebbe stata una spesa inutile visto che a F8 addirittura le immagini quasi si equivalevano(non sto a dire i dettagli).... Quindi, si l'immagine migliorava ma non delle 1300 euro di differenza wink.gif!
Questa è stata la mia esperienza.
fabtr9
io uso su d90 in attesa di passare ad fx....quoto chi mi
ha preceduto se prevedi il passaggio va bene ma se non
hai intenzione io opterei per una lente dx e relativo risparmio
economico/peso/ingombro....per il resto è un obiettivo stupendo ...
qui solo per testarlo controluce con pochissima post
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

occhio pero che il 55-200 diventa un 80-300 circa quindi saresti parecchio più corto....
Enrico_Luzi
grande ottica.
dai via il 55-200 e 18-105
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.