Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lamiad610
Ho acquistato da 2gg online il nuovo 28mm f1.8g ..messo su trepoiedi a parità di impostaz ecc a f2.8 e poi f4 ecc mettendolo a confronto con il 24-70: assurdo ma il 24-70 e piu nitido . Cioe, ho speso sui 500€ x avere una qualita superiore e invece non lho e. Qualcuno sa dirmi qulacosa in merito.. Ho sentito che e possibile tarare ho registrare le ottiche..
Se non lo mettevo a confronto con il 24-70 poteva forse andare, ma a confronto non ce paragone..AIUTO,,,,!!.
Alex_Murphy
Perché non carichi due foto di confronto? Così possiamo vedere anche noi la differenza.
Method
La qualità superiore senza test molto molto accurati è difficile notarla.
In compenso il 24-70 sotto i 2.8 non puo' scattare...

In ogni caso tutto puo' essere, mostraci i due scatti a f/2.8 e a f/4.
pes084k1
QUOTE(lamiad610 @ Feb 15 2014, 04:20 PM) *
Ho acquistato da 2gg online il nuovo 28mm f1.8g ..messo su trepoiedi a parità di impostaz ecc a f2.8 e poi f4 ecc mettendolo a confronto con il 24-70: assurdo ma il 24-70 e piu nitido . Cioe, ho speso sui 500€ x avere una qualita superiore e invece non lho e. Qualcuno sa dirmi qulacosa in merito.. Ho sentito che e possibile tarare ho registrare le ottiche..
Se non lo mettevo a confronto con il 24-70 poteva forse andare, ma a confronto non ce paragone..AIUTO,,,,!!.


Non ho molti problemi a crederlo. Il 28 1.8G è stato costruito guardando ai tester di Internet, che vanno a vedere con sensori limitati in frequenza e solo al centro-bordo. Infatti presenta una certa caduta in zona mediana e non ha eccezionale risolvenza, doti che sono molto importanti nelle foto pratiche. Il 24-70, che ha meno concorrenza e quindi è stato costruito più "seriamente", ha un comportamento più corretto, declinando morbidamente dal centro alla periferia. Del resto, quanto fa pagare la Zeiss un 28/2 con vetri seri e pure manuale? Certo, è un'altra cosa.
E' possibile tarare le ottiche, soprattutto se sono semplici (un Gauss, per esempio, ha regole abbastanza precise) o con le istruzioni e manico. I corsi in fabbrica ai collaudatori puntano a insegnare questi segreti. Nel caso in esame, a parte il costo e la ricerca di personale capace e appassionato (non un precario sottopagato a cottimo...), non vedo come la cosa possa migliorare sensibilmente.
Ahi le fandonie di Internet!

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(lamiad610 @ Feb 15 2014, 04:20 PM) *
Ho acquistato da 2gg online il nuovo 28mm f1.8g ..messo su trepoiedi a parità di impostaz ecc a f2.8 e poi f4 ecc mettendolo a confronto con il 24-70: assurdo ma il 24-70 e piu nitido . Cioe, ho speso sui 500€ x avere una qualita superiore e invece non lho e. Qualcuno sa dirmi qulacosa in merito.. Ho sentito che e possibile tarare ho registrare le ottiche..
Se non lo mettevo a confronto con il 24-70 poteva forse andare, ma a confronto non ce paragone..AIUTO,,,,!!.


Strano...... che il 24-70mm sia ottimo è vero, ma è uno zoom...

posta qualcosa, che macchina hai?
IvanoRagusa
Per esperienza personale, avevo 24/70 ed ora il 28 1.8 G, secondo me non ci sono paragoni, il 28 è superiore, poi come hanno già detto facci vedere qualche foto.
maurizio angelin
QUOTE(lamiad610 @ Feb 15 2014, 04:20 PM) *
Ho acquistato da 2gg online il nuovo 28mm f1.8g ..messo su trepoiedi a parità di impostaz ecc a f2.8 e poi f4 ecc mettendolo a confronto con il 24-70: assurdo ma il 24-70 e piu nitido . Cioe, ho speso sui 500€ x avere una qualita superiore e invece non lho e. Qualcuno sa dirmi qulacosa in merito.. Ho sentito che e possibile tarare ho registrare le ottiche..
Se non lo mettevo a confronto con il 24-70 poteva forse andare, ma a confronto non ce paragone..AIUTO,,,,!!.


Non mi meraviglierebbe (nonostante non sia certo un estimatore del 24-70 pur possedendolo) ma mi farebbe piacere vedere gli scatti.
Mi pare però che parli di "qualità superiore" e poi di "nitidezza".
Sulla "qualità" credo non ci siano dubbi (quantomeno costruttivamente).
Sulla "nitidezza" bisogna stabilire cos'é per te perché spesso viene confusa con altro (contrasto ma non solo).
Infine: come mai uno costa tre volte l'altro ?
Solo marketing ?

PS la "leggenda" che i fissi devono essere sempre e comunque superiori agli zoom PER ME é superata dai tempi e dalla progettazione con i computers. Vero invece che sono più luminosi (e per quello li adoro).
GiulianoPhoto
probabilmente il tuo 28 ha qualche problema. Il mio è una lama a qualunque apertura, anche a TA. Una nitidezza incredibile.

Con qualche foto riusciremo a vedere meglio
maurizio angelin
QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 15 2014, 08:47 PM) *
probabilmente il tuo 28 ha qualche problema. Il mio è una lama a qualunque apertura, anche a TA. Una nitidezza incredibile.


Secondo te una foto fatta con il 24-70 a 28 mm e una fatta col 28 fisso nel range di diaframmi comune (ovvero da 2.8 in su) sono distinguibili ?
Per me NO !
Ma mi farebbe piacere essere smentito dai fatti.
lancer
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 15 2014, 10:52 PM) *
Secondo te una foto fatta con il 24-70 a 28 mm e una fatta col 28 fisso nel range di diaframmi comune (ovvero da 2.8 in su) sono distinguibili ?
Per me NO !
Ma mi farebbe piacere essere smentito dai fatti.

Sono perfettamente d'accordo, sopratutto sulla leggenda che un fisso dovrebbe essere superiore a priori, ma in questo caso non si tratta di minime differenze, bensì lamiad610 lamenta una notevole differenza di nitidezza, questo mi fa pensare che il 28mm sia difettoso o soffra di F/B focus.
maurizio angelin
QUOTE(lancer @ Feb 15 2014, 09:15 PM) *
Sono perfettamente d'accordo, sopratutto sulla leggenda che un fisso dovrebbe essere superiore a priori, ma in questo caso non si tratta di minime differenze, bensì lamiad610 lamenta una notevole differenza di nitidezza, questo mi fa pensare che il 28mm sia difettoso o soffra di F/B focus.


Infatti:

QUOTE(maurizio angelin @ Feb 15 2014, 08:40 PM) *
Non mi meraviglierebbe (nonostante non sia certo un estimatore del 24-70 pur possedendolo) ma mi farebbe piacere vedere gli scatti......
.....


lamiad610
QUOTE(lancer @ Feb 15 2014, 09:15 PM) *
Sono perfettamente d'accordo, sopratutto sulla leggenda che un fisso dovrebbe essere superiore a priori, ma in questo caso non si tratta di minime differenze, bensì lamiad610 lamenta una notevole differenza di nitidezza, questo mi fa pensare che il 28mm sia difettoso o soffra di F/B focus.

Lo stesso vale perlamia d610 e il 28mm,,,e assurdo tutto questo che un 24-70 sia migliore del fisso.provero a postare delle foto quanto prima.
lamiad610
Raga ho appena fatto delle prove e vi confermo che il 24-70 e piu nitido del fisso 28mm ,,e assurdo,,! Ho voluto fare un ulteriore prova con il mio anche recente 85mm f1.8g a f4.5 confrontandolo con il 70-200 f4 sempre a f.4.5 ,stesse tarature impostaz...bee qui noto che il fisso e migliore dell'apprezatissimo 70-200... Ma con il 28mm non ci siamo propio,,,
Avendo tempo fa avuto il vecchio 28mm non G,pensavo che era quell'obb troppo vecchio x la mia d610,,,ma a questo punto non so cosa pensare...
Avendolo acquistato online,penso propio di rimandarlo in tempo se ce la faccio e farmelo sostituire..
..?.....????!!!!!
Algarde
Ma non puoi allegare qualche foto?
lamiad610
Mi piace (0) | richiedi moderazione | Messaggio: #13


ISCRITTO
Messaggi: 127





Raga ho appena fatto delle prove e vi confermo che il 24-70 e piu nitido del fisso 28mm ,,e assurdo,,! Ho voluto fare un ulteriore prova con il mio anche recente 85mm f1.8g a f4.5 confrontandolo con il 70-200 f4 sempre a f.4.5 ,stesse tarature impostaz...bee qui noto che il fisso e migliore dell'apprezatissimo 70-200... Ma con il 28mm non ci siamo propio,,,
Avendo tempo fa avuto il vecchio 28mm non G,pensavo che era quell'obb troppo vecchio x la mia d610,,,ma a questo punto non so cosa pensare...
Avendolo acquistato online,penso propio di rimandarlo in tempo se ce la faccio e farmelo sostituire..
..?.....????!!!!!
Alex_Murphy
Messaggio per "lamiad610": guarda che tu non sei ROBBERTO CARLINO la cui parola è insindacabile!!!

Posta quattro foto, 2 a f/2.8 e 2 a f/4 con il 28 e 24-70@28... altrimenti continuate a buttare parole al vento...
lancer
Prova a fare il test del front/back focus.
lamiad610
QUOTE(lancer @ Feb 16 2014, 11:07 AM) *
Prova a fare il test del front/back focus.

Che significa il test del ..., come si fa??
lancer
QUOTE(lamiad610 @ Feb 16 2014, 05:49 PM) *
Che significa il test del ..., come si fa??

come prima cosa ti consiglio di rifare le prove mettendo a fuoco manualmente con live view.
Nel caso tu voglia verificare il F/B focus ti allego un articolo che spiega un po' come fare

LINK
Alex_Murphy
QUOTE(lamiad610 @ Feb 16 2014, 03:49 PM) *
Che significa il test del ..., come si fa??


Qui spiega tutto:
http://mlazzariphoto.com/articoli/frontback.html

Cmq spero proprio che posterai qualche foto per farci vedere la differenza... altrimenti veramente è come dire 'parola di Robberto Carlino'... nel senso che tu affermi che il 24-70 è meglio del 28... MA FACCI VEDERE NA FOTO...
pes084k1
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 15 2014, 08:40 PM) *
Non mi meraviglierebbe (nonostante non sia certo un estimatore del 24-70 pur possedendolo) ma mi farebbe piacere vedere gli scatti.
Mi pare però che parli di "qualità superiore" e poi di "nitidezza".
Sulla "qualità" credo non ci siano dubbi (quantomeno costruttivamente).
Sulla "nitidezza" bisogna stabilire cos'é per te perché spesso viene confusa con altro (contrasto ma non solo).
Infine: come mai uno costa tre volte l'altro ?
Solo marketing ?

PS la "leggenda" che i fissi devono essere sempre e comunque superiori agli zoom PER ME é superata dai tempi e dalla progettazione con i computers. Vero invece che sono più luminosi (e per quello li adoro).


Un fisso ha troppi vantaggi rispetto allo zoom. Soprattutto negli zoom si perde la risolvenza limite, che dipende dalla precisione con cui posso far convergere i raggi su un punto in tempo d'arrivo e spazio. In pratica, pochè devo garantire una qualità uniforme sul range di uso, tecnicamente posso solo far sì che la "macchia del punto" sia ragionevolmente compatta a ogni focale e distanza d'interesse, non posso ottimizzarla in una regione, sia pure con qualche warning sui libretti di istruzione, tanto cari ai vecchi progettisti Nikon o a quelli Zeiss/Leica o anche di "custom". Il ritardo di arrivo è difficilissimo da ottimizzare numericamente con i computer e alcune formule famose lo impongono di base sui fissi.
Poi ci sono le tolleranze meccaniche. Quindi uno zoom è meno risolvente di un fisso, se questo è tarato per una ridotta gamma di distanze. Anche oggi un Edmund Optics APO tarato in macro di un certo tipo surclassa ogni macro generico, tanto è vero che su una macchina industriale vedo i custom come questi in passo F, non i Sigma "Apo" o i Micro, anche se costerebbero molto di meno e avrebbero meno problemi meccanici e di flessibilità: spero di essere stato chiaro. In pratica la curva MTF dello zoom può essere resa molto alta a basse frequenze, ma poi scende più rapidamente.
Il caso del 28 1.G contro 24-70, per quello che ho visto in giro, ha un po' del patologico. Dopo i primi risultati, non ci ho perso molto tempo, anche perché altri AFD e AIS/ZF/SL andavano quasi sempre un po' o molto meglio dello zoom dove serve e il 24-70 è comunque idoneo all'uso di progetto (matrimoni soprattutto).
Il fisso 28/1.8 G è forse peggio "in tolleranza" dello zoom (montatura cheesy contro una pro non eccelsa), quindi i limiti massimi di risolvenza saranno gli stessi o al massimo a favore dello zoom. L'ottimizzazione del 24-70 è ragionevole, mentre quella del 28/1.8G è sottocorretto in zona mediana, forse più di quanto visibile dalla MTF fornita, purtroppo solo a TA e non direttamente comparabile.
Poi il 28 è f/1.8 e hanno dovuto ottimizzarlo lì e verso il bordo, dove i soloni di Internet sguazzano. Risultato è che la resa generale non è eccezionale nè quantitavamente, nè qualitativamente (percettivamente).
Gli zoom possono "competere" con i fissi solo quando anche a questi ultimi si richiede una larga flessibilità in distanza (es: macro) e alte tolleranze meccaniche (per bassi costi di produzione), la distorsione ha relativa importanza e INSIEME si deve lavorare ad aperture chiuse, che non impegnano la risolvenza limite (f/5.6 o meno). In ogni caso, il flare è proporzionale direttamente al numero delle superfici aria-vetro. Sempre e solo in queste condizioni, gli zoom spesso possono vantare una maggiore capacità apo.

In ogni caso, la RISOLVENZA (= bassa TOLLERANZA meccanica + ridotta FLESSIBILITA' in distanza + APERTURA contenuta = scopo chiaro della lente) è la chiave della qualità, come ho sempre dimostrato e la storia ha confermato. Solo quando devo ACCONTENTARMI di minore risolvenza per questioni fisiche (diffrazione, mosso e rumore ad alti ISO soprattutto), possiamo preferire qualche altra dote "da Internet".

A presto telefono.gif

Elio
maurizio angelin
QUOTE(pes084k1 @ Feb 16 2014, 04:43 PM) *
.... come ho sempre dimostrato e la storia ha confermato.....


Quest'uomo riesce a dire le cose più incredibili con un candore che definire sorprendente é dire poco.
Io lo farei ..... Primo Ministro.
Ma quando mai ha DIMOSTRATO qualcosa ?
O forse mi sono perso io nei meandri del forum ? messicano.gif
E ha scomodato anche la storia !
Gian Carlo F
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 16 2014, 08:23 PM) *
Quest'uomo riesce a dire le cose più incredibili con un candore che definire sorprendente é dire poco.
Io lo farei ..... Primo Ministro.
Ma quando mai ha DIMOSTRATO qualcosa ?
O forse mi sono perso io nei meandri del forum ? messicano.gif
E ha scomodato anche la storia !


laugh.gif laugh.gif

Alex_Murphy
Grande Elio... sei meglio di ROBBERTO CARLINO... messicano.gif messicano.gif
milanto64
QUOTE(pes084k1 @ Feb 16 2014, 04:43 PM) *
Un fisso ha troppi vantaggi rispetto allo zoom. Soprattutto negli zoom si perde la risolvenza limite, che dipende dalla precisione con cui posso far convergere i raggi su un punto in tempo d'arrivo e spazio. In pratica, pochè devo garantire una qualità uniforme sul range di uso, tecnicamente posso solo far sì che la "macchia del punto" sia ragionevolmente compatta a ogni focale e distanza d'interesse, non posso ottimizzarla in una regione, sia pure con qualche warning sui libretti di istruzione, tanto cari ai vecchi progettisti Nikon o a quelli Zeiss/Leica o anche di "custom". Il ritardo di arrivo è difficilissimo da ottimizzare numericamente con i computer e alcune formule famose lo impongono di base sui fissi.
Poi ci sono le tolleranze meccaniche. Quindi uno zoom è meno risolvente di un fisso, se questo è tarato per una ridotta gamma di distanze. Anche oggi un Edmund Optics APO tarato in macro di un certo tipo surclassa ogni macro generico, tanto è vero che su una macchina industriale vedo i custom come questi in passo F, non i Sigma "Apo" o i Micro, anche se costerebbero molto di meno e avrebbero meno problemi meccanici e di flessibilità: spero di essere stato chiaro. In pratica la curva MTF dello zoom può essere resa molto alta a basse frequenze, ma poi scende più rapidamente.
Il caso del 28 1.G contro 24-70, per quello che ho visto in giro, ha un po' del patologico. Dopo i primi risultati, non ci ho perso molto tempo, anche perché altri AFD e AIS/ZF/SL andavano quasi sempre un po' o molto meglio dello zoom dove serve e il 24-70 è comunque idoneo all'uso di progetto (matrimoni soprattutto).
Il fisso 28/1.8 G è forse peggio "in tolleranza" dello zoom (montatura cheesy contro una pro non eccelsa), quindi i limiti massimi di risolvenza saranno gli stessi o al massimo a favore dello zoom. L'ottimizzazione del 24-70 è ragionevole, mentre quella del 28/1.8G è sottocorretto in zona mediana, forse più di quanto visibile dalla MTF fornita, purtroppo solo a TA e non direttamente comparabile.
Poi il 28 è f/1.8 e hanno dovuto ottimizzarlo lì e verso il bordo, dove i soloni di Internet sguazzano. Risultato è che la resa generale non è eccezionale nè quantitavamente, nè qualitativamente (percettivamente).
Gli zoom possono "competere" con i fissi solo quando anche a questi ultimi si richiede una larga flessibilità in distanza (es: macro) e alte tolleranze meccaniche (per bassi costi di produzione), la distorsione ha relativa importanza e INSIEME si deve lavorare ad aperture chiuse, che non impegnano la risolvenza limite (f/5.6 o meno). In ogni caso, il flare è proporzionale direttamente al numero delle superfici aria-vetro. Sempre e solo in queste condizioni, gli zoom spesso possono vantare una maggiore capacità apo.

In ogni caso, la RISOLVENZA (= bassa TOLLERANZA meccanica + ridotta FLESSIBILITA' in distanza + APERTURA contenuta = scopo chiaro della lente) è la chiave della qualità, come ho sempre dimostrato e la storia ha confermato. Solo quando devo ACCONTENTARMI di minore risolvenza per questioni fisiche (diffrazione, mosso e rumore ad alti ISO soprattutto), possiamo preferire qualche altra dote "da Internet".

A presto telefono.gif

Elio


Felicità! (Antonio de Curtis)
Vurria sapè ched'è chesta parola,
vurria sapè che vvo' significà.
Sarà gnuranza 'a mia, mancanza 'e scola,
ma chi ll'ha ntiso maje annummenà.
apeschi
brematurata come fa Antani ? ma a destra o a sinistra ? No perche' quando zoommo di qua' lui si allunga di la' e quando accorcio di qua mette a fuoco di la' e' un problema?
andy68
..... vabbè..!!! ancora nessuna foto..!!! blink.gif , io non ci credo.. wink.gif

Saluti.
Alex_Murphy
QUOTE(andy68 @ Feb 17 2014, 07:06 AM) *
..... vabbè..!!! ancora nessuna foto..!!! blink.gif , io non ci credo.. wink.gif

Saluti.


Infatti ancora nessuna foto!!!

Praticamente "lamiad610" ci dice: "Il 24-70 va meglio del 28 fisso, non vi faccio vedere le foto ma fidatemi della mia parola. Lamiad610 non vende sogni ma solide realtà. Parola di Robberto Carlino".

Nemmeno io ci credo!
lamiad610
Allora,, dopo svariate prove di qualsiasi genere,ieri sera alle 23 ho fatto le prove che mi anno consigliato lancer e alex,,, bhe il risultato ::l'obb ha problemi di messa a fuoco e ho fatto la regolaz af spistando il valore a -12 e adesso mette a fuoco al punto giusto,,ADESSO SII CHE SIAMO AL PARI DEL 24-70,,,solo che il 24-70 e piu contrastato e a me questo piace di piu,,, invece come nitidezza il 28 secondo me e comunque leggermente sempre inferiore rispetto al 24-70 ma siamo piu o meno li...
Che dire,, faro oggi altri test di giorno e stasera deciderò se spedirlo o no..
CERTO MI PIACEREBBE SENTIRE QUALCUNO CHE ABBIA QUESTO OBBIETT...
lamiad610
QUOTE(lamiad610 @ Feb 17 2014, 08:42 AM) *
Allora,, dopo svariate prove di qualsiasi genere,ieri sera alle 23 ho fatto le prove che mi anno consigliato lancer e alex,,, bhe il risultato ::l'obb ha problemi di messa a fuoco e ho fatto la regolaz af spistando il valore a -12 e adesso mette a fuoco al punto giusto,,ADESSO SII CHE SIAMO AL PARI DEL 24-70,,,solo che il 24-70 e piu contrastato e a me questo piace di piu,,, invece come nitidezza il 28 secondo me e comunque leggermente sempre inferiore rispetto al 24-70 ma siamo piu o meno li...
Che dire,, faro oggi altri test di giorno e stasera deciderò se spedirlo o no..
CERTO MI PIACEREBBE SENTIRE QUALCUNO CHE ABBIA QUESTO OBBIETT...


Raga SCUSATE SE NON HO MESSO DELLE FOTO,, IL PROBLEMA E CHE NON SO METTERE LE FOTO CON TUTTE LE INFORMAZIONI IMPOST ECC SU QUESTO LINK,,,POSSO PUBBLICARLE COSI COME LI HO SCATTATE MA GIA PRECEDENTEMENTE HO NOTATO CHE PUBBLICAND LE MIE FOTO NOTO CHE NON SONO NITIDE COME REALMENTE LI VEDO AL MIO PC, E CONE SE PERDESSERO DI QUALITÀ ,, PER ESEMPIO LA PAPERA CHE ORA VI PUBBLICO E DAVVERO MOLTO NITIDA SUL MIO PC ECC MA APRENDOLA DOPO AVERLA PUBBL QUI NON E NITIDA.. SE QUALCUNO MI PUO AIUTARE PUBBLICO LE PRIVE CHE HO FATTO..
TRASFERISCO LE FOTO AL PC CON programma nikon TRASFER 2 e poi apro con view .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
QUOTE(lamiad610 @ Feb 17 2014, 08:49 AM) *
Raga SCUSATE SE NON HO MESSO DELLE FOTO,, IL PROBLEMA E CHE NON SO METTERE LE FOTO CON TUTTE LE INFORMAZIONI IMPOST ECC SU QUESTO LINK,,,POSSO PUBBLICARLE COSI COME LI HO SCATTATE MA GIA PRECEDENTEMENTE HO NOTATO CHE PUBBLICAND LE MIE FOTO NOTO CHE NON SONO NITIDE COME REALMENTE LI VEDO AL MIO PC, E CONE SE PERDESSERO DI QUALITÀ ,, PER ESEMPIO LA PAPERA CHE ORA VI PUBBLICO E DAVVERO MOLTO NITIDA SUL MIO PC ECC MA APRENDOLA DOPO AVERLA PUBBL QUI NON E NITIDA.. SE QUALCUNO MI PUO AIUTARE PUBBLICO LE PRIVE CHE HO FATTO..
TRASFERISCO LE FOTO AL PC CON programma nikon TRASFER 2 e poi apro con view .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Gian Carlo F
QUOTE(lamiad610 @ Feb 17 2014, 08:42 AM) *
Allora,, dopo svariate prove di qualsiasi genere,ieri sera alle 23 ho fatto le prove che mi anno consigliato lancer e alex,,, bhe il risultato ::l'obb ha problemi di messa a fuoco e ho fatto la regolaz af spistando il valore a -12 e adesso mette a fuoco al punto giusto,,ADESSO SII CHE SIAMO AL PARI DEL 24-70,,,solo che il 24-70 e piu contrastato e a me questo piace di piu,,, invece come nitidezza il 28 secondo me e comunque leggermente sempre inferiore rispetto al 24-70 ma siamo piu o meno li...
Che dire,, faro oggi altri test di giorno e stasera deciderò se spedirlo o no..
CERTO MI PIACEREBBE SENTIRE QUALCUNO CHE ABBIA QUESTO OBBIETT...


ora si comincia a ragionare.... laugh.gif

ti posso dire la mia esperienza con gli zoom attuali:
secondo me ha "abbastanza" ragione Maurizio Angelin quando dice che gli zoom attuali non hanno molto da invidiare ai fissi, se non la luminosità.
Io sono nato, fotograficamente parlando, nel periodo dei fissi (a maf manuale) gli zoom allora erano dei surrogati.
Ho avuto un 24-85mm/2,8-4 AFD, buono, ma i fissi erano un'altra cosa, almeno fino a f8.
Poi presi il 24-120mm/4 AFS G e vidi un qualcosa che stentavo a credere, era a livello dei miei fissi che, a quel punto avevano l'unico vantaggio della luminosità.
Detto questo io li preferisco tutt'ora perché a parità di tutto, un qualcosa in più hanno, però bisogna essere coscienti che le differenze sono minime.
Ho anche io il 28mm/1,8 e devo dire che lo considero un eccellente obiettivo a livello di qualità ottica, a livello costruttivo lo vedo (ma forse è solo una apparenza perché molto leggero) invece un po' giocattolino.
lamiad610
QUOTE(lamiad610 @ Feb 17 2014, 08:52 AM) *
Raga SCUSATE SE NON HO MESSO DELLE FOTO,, IL PROBLEMA E CHE NON SO METTERE LE FOTO CON TUTTE LE INFORMAZIONI IMPOST ECC SU QUESTO LINK,,,POSSO PUBBLICARLE COSI COME LI HO SCATTATE MA GIA PRECEDENTEMENTE HO NOTATO CHE PUBBLICAND LE MIE FOTO NOTO CHE NON SONO NITIDE COME REALMENTE LI VEDO AL MIO PC, E CONE SE PERDESSERO DI QUALITÀ ,, PER ESEMPIO LA PAPERA CHE ORA VI PUBBLICO E DAVVERO MOLTO NITIDA SUL MIO PC ECC MA APRENDOLA DOPO AVERLA PUBBL QUI NON E NITIDA.. SE QUALCUNO MI PUO AIUTARE PUBBLICO LE PRIVE CHE HO FATTO..
TRASFERISCO LE FOTO AL PC CON programma nikon TRASFER 2 e poi apro con view..


Raga mi aiutate a fare in modo che possa scaricare anche i dati exif, in modo che posso oubblicare anche questi informazioni..?
Gian Carlo F
QUOTE(lamiad610 @ Feb 17 2014, 08:52 AM) *
Raga SCUSATE SE NON HO MESSO DELLE FOTO,, IL PROBLEMA E CHE NON SO METTERE LE FOTO CON TUTTE LE INFORMAZIONI IMPOST ECC SU QUESTO LINK,,,POSSO PUBBLICARLE COSI COME LI HO SCATTATE MA GIA PRECEDENTEMENTE HO NOTATO CHE PUBBLICAND LE MIE FOTO NOTO CHE NON SONO NITIDE COME REALMENTE LI VEDO AL MIO PC, E CONE SE PERDESSERO DI QUALITÀ ,, PER ESEMPIO LA PAPERA CHE ORA VI PUBBLICO E DAVVERO MOLTO NITIDA SUL MIO PC ECC MA APRENDOLA DOPO AVERLA PUBBL QUI NON E NITIDA.. SE QUALCUNO MI PUO AIUTARE PUBBLICO LE PRIVE CHE HO FATTO..
TRASFERISCO LE FOTO AL PC CON programma nikon TRASFER 2 e poi apro con view .






purtroppo è Clikon... anche se ultimamente mi pare migliorato
lamiad610
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 17 2014, 08:54 AM) *
ora si comincia a ragionare.... laugh.gif

ti posso dire la mia esperienza con gli zoom attuali:
secondo me ha "abbastanza" ragione Maurizio Angelin quando dice che gli zoom attuali non hanno molto da invidiare ai fissi, se non la luminosità.
Io sono nato, fotograficamente parlando, nel periodo dei fissi (a maf manuale) gli zoom allora erano dei surrogati.
Ho avuto un 24-85mm/2,8-4 AFD, buono, ma i fissi erano un'altra cosa, almeno fino a f8.
Poi presi il 24-120mm/4 AFS G e vidi un qualcosa che stentavo a credere, era a livello dei miei fissi che, a quel punto avevano l'unico vantaggio della luminosità.
Detto questo io li preferisco tutt'ora perché a parità di tutto, un qualcosa in più hanno, però bisogna essere coscienti che le differenze sono minime.
Ho anche io il 28mm/1,8 e devo dire che lo considero un eccellente obiettivo a livello di qualità ottica, a livello costruttivo lo vedo (ma forse è solo una apparenza perché molto leggero) invece un po' giocattolino.

Hai propio ragione,, io con il 24-70 ancora non ho visto un obb fisso che sia migliore,, l'unico che conosco che secondo me e un' po migliore ma di poco a pari F., e l'85 1.8G
hendrix.s
Cmq è vero ho notato anche io questa cosa , confrontando 24-70 e 28 1.8 , il 24-70 risulta piu nitido. All'inizio ho pensato fosse un problema di taratura ma facendo prove con il LV ho elimitato anche i dubbi. Il 24-70 esce vincitore a mio parere. Il 28 in suo favore ovviamente arriva a 1.8 , ha uno sfocato molto bello e un peso irrisorio.
lamiad610
QUOTE(hendrix.s @ Feb 17 2014, 11:53 AM) *
Cmq è vero ho notato anche io questa cosa , confrontando 24-70 e 28 1.8 , il 24-70 risulta piu nitido. All'inizio ho pensato fosse un problema di taratura ma facendo prove con il LV ho elimitato anche i dubbi. Il 24-70 esce vincitore a mio parere. Il 28 in suo favore ovviamente arriva a 1.8 , ha uno sfocato molto bello e un peso irrisorio.

Mi fa rabbia questa cosa, e assurdo che il 24-70 sia migliore dei fissi..lo restituirò indietro e con questa scusa prendero il flash sb910 e anche battery pack,,,
CHISSA COME SARÁ IL NUOVO 35 .f1.8g per fx?????!!!!
Alex_Murphy
QUOTE(lamiad610 @ Feb 17 2014, 03:29 PM) *
Mi fa rabbia questa cosa, e assurdo che il 24-70 sia migliore dei fissi..lo restituirò indietro e con questa scusa prendero il flash sb910 e anche battery pack,,,
CHISSA COME SARÁ IL NUOVO 35 .f1.8g per fx?????!!!!


Teniamo anche conto che il 24-70 f/2.8 è un obiettivo professionale mentre il 28mm f/1.8 G ed il nuovo 35mm f1.8 G sono obiettivi amatoriali... se la Nikkor adottasse un sistema di codifica simile a Canon avremmo che il 24-70 f/2.8 è un SERIE L mentre gli altri due fissi NO... In Canon non penso che qualcuno si aspetti che un fisso 35mm f/1.8 sia meglio del 24-70 f/2.8 L... diverso discorso è per il 35mm f/1.4 L..... bisognerebbe paragonare il Nikkor 35mm f/1.4 G con il 24-70 f/2.8 e FORSE il fisso è meglio...
maurizio angelin
QUOTE(hendrix.s @ Feb 17 2014, 11:53 AM) *
Cmq è vero ho notato anche io questa cosa , confrontando 24-70 e 28 1.8 , il 24-70 risulta piu nitido.


Attenzione a non confondere la nitidezza con il microcontrasto.
Il trattamento ai nanetti é stato fatto proprio per aumentare il microcontrasto e dare quindi una SENSAZIONE di miglior nitidezza.

Le nuove generazioni di ottiche e i trattamenti che si effettuano oggi tendono TUTTI a migliorare la nitidezza.
Il motivo é che tutti gli altri parametri un tempo "classici", come ad esempio la distorsione, oggi sono correggibili in PP.

E' cambiata la filosofia "di base" di progettazione delle ottiche (nel bene e nel male). messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.