Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pisistrate nelson
Ormai molti fotoamatori abbiamo corredi misti tra questi due tipi di obiettivi. Le differenze che ritengo importanti sono chiaramente il fatto che i fissi possono essere con facilità più luminosi e più leggeri, spesso hanno minor distorsione. Gli zoom sono più versatili: però questa versatilità riguarda solo la loro escursione focale perché spesso si può ritenere più versatile un obiettivo più luminoso che ti permette di spaziare tra più differenza di profondità di campo e poter scattare con meno luce e con autofocus più precisi.

Qual é il motivo che a voi fa prediligere gli uni agli altri?


PS

Io quando scatto una foto con un fisso e mi piace sono quasi sempre più appagato di quando la scatto con uno zoom..... è normale?
Banci90
QUOTE(pisistrate nelson @ Feb 6 2014, 08:03 AM) *
Ormai molti fotoamatori abbiamo corredi misti tra questi due tipi di obiettivi. Le differenze che ritengo importanti sono chiaramente il fatto che i fissi possono essere con facilità più luminosi e più leggeri, spesso hanno minor distorsione. Gli zoom sono più versatili: però questa versatilità riguarda solo la loro escursione focale perché spesso si può ritenere più versatile un obiettivo più luminoso che ti permette di spaziare tra più differenza di profondità di campo e poter scattare con meno luce e con autofocus più precisi.

Qual é il motivo che a voi fa prediligere gli uni agli altri?
PS

Io quando scatto una foto con un fisso e mi piace sono quasi sempre più appagato di quando la scatto con uno zoom..... è normale?

Dipende dalle esigenze...
Scatto in studio e voglio ottenere il massimo da ogni mio scatto? Alterno vari fissi
Ho tempo di ragionare sul mio scatto,regolare le luci,sfruttare con calma l'ambiente? Se si fissi, sennò zoom
Sono ad una fiera importante e non voglio dover cambiare spesso obiettivo? Zoom
Sto facendo un'escursione ed ho con me un bagaglio pesante? Zoom leggero
Voglio fare street photography, magari la sera? Fisso compatto e leggero
E mille altre occasioni,dipende solo ed esclusivamente dalle tue esigenze
neom
Per il mio modo attuale di fotografare:
- zoom comunque di buon livello quando voglio maggior certezza di portare a casa lo scatto e so che avrò poco tempo o poca possibilità di movimento;
- fissi quando voglio esser leggero, spensierato e ciò che porterò a casa, se lo porterò, sarà derivato da puro piacere fotografico personale.

Personalmente ho anche acquistato ottiche indispensabili per una sola occasione specifica è rivenduta subito dopo (safari, ecc)

Ultimamente però ho ridotto il parco ottiche, soprattutto dei fissi concentrandoli dove di maggior uso (16fish, 24, 50one).
Ho avuto tutti i vari 85 e 180 sostituiti con il 70-200 vr1. Il 105 macro con un vecchio 55 da 2 soldi.

Dipende tutto, in definitiva, dallo scopo personale (tralasciando il portafogli...)

buzz
Ha detto tutto senza errori.
quindi la risposta è: è normale.
gargasecca
QUOTE(pisistrate nelson @ Feb 6 2014, 08:03 AM) *
Ormai molti fotoamatori abbiamo corredi misti tra questi due tipi di obiettivi. Le differenze che ritengo importanti sono chiaramente il fatto che i fissi possono essere con facilità più luminosi e più leggeri, spesso hanno minor distorsione. Gli zoom sono più versatili: però questa versatilità riguarda solo la loro escursione focale perché spesso si può ritenere più versatile un obiettivo più luminoso che ti permette di spaziare tra più differenza di profondità di campo e poter scattare con meno luce e con autofocus più precisi.

Qual é il motivo che a voi fa prediligere gli uni agli altri?
PS

Io quando scatto una foto con un fisso e mi piace sono quasi sempre più appagato di quando la scatto con uno zoom..... è normale?



Ciao...uso i "fissi" SOLO quando già so in partenza cosa vado a fotografare...e perchè in alcune circostanze con lo zoom non ci "arrivo"...dicasi x foto con aperture superiori a f2,8 x mantenere tempi e ISO decenti...vedasi se debbo andare oltre i 200mm.
grazie.gif
ges
QUOTE(pisistrate nelson @ Feb 6 2014, 08:03 AM) *
.....

Io quando scatto una foto con un fisso e mi piace sono quasi sempre più appagato di quando la scatto con uno zoom..... è normale?

Se non è normale è una malattia di cui ne soffro anch'io! messicano.gif
aculnaig1984
Visto che sono un fotoamatore, quindi fotografo solo per passione e non per lavoro o per trarre qualche fonte di guadagno anche occasionale dalla fotografia, preferisco utilizzare i fissi, mi fanno ragionare di più, sono più piccoli e leggeri, più luminosi e con qualità maggiore agli zoom. In genere quando giro in città non mi faccio troppi problemi se perdo qualche scatto perchè non ho la focale giusta e devo cambiare obiettivo, non vivo di fotografia e pazienza, e poi spesso piace immortalare le fotografie nella mia memoria, guardo da qualche parte e vedo una bella foto con una bella luce ed un bel taglio, mi godo il momento e lo memorizzo indelebile nella mia memoria, poi se ho anche la reflex con la focale giusta, meglio ancora....
Gli zoom li utilizzo quando non ho bisogno di qualità eccelsa (escursioni in montagna o compleanni) o quando ho bisogno di focali che non ho coperte dai fissi, tipo grandangoli estremi o tele....

tra le poche fotografie che ho stampato, un 85-90% sono scattate con i fissi, un motivo ci sarà...???

Gianluca
sandrofoto
Io gli zoom li ho cancellati dalla mente da un pò.
Siccome sono un fotoamatore, e fotografo per il piacere di farlo,
i fissi mi rilassano e mi fanno apprezzare molto di più la fotografia.
Per eventi di routine o semplici foto ricordo uso lo smartphone.
Comunque sono sempre scelte ed esigenze personali.
Emmol
Guarda a quanto pare quests é una malattia diffusissima...comprai la mia prima reflex senza capirci davvero nulla e dal venditore l unica cosa che chiesi fu uno zoom...solo perche non arrivo a finanze presi il 18-105 convinto di chissa che....poi casualmente son finito su un 35 fisso e mi é cambiata la vita...fino a raggingere l apoteosi col cinquantino di mio padre, in cui vai a regolare tutto in manuale...beh amche io mi chiedevo come mai quando scatto con un fisso sembra che realmente abbia fatto qualcosa di soddisfacente, di intrigante, di unico..mentre con lo zoom é molto meno soddisfacente....
Ps.i fissi creano dipendenza, non iniziare...biggrin.gif
Emanuele
scardix
...dico la mia:

...ho tutti zoom, 16 35/24 70/70 200, ottima qualità e eccellente portabilità(singolarmente wink.gif)!

Ho avuto il 50 1,4 nikon, col quale non ho legato molto!
Ora mi è presa voglia del 35 e mi sono preso il nuovo Sigma, che dire...è sempre attaccato alla reflex!

La qualità rispetto all zoom non è paragonabile, e come hanno detto altri gli scatti danno più soddisfazione!
Non lo sò forse perchè si studia di più l'inquadratura, boo, ma è veramente un'altra sensazione per me,
paragonabile a quando prendo' la mia FM2 e mi faccio un rullino BN...le foto belle(poche!) che vongono fuori in qs condizioni mi danno una soddisfazione incredibile...

In conclusione stò seriamente valutando di vendere il 24 70, che è l'ottica che uso di più!
Probabilmente non lo farò, ma il tarlo cè...

Ciao

Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.