Ormai molti fotoamatori abbiamo corredi misti tra questi due tipi di obiettivi. Le differenze che ritengo importanti sono chiaramente il fatto che i fissi possono essere con facilità più luminosi e più leggeri, spesso hanno minor distorsione. Gli zoom sono più versatili: però questa versatilità riguarda solo la loro escursione focale perché spesso si può ritenere più versatile un obiettivo più luminoso che ti permette di spaziare tra più differenza di profondità di campo e poter scattare con meno luce e con autofocus più precisi.
Qual é il motivo che a voi fa prediligere gli uni agli altri?
PS
Io quando scatto una foto con un fisso e mi piace sono quasi sempre più appagato di quando la scatto con uno zoom..... è normale?