Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
aerobico
Ciao a tutti smile.gif ,
finalmente ho un flash serio (SB800),
vorrei provare ad utilizzarlo per foto sportive indoor di atletica,
che ho sempre fatto senza flash ma con un po' troppo rumore,
utilizzando un 70-300 o un 16-85 a tutta apertura e tempi mai più lunghi di 1/500, senza VR attivo,
pena il mosso, vista la velocità degli atleti in corsa.


Ora mi (vi) chiedevo, dato che non ho esperienza di flash,
e visto che ormai non faccio in tempo a fare prove perchè l'evento è vicino,
che tempi usare o non usare e se sfruttare il tempo di sincro flash o qualche altro consiglio,
considerando che posso avvicinarmi agli atleti fino 3-4 metri.

Grazie e scusate della possibile banalità delle domande rolleyes.gif

Ciao
Claudio
Geromix
QUOTE(aerobico @ Feb 5 2014, 05:22 PM) *
Ciao a tutti smile.gif ,
finalmente ho un flash serio (SB800),
vorrei provare ad utilizzarlo per foto sportive indoor di atletica,
che ho sempre fatto senza flash ma con un po' troppo rumore,
utilizzando un 70-300 o un 16-85 a tutta apertura e tempi mai più lunghi di 1/500, senza VR attivo,
pena il mosso, vista la velocità degli atleti in corsa.
Ora mi (vi) chiedevo, dato che non ho esperienza di flash,
e visto che ormai non faccio in tempo a fare prove perchè l'evento è vicino,
che tempi usare o non usare e se sfruttare il tempo di sincro flash o qualche altro consiglio,
considerando che posso avvicinarmi agli atleti fino 3-4 metri.

Grazie e scusate della possibile banalità delle domande rolleyes.gif

Ciao
Claudio


Per quanto mi riguarda, a me piace usare il flash in rear in modo da abbinarlo a un pelo di mosso chiaramente seguendo il soggetto con il panning, oppure andare a sottoesporre di 1/2 - 1 stop l'intensità del lampo, comunque se vai sul Tube trovi dei video corsi o altro.
Ciao.
lucciluigi
Il flash nella foto sportiva ha i suoi pro e contro .... di contro ci sono certamente le brutte ombre che ti genera e che spesso sono visibili nella foto ... a favore ti congelano il soggetto lasciandoti un effetto di mosso, anche perché difficilmente sincronizzerai ad oltre 1/200 ... e con il 70-300 a mano libera auguri! almeno ti occorrera' un monopiede ed un po' di fortuna per azzeccare lo scatto dry.gif Dovrai andare di panning ad ogni scatto ....
Memez
QUOTE(lucciluigi @ Feb 5 2014, 07:51 PM) *
Il flash nella foto sportiva ha i suoi pro e contro .... di contro ci sono certamente le brutte ombre che ti genera e che spesso sono visibili nella foto ... a favore ti congelano il soggetto lasciandoti un effetto di mosso, anche perché difficilmente sincronizzerai ad oltre 1/200 ... e con il 70-300 a mano libera auguri! almeno ti occorrera' un monopiede ed un po' di fortuna per azzeccare lo scatto dry.gif Dovrai andare di panning ad ogni scatto ....

... ma col 70-300 non è un po a rischio? non so quale sia il limite dell'sb-800 ma non credo possa andare oltre i 120mm.
quindi o lo stacca dalla macchina o non va oltre...
lucciluigi
Certo, se lo usa con il 70-300 deve vedere se il ttl funziona .... non so nemmeno io qual è il limite dell'ob dell'sb800. Al limite lo imposta in M solo come luce di schiarita ma dovra' fare certamente qualche prova.
aerobico
Grazie delle risposte.
visto che la d7000 consente un tempo sincro di 1/320 e, visto che ho il monopiede,
potrei provare col panning. Ma flash impostato sulla prima o seconda tendina?

Se lo volessi usare solo come luce schiarita potrei usare un tempo di 1/500 o anche più breve
o rischio non schiarisca nulla?

Ho visto anche qualche filmato di professionisti come mi avete suggerito
e mi è venuto il dubbio che mi convenga montare il 16-85 ed andare a bordo pista..

Ciao e grazie
C.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.