QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 4 2014, 09:53 AM)

scusa vedo che hai messo gli allegati metre scrivevo, allora confermo che sarebbe meglio un esposizione più breve per vedere i dettagli della Luna ( se li vuoi vedere) la seconda Luna invece è un Flare è un riflesso interno quando si inquadrano ristrettamente forti luci, alcune ottiche attenuano o eliminano questo "difetto" altre no, in fase di ripresa di solito si nota il flare (ma forse no nel tuo caso, un riflesso debole esaltato dalla lunga esposizione) ed è sufficiente cambiare angolazione della fotocamera.
Antonio
Ah, ecco il temuto flare. Grazie per le indicazioni Antonio.
Adesso riesco a spiegarmi perché su alcune esposizioni è presente e su altre no: dipende dalla posizione della macchina, non dal tempo di scatto.
In futuro cercherò di individuarlo nel mirino e toglierò anche il vetro di protezione dell'obiettivo che di certo, con i riflessi, non aiuta.
E capisco anche la mancanza di dettagli su tempi lunghi, che è un altro problema, anche se un po' voluto visto che cercavo un compromesso
per mettere a fuoco la boscaglia tra me e la luna, lavorando di diaframma.
Grazie ancora, molto utile.
Piero