francescopignatelli
Feb 1 2014, 12:33 PM
salve, come da titolo sono indeciso tra il nikkor 10-24 e il tokina 11-16 ( versione motorizzata). il mio corpo macchina è una nikon d5100.
vorrei sapere se qualcuno mi saprebbe consigliare tra i due o se cmq ci sono altre valide alternative naturalmente rimanendo in quel range di prezzo.
grazie.
francescopignatelli
Feb 1 2014, 06:56 PM
up
gabepix
Feb 1 2014, 08:40 PM
Semplicemente si tratta di scegliere tra un obiettivo luminoso ed uno con una maggiore escursione focale. Solo le tue necessità possono aiutarti. Entrambi sono ottimi.
Enrico_Luzi
Feb 1 2014, 08:43 PM
ottimi entrambi anche se al 10-24 preferisco il 12-24 che ho avuto su dx
l'11-16 è praticamente un fisso
francescopignatelli
Feb 1 2014, 08:44 PM
Lo userei molto in città e per paesaggi sopratutto...con il flare come si comportano?
Grazie per l'aiuto:-)
QUOTE(horuseye @ Feb 1 2014, 08:43 PM)

ottimi entrambi anche se al 10-24 preferisco il 12-24 che ho avuto su dx
l'11-16 è praticamente un fisso
Unico neo del 12-24 è il prezzo di circa 1000€
francescopignatelli
Feb 1 2014, 09:46 PM
QUOTE(horuseye @ Feb 1 2014, 08:43 PM)

ottimi entrambi anche se al 10-24 preferisco il 12-24 che ho avuto su dx
l'11-16 è praticamente un fisso
Mi potresti spiegare perché dici di preferire il 12-24 al 10-24? Dici che la differenza di prezzo è giustificata?
fedebobo
Feb 2 2014, 12:01 AM
Il 12-24, che posseggo, ha senso solo usato. Lo si trova facilmente attorno ai 500€.
Rispetto al 10-24 è costruito un po' meglio. Per il resto, per quanto ho potuto confrontarli, vanno uguale.
Saluti
Roberto
francescopignatelli
Feb 2 2014, 05:58 PM
Nessuno sa dirmi tra i due quale conviene acquistare?cioè il nikon sembra più versatile anche se più buio, mentre il tokina è più luminoso ma quasi un fisso. come faccio a regolarmi?in quanto a nitidezza? E il flare?
Grazie.
MattMurphys
Feb 4 2014, 11:58 AM
QUOTE(francescopignatelli @ Feb 2 2014, 05:58 PM)

Nessuno sa dirmi tra i due quale conviene acquistare?cioè il nikon sembra più versatile anche se più buio, mentre il tokina è più luminoso ma quasi un fisso. come faccio a regolarmi?in quanto a nitidezza? E il flare?
Grazie.
Io ho da poco acquistato il Tokina 11-16 motorizzato su Nikon D3200, sto facendo un po di esperienza ma fa delle foto molto belle. Ho provato a fare fotografie ad un concerto in un locale molto buio e devo dire che si è comportato bene. Non sono ancora riuscito a fare un'uscita seria con questo obiettivo ma dalle prove che ho fatto sono molto soddisfatto dell'acquisto
Matt
francescopignatelli
Feb 4 2014, 12:03 PM
QUOTE(MattMurphys @ Feb 4 2014, 11:58 AM)

Io ho da poco acquistato il Tokina 11-16 motorizzato su Nikon D3200, sto facendo un po di esperienza ma fa delle foto molto belle. Ho provato a fare fotografie ad un concerto in un locale molto buio e devo dire che si è comportato bene. Non sono ancora riuscito a fare un'uscita seria con questo obiettivo ma dalle prove che ho fatto sono molto soddisfatto dell'acquisto
Matt
Mi sai dire come si comporta con il flare?
Grazie per la risposta:-)
MattMurphys
Feb 4 2014, 12:09 PM
QUOTE(francescopignatelli @ Feb 4 2014, 12:03 PM)

Mi sai dire come si comporta con il flare?
Grazie per la risposta:-)
Purtroppo non te lo so dire perchè non ho mai provato, ma ho letto in giro che non è il massimo con il flare
francescopignatelli
Feb 4 2014, 01:20 PM
QUOTE(MattMurphys @ Feb 4 2014, 12:09 PM)

Purtroppo non te lo so dire perchè non ho mai provato, ma ho letto in giro che non è il massimo con il flare
Grazie mille comunque.
LucaZan8
Feb 4 2014, 01:43 PM
Ciao,
io ho il tokina 11-16, la versione precedente la tua, quella non motorizzata.
Se non ti serve un'obiettivo molto luminoso ti consiglio di andare sul 10-24 o meglio sul 12-24 (come ti hanno consigliato).
Stessa cosa se la tua necessità è quella di utilizzarlo come grandangolo anche per uso street, cosa che magari la ridotta escursione focale del Tokina, ti comporterebbe un continuo cambio di obiettivo.
Invece se cerchi luminosità vai di tokina.
La mia scelta è caduta su quest'ultimo per questo motivo, il 2.8 ti permette scatti con poca luce o notturni che al nikon non riuscirebbero.
Per quanto riguarda i flare invece, il tokina ne soffre abbastanza. Non ho mai provato i due nikon, ma a detta di altri sono migliori.
francescopignatelli
Feb 4 2014, 03:06 PM
QUOTE(LucaZan8 @ Feb 4 2014, 01:43 PM)

Ciao,
io ho il tokina 11-16, la versione precedente la tua, quella non motorizzata.
Se non ti serve un'obiettivo molto luminoso ti consiglio di andare sul 10-24 o meglio sul 12-24 (come ti hanno consigliato).
Stessa cosa se la tua necessità è quella di utilizzarlo come grandangolo anche per uso street, cosa che magari la ridotta escursione focale del Tokina, ti comporterebbe un continuo cambio di obiettivo.
Invece se cerchi luminosità vai di tokina.
La mia scelta è caduta su quest'ultimo per questo motivo, il 2.8 ti permette scatti con poca luce o notturni che al nikon non riuscirebbero.
Per quanto riguarda i flare invece, il tokina ne soffre abbastanza. Non ho mai provato i due nikon, ma a detta di altri sono migliori.
Grazie del consiglio
inquisitore
Feb 4 2014, 03:46 PM
QUOTE(francescopignatelli @ Feb 4 2014, 03:06 PM)

Grazie del consiglio
Ho avuto il 12-24, il tokina 11-16 e il Sigma 8-16
Nel controluce vince per me il 12-24. (Poi tokina e ultimo sigma)..., in nitidezza gli altri due.
Tra i secondi 2, te la devi scegliere sulla focale vs diaframma.
A 400/450 trovi usati sigma e nikon.
Il tokina l'ho preso nuovo on line a 420 euro spedito import (non chiedermi dove perche son passati 18 mesi e non mi ricordo) ma le offerte vanno e vengono.......
Enrico_Luzi
Feb 4 2014, 03:48 PM
QUOTE(francescopignatelli @ Feb 1 2014, 09:46 PM)

Mi potresti spiegare perché dici di preferire il 12-24 al 10-24? Dici che la differenza di prezzo è giustificata?
oltre alla costruzione e l'f4 fisso regge meglio il controluce
il 12-24 usato lo trovi facilmente tra i 500 e 600 euro.
soldi ben spesi
inquisitore
Feb 4 2014, 03:49 PM
QUOTE(horuseye @ Feb 4 2014, 03:48 PM)

oltre alla costruzione e l'f4 fisso regge meglio il controluce
il 12-24 usato lo trovi facilmente tra i 500 e 600 euro.
soldi ben spesi
Piu di 450 é un furto..... 😄😄😄😄
QUOTE(inquisitore @ Feb 4 2014, 05:49 PM)

Piu di 450 é un furto.....
Il furto semmai potrebbe essere sul prezzo del nuovo, e non sull'usato.
Per chi l'ha comprato nuovo, spendendo anche 1100/1200, non credo faccia un furto rivendendolo a 500/600
Dalla mia esperienza posso dire che si comporta molto bene con il controluce.
Precedentemente avevo avuto il Sigma 15-30, che ho subito rivenduto per forti problemi di flare.
Carlo
francescopignatelli
Feb 5 2014, 12:24 PM
Penso di orientarmi sul nikon 10-24:-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.