Nicola Li
Jan 31 2014, 04:25 PM
Salve a tutti, mi vorrei dare alla fotografia naturalistica, che ne pensate del tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD per iniziare???
http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/..._keproducts_pi6
sarogriso
Jan 31 2014, 05:40 PM
QUOTE(Nicola Li @ Jan 31 2014, 04:25 PM)

Salve a tutti, mi vorrei dare alla fotografia naturalistica, che ne pensate del tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD per iniziare???
http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/..._keproducts_pi6Per fare dei commenti servirebbero altre notizie, magari su quale corpo andrebbe usato e a che scopo, la fotografia naturalistica va dal ragnetto fino all'elefante, in barca anche alle balene.
maurizio angelin
Jan 31 2014, 06:00 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 31 2014, 05:40 PM)

Per fare dei commenti servirebbero altre notizie, magari su quale corpo andrebbe usato e a che scopo, la fotografia naturalistica va dal ragnetto fino all'elefante, in barca anche alle balene.

Giustissimo.
Come prima considerazione lo vedo buio.
Felicione
Jan 31 2014, 07:01 PM
QUOTE(Nicola Li @ Jan 31 2014, 04:25 PM)

Salve a tutti, mi vorrei dare alla fotografia naturalistica, che ne pensate del tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD per iniziare???
Nicola, come ti hanno già scritto, partiamo da qualche punto fermo.
Su quale reflex utilizzerai lo zoom?
Indicativamente su cosa, della naturalistica, saresti orientato? Uccelli? Animalacci con più di quattro zampe o senza zampe? funghi? (la lista è lunga)
Nicola Li
Jan 31 2014, 09:15 PM
Il corpo è la D7000
e come idea di base vorrei fotografare uccelli e se mai mi riuscirà qualche animale a quattro zampe

tipo stambecchi

(se mai mi riuscirà)
Grazie a tutti della disponibilità
MarcoDomenicoMuggianu
Jan 31 2014, 09:55 PM
QUOTE(Nicola Li @ Jan 31 2014, 09:15 PM)

Il corpo è la D7000
e come idea di base vorrei fotografare uccelli e se mai mi riuscirà qualche animale a quattro zampe

tipo stambecchi

(se mai mi riuscirà)
Grazie a tutti della disponibilità
L'obiettivo in se non posso che consigliartelo vc fantastico che ci vuole un po ad inserirsi ma poi é una calamita anche a 300 puoi scattare a tempi di 1\125 di sec messa la fuoco é normale come velocitá ma precisa confrontato personalmente con il nikon pari focale vince agli estremi (70mm e 300mm) e perde nel mezzo (150mm). Considera che 300mm dopo un po che lo usi ti possono sembrare insufficenti ed io personalmente ho trovato un occasione con un sigmone 150-500mm ed ora uso quello con più efficacia alle grandi distanze ma il tamron a 70 ed a 300 é fantastico (da 150 a 300mm stravince col sigmone) per le uscite leggere infatti per ora ho deciso di tenerlo
Questi sono alcuni dei miei modestissimi scatti altri li puoi vedere su
http://www.flickr.com/photos/barrosh76Considera che i difetti sono da attribuire solo a me come fotografo ed alla mia scarsa capacita in post produzione
Saluti marco
MarcoDomenicoMuggianu
Jan 31 2014, 10:02 PM
Scusa ho sbagliato la foto del torchio non é scattata con il tammy
Volevo inserire questa
E qusta con i tubi prolunga
Ps le foto sono fatte con una d200 (che ho venduto

) ed altre con la d7000
Saluti Marco
alkmenes
Feb 1 2014, 05:56 PM
E' buio, ma non fa proprio schifo come i Tamron o i Sigma di fascia bassa (quelli da 150 Euro, per intenderci).
Ha un buon VC che tiene incollati i soggetti (devi però prenderci un po' di dimestichezza prima).
Non è una lama a focali estreme -70mm : 300mm- (ma se lo usi con un f/8 o f/11 qualcosa la fai).
Sulla D7000 sfrutti il suo fattore di crop (ma comunque, prima o poi, ti risulterà corto).
Però io ce l'ho, da due anni quasi, e per ora mi soddisfa molto. Sto ancora cercando di spremerlo, insieme all'accoppiata della D90.
Se devi fotografare uccelli con piumaggio chiaro, per mio consiglio, usalo con EV -0,7 o -1, e poi recuperi in PP, modalità di esposizione Ponderata centrale con area di 6 o 8 mm e AF-C con area dinamica.
Avrai una risposta abbastanza veloce (a patto di aver un pelino di pazienza a mettere a fuoco il prima possibile, per attivare il VR che però, una volta in funzione, ti fa dimenticare di avere un cavalletto in macchina), e vedrai che ti divertirai.
Ah, costa veramente poco, secondo me, in relazione alla sua versatilità.
Ovviamente, senza nulla togliere a chi ha risposto prima di me e a chi scriverà dopo, parlo da utente "medio/basso", con una scimmia che si accontenta di poco, e che usa la fotografia come "scusa" per rilassarsi un po'. Se ci devi lavorare seriamente, naturalmente, non è il caso.
Diego_arge
Feb 2 2014, 02:11 AM
C'è l'ho da un paio di mesi.
E' davvero ottimo in relazione al suo prezzo. In condizioni di luce normale ti puoi togliere delle discrete soddisfazioni. Come ti hanno detto ha un VC efficacissimo (ma devo dire che lo uso poco quando faccio naturalistica, solo se il soggetto è immobile, altrimenti preferisco tempi rapidi senza VC).
Mi piace per la sua "portabilità" e per le tonalità di colore che riesce a rendere. Certo non è un f/2.8.
Ti allego un paio di scatti per darti un'idea. Per la prima niente PP solo conversione con ViewNX2:
Per questa invece solo un pò di contrasto:
Ciao,
Diego
Nicola Li
Feb 2 2014, 03:19 AM
Grazie mille delle risposte ragazzi, mi stò veramente convincendo di provare questo tamron

dimenticavo, le foto sono bellissime...