QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 30 2014, 01:02 PM)

Scusate.. non voglio né infierire né allarmare e dico subito che con qualche spompettata va via o comunque di scattare lo stesso a diaframmi normali entro F8 fino a che il problema non diventa maggiore e poi fare una bella pulizia.
Detto questo mettetevi gli occhiali e pulite i vostri poveri sensori.. questo sensore non è di certo lavato con perl*ana .. cavolo manco 1000 scatti è così!!
Sembrano macchioline piccolissime oleose più che polvere.
Con il permesso dell'autore posto il file
Clicca per vedere gli allegatici vuole niente a sporcare cosi il sensore dopo quasi mille scatti, intanto bisogna considerare dove viene usata la reflex, la polvere entra ovunque anche se la macchina è tropicalizzata..basta ad esempio usare un vetro non tropicalizzato o far entrare anche in luogo protetto dalle intemperie qualche granello per farlo puoi muovere semplicemente mediante il movimento dello specchio ed il magnetismo del sensore.
Parliamo poi di appannamenti interni dovuti ad escursione termica...insomma se la reflex sta ferma nella sacca resta nuova se la si usa si sporca, è normale; la mia D800 è presa molto peggio ed io ho sempre perennemente attaccato il 14-24..la situazione in oggetto non mi sembra per niente esasperata senza nulla togliere che se da proprio tanto fastidio basta recarsi in un centro assistenza e farla pulire se addirittura imparere a farlo autonomamente.
I problemi della D600 erano ben altri e molto diversi, qui si rientra nella normalità.
PS: le macchie oleose hanno un'altra conformazione
Andrea