michelefriscia
Jan 27 2014, 01:18 AM
Posto alcune delle migliaia di foto che ho scattato da due anni a questa parte , le posto solo adesso perchè sento l'esigenza di confrontarmi con voi che siete molto più esperti e certamente molto più bravi di me . Io uso la mia d5100 in modalità manuale . E' dal primo giorno che la possiedo che la uso in manuale ed ho imparato quel poco che so tutto da solo leggendo qualche rivista Nphotography . Uso un tele per scattare le mie foto migliori ed è un 70-300 af-s nikon vr II e poi uso un normale 18-55 sempre af-s e vr . Non uso photoshop e chiedo a voi se potrebbe essere utile iniziare ad imparare qualche nozione o se questa è fondamentale per delle foto belle , dimenticavo di dirvi che io non amo il photo-ritocco, l'unica foto con qualche effetto è quella con il gatto ma i colori dello sfondo e quella del gatto sono originali ovvero senza ritocco,
adesso a voi con i vostri consigli , grazie mille .
QUOTE(michelefriscia @ Jan 27 2014, 01:16 AM)

Posto alcune delle migliaia di foto che ho scattato da due anni a questa parte , le posto solo adesso perchè sento l'esigenza di confrontarmi con voi che siete molto più esperti e certamente molto più bravi di me . Io uso la mia d5100 in modalità manuale . E' dal primo giorno che la possiedo che la uso in manuale ed ho imparato quel poco che so tutto da solo leggendo qualche rivista Nphotography . Uso un tele per scattare le mie foto migliori ed è un 70-300 af-s nikon vr II e poi uso un normale 18-55 sempre af-s e vr . Non uso photoshop e chiedo a voi se potrebbe essere utile iniziare ad imparare qualche nozione o se questa è fondamentale per delle foto belle , dimenticavo di dirvi che io non amo il photo-ritocco, l'unica foto con qualche effetto è quella con il gatto ma i colori dello sfondo e quella del gatto sono originali ovvero senza ritocco,
michelefriscia
Jan 27 2014, 01:30 AM
Domani cercherò qualche foto con maggiore cura , posterò qualche foto che mi piace , dimenticavo di dirvi che prediligo fotografare la natura e i paesaggi ma amo anche fotografare spaccati di vita quotidiana e fare i ritratti spontanei . Scusate se sto facendo un pò di confusione con queste domande e risposte ma sono completamente nuovo in questa tipologia di discussione attraverso l'inserimento di foto , imparerò ad usare mglio questo utile network , grazie mille .
daniele.frezzolini
Jan 27 2014, 02:19 AM
scusa ma non capisco perchè dopo 2 anni di forum e giornali fai errori grossolani come il tagliare in obliquo l'orizzonte......sottoesponi quasi tutte le foto e non si capisce nelle tue foto quale sia il soggetto data la confusione dell'inquadratura(tranne quella del gatto dove è lampante sia lui)
Usare la modalità M non è l'unica strada della verità........nn serve a nulla fissarsi su M e snobbare le akltre,anzi........è proprio quando sai gestire S e A che stai capendo qualcosa.....pkè vorrà dire gestire bene idee e macchina.
Photoshop nn ti piace......ma nn dici se scatti in raw o in jpeg.........il mio consiglio è semplice:o fai un corso base di fotografia o ti affianchi ad un'associazione e attingi dai soci tutto ciò che puoi duranmte le uscite.
Scusa la franchezza.....nn me ne volere,ma dopo 2 anni questi scatti che hai postato sono inguardabili......2 anni sono 2 anni
danielezeni
Jan 27 2014, 02:24 AM
ben venuto sul forum.
non saprei dirti se questa è la sezione giusta per le tue domande !! decideranno i moderatori.
Come foto non sono male, ma c'è da lavorarci sopra, in ritaglio della foto e livelli colore.
non servono elaborazioni estreme o troppo artificiali, basta qualche ritocchino.
come software te ne consiglio 2. uno è Capture NX2 di nikon, che funziona bene e l'altro è lightroom di Adobe, come prezzi sono abbordabili entrambi.
Ti consiglio di scattare in raw (.nef) sarai più preciso in post produzione.
Ricordati che i colori cambiano da monitor a monitor, perciò non è detto che noi del forum li vediamo come li vedi tu !!!
non saprei cosa dirti di più, se hai qualche domanda specifica scrivila!!
ti consiglio di postare le foto nella gallery( imiei album) o ancora più simpatico è nikon photographers.
buone foto, continua così!!!!
michelefriscia
Jan 27 2014, 02:52 AM
Grazie per il consiglio , gli errori o orrori grossolani sono frutto del fatto che ho imparato da solo e non ho nemmeno l'ambizione di essere un fotografo professionista , io sottoespongo o sovraespongo appositamente la stessa foto cercando l'immagine che attira maggiormente la mia attenzione , la mia non è una critica nei tuoi confronti anche perchè non potrei fartene dato che sicuramente sarai bravo , purtroppo dalle mie parti non è facile potere seguire un corso di fotografia , dico di fotografia e non di fotografia basilare perchè credo di non essere proprio così ignorante dato che penso di aver capito come si da una profondità e come si isola un soggetto , comunque non sto polemizzando ma se evidentemente ho postato le foto era per sottoporle al giudizio di chi se ne intende ed in ogni caso se saresti così gentile e se è facile da spiegare mi potresti fare un'esempio del taglio del cielo in obbliquo ? magari così capisco e questo errore grossolano dopo due anni lo farò più , ti ringrazio , ciao .
Grazie mille , considera che sono scatti fatti così a caso , cmq avevo visto il nx2 capture a 99 euro e se mi dici che è un ottimo software per coreggere le foto di certo lo prenderò in considerazione , sono anche certo che sono nella sezione sbagliate e domani con maggiore lucidità rileggerò il tuo commento per capire dove mettere le foto ed accettare i vostri utili consigli per migliorarmi , grazie mille , ciao
michelefriscia
Jan 27 2014, 03:33 AM
Trovati gli errori , grazie mille , da ora in poi farò attenzione a questo particolare che mi era sfuggito che da quanto capisco è piuttosto importante , delle volte leggendo non è sempre semplice capire , cioè lo so che nella composizione fotografica vale la regola dei terzi ma per l'appunto sottoporre delle foto a chi se ne intende per capire dove una persona sbaglia e migliorarsi , grazie , ciao .
balga
Jan 27 2014, 05:03 AM
Premessa: questo che segue ê quello che io cerco/ho cercato di applicare, ma non è sempre facile.
Allora la prima cosa secondo me è cercare di imparare le regole e poi una volta imparate romperle deliberatamente ma non per forza.
Secondo me la regola principale quando si scatta è quella dei terzi, se cerchi su google 'regola dei terzi' ti escono tantissimi link in cui la spiegano meglio di come potrei mai fare io.
Una foto in cui l'hai applicata è la penultima, infatti la spiaggia occupa circa un terzo della foto e la barca è posta in un puntoin cui cade naturalmente l'occhio.
Prova a fare questa cosa: ritaglia la foto del gatto in maniera da avere un po meno spazio alla sua destra, diciamo con la coda che parte dall'angolo. Se non alteri le proporzioni della foto vedrai che la foto acquista tutta un'altra dinamicità.
Una volta che sai padroneggiare la regola dei terzi puoi anche iniziare a sperimentare mettendo il soggetto al centro, ma lo farai con piu cognizione e cercherai una composizione che ti permette di evidenziare eventuali simmetrie o linee prospettiche della scena che stai fotografado.
Poi è anche bene cercare di non mettere elementi di disturbo, ad esempio quel lampione sfocato in mezzo alle scatole è tremendo. Certe volte un passo a destra o a sinistra migliorano molto la foto finale. Sarebbe consigliabile di cercare di includere meno elementi possibili in una foto, solo il soggetto, leggermente contestualizzato.
Chiaramente se fotografi una bancarella piena di ammenicoli ti conviene cercaredi prenderli tutti.
Ultimo consiglio, certe volte non si tratta solo di fare un passo, ma basterebbe chinarsi leggermente per trovare punti di vista più interessanti.
Se non ti piace farepost produzione devi almeno imparare ad utilizzare il bilamciametodel bianco e i picture control sulla macchina. S possono ottenere risultati più che accettabili.
Spero di esserti stato utile, non voglio fare quello che ne sa più degli altri ma queste sono le cose che ho cercato di applicare per migliorare le mie foto e un po penso di esserci riuscito, anche seil cammino è ancora lungo.
Lapislapsovic
Jan 27 2014, 06:54 AM
QUOTE(michelefriscia @ Jan 27 2014, 01:30 AM)

Domani cercherò qualche foto con maggiore cura , posterò qualche foto che mi piace , dimenticavo di dirvi che prediligo fotografare la natura e i paesaggi ma amo anche fotografare spaccati di vita quotidiana e fare i ritratti spontanei . Scusate se sto facendo un pò di confusione con queste domande e risposte ma sono completamente nuovo in questa tipologia di discussione attraverso l'inserimento di foto , imparerò ad usare mglio questo utile network , grazie mille .
Ciao Michele se inizi con quello che ho evidenziato, forse in breve riusciremo a darti qualche diritta

inoltre ti consiglio di guardare tante foto e quelle che più ti piacciono cercare di rifarle

il tutto studiando prima alcune tecniche basilari
quì.
Vedrai che in pochissimo tempo capirai che: l'orizzonte storto non è che piaccia sempre, il soggetto non è che debba essere sempre al centro, in una foto normalmente ci deve essere un solo soggetto, la profondità di campo normalmente è in funzione di quello che vuoi enfatizzare, la reflex digitale va ottimizzata, l'inquadratura e la composizione vanno studiate e quant'altro
Ciao ciao
MacMickey
Jan 27 2014, 11:31 AM
QUOTE(michelefriscia @ Jan 27 2014, 02:52 AM)

Grazie mille , considera che sono scatti fatti così a caso
Questo non è un buon punto di partenza.
Devi avere un idea in testa o trovarla in ciò che vedi PRIMA di passare alla fase in cui cerchi di restituirla come immagine fotografica.
Il fatto che esponi sovraesponi o scatti al stessa inquadratura con punti di MAF molto diversi (come il mare, il lampione...) testimonia ciò che hai scritto tu stesso. Ma le belle foto difficilmente nascono da caso. Il caso, il destino, la fortuna... possono regalarti una situazione inaspettata, non cercata, ma come quella situazione casuale si traduca in immagine è tutt'altra cosa!!! E dipende solo da te, dal tuo modo di vederla e coglierla.
Ti faccio una domanda, sembra banale, ma non lo è affatto. Quando vedi una foto che ti piace, e una che non ti piace affatto, sai descriverne con precisione le motivazioni?
michelefriscia
Jan 27 2014, 05:43 PM
Grazie mille per i consigli , nella foto con la barca ho voluto proprio fare ciò da te detto anche se il risultato non è soddisfacente , invece con il lampione ho fatto questo appositamente non per inserire un'elemento di disturbo ma bensì per evidenziare come in un'unica scena come una foto possa cambiare cioè prima mettendo la torre a fuoco con il palo sfuocato e poi la stessa foto con la torre sfuocata togliendo profondità di campo , concordo con te sul fatto di imparare bene le regole e poi infrangerle consapevolmente ed è ciò che cerco di capire sottoponendo degli scatti a vostro giudizio , delle volte mi capita di avere un'idea in testa ma di non poterla realizzare per difetti di tecnica , grazie mille mi sei stato molto d'aiuto anche perchè attraverso voi capisco se le mie idee sono giuste o errate . Grazie mille . Ciao
michelefriscia
Jan 27 2014, 05:55 PM
QUOTE(MacMickey @ Jan 27 2014, 11:31 AM)

Questo non è un buon punto di partenza.
Devi avere un idea in testa o trovarla in ciò che vedi PRIMA di passare alla fase in cui cerchi di restituirla come immagine fotografica.
Il fatto che esponi sovraesponi o scatti al stessa inquadratura con punti di MAF molto diversi (come il mare, il lampione...) testimonia ciò che hai scritto tu stesso. Ma le belle foto difficilmente nascono da caso. Il caso, il destino, la fortuna... possono regalarti una situazione inaspettata, non cercata, ma come quella situazione casuale si traduca in immagine è tutt'altra cosa!!! E dipende solo da te, dal tuo modo di vederla e coglierla.
Ti faccio una domanda, sembra banale, ma non lo è affatto. Quando vedi una foto che ti piace, e una che non ti piace affatto, sai descriverne con precisione le motivazioni?
Grazie prima di tutto per i consigli , si le motivazioni vanno ricercate in ciò che mi trasmette la foto , magari dal punto di vista tecnico quella foto è una ######### assurda ma è l'emozione a pelle che la foto mi regala a farmi dire se una foto è di mio gradimento o meno . Oggi ho messo altri scatti , non dico improvvisati ma di certo ci saranno migliaia di errori tecnici . Molte volte quando scatto ho un'idea in testa ma spesso è difficile realizzarle soprattutto per un problema di luce , comunque leggo i vostri consigli e li considero come il pane necessario affinchè una persona possa sfamarsi , grazie ancora , ciao
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 27 2014, 06:54 AM)

Ciao Michele se inizi con quello che ho evidenziato, forse in breve riusciremo a darti qualche diritta

inoltre ti consiglio di guardare tante foto e quelle che più ti piacciono cercare di rifarle

il tutto studiando prima alcune tecniche basilari
quì.
Vedrai che in pochissimo tempo capirai che: l'orizzonte storto non è che piaccia sempre, il soggetto non è che debba essere sempre al centro, in una foto normalmente ci deve essere un solo soggetto, la profondità di campo normalmente è in funzione di quello che vuoi enfatizzare, la reflex digitale va ottimizzata, l'inquadratura e la composizione vanno studiate e quant'altro
Ciao ciao
Grazie mille , gentilissimo , ciao .
lorenzobix
Jan 28 2014, 02:49 PM
Michele
Sugli errori di composizione ed esposizione ti hanno già detto tutto.
Io voglio invece dirti che secondo me (ripeto, secondo me) non esiste fotografia digitale senza fotoritocco.
Ovviamente una foto orrenda resta orrenda anche se ci passi ore a Ps, ma credo sia impossibile ottenere il meglio dalla proprie foto se non si impara almeno a gestirne colori e contrasto in post, poi c'è tutto l'universo che ne consegue.
Senza volerti consigliare di diventare esperto postproduttore ti consiglierei un manuale base di Photoshop, ad esempio "i 7 punti del metodo Kelby" di Scott Kelby che è a mio parere un buon testo per iniziare, soprattutto perchè è scritto partendo da foto "tipo" con problemi specifici, proponendo lavorazioni molto semplici ma efficaci facendo ragionare sul "qual'è il problema di questa foto? cosa posso fare?"
Poi ovviamente ne esistono numerosissimi di manuali di Photoshop, i migliori sono assolutamente in inglese ma sono anche piuttosto complessi e non mi sentirei di consigliarteli visto che parti da 0 assoluto.
saluti
Lorenzo
stefanoc72
Jan 28 2014, 02:58 PM
Conviene scrivere queste discussioni in "Primi Passi", qui
http://www.nikonclub.it/forum/PRIMI_PASSI-f66.html, anche perché questa parte di forum è dedicata alle discussioni tecniche sulle Reflex.
Detto questo il mio consiglio è, se non riesce a fare un corso di fotografia, è di leggere qualche guida e guardare ogni giorno tante foto
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.