Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
ArgonautaArgo
La Df colma i miei desideri, fra questi poter utilizzare i vecchi vetri, su questi ultimi ho qualche dubbio che riguarda la polizia del sensore per l'assenza di guarnizioni anti polvere.
Lapislapsovic
QUOTE(ArgonautaArgo @ Jan 26 2014, 09:24 PM) *
La Df colma i miei desideri, fra questi poter utilizzare i vecchi vetri, su questi ultimi ho qualche dubbio che riguarda la polizia del sensore per l'assenza di guarnizioni anti polvere.

Usali tranquillamente tanto le ottiche con le guarnizioni non sono poi molte e la Df non è ermeticamente tutta chiusa ed a tenuta stagna (il buco che lascia il bocchettone durante il cambio obiettivi è bello grosso laugh.gif )

Ciao ciao
Maurifabi63
QUOTE(ArgonautaArgo @ Jan 26 2014, 09:24 PM) *
La Df colma i miei desideri [...]


Anche i miei!!! Sono un accanito sostenitore di questa macchina. Ha solo un difetto, per me insormontabile... i 3000 euro necessari per averla! E comunque li vale tutti, fino all'ultimo centesimo, per come la vedo io...
ifelix
Con 3.000 euro + 1.000..............di questi tempi ci si compra una D4.................altro che Df !!! laugh.gif
ale_dams
QUOTE(ifelix @ Jan 26 2014, 11:26 PM) *
Con 3.000 euro + 1.000..............di questi tempi ci si compra una D4.................altro che Df !!! laugh.gif


Quoto alla grande! E senza il "lol" wink.gif
em@
QUOTE(ifelix @ Jan 26 2014, 11:26 PM) *
Con 3.000 euro + 1.000..............di questi tempi ci si compra una D4.................altro che Df !!! laugh.gif



+1.000 ... Hai detto niente... Di questi tempi che vuoi che siano mille euro? rolleyes.gif
xshot
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 01:26 AM) *
Con 3.000 euro + 1.000..............di questi tempi ci si compra una D4.................altro che Df !!! laugh.gif


E dalli, la D4 e la Df sono due fotocamere molto diverse. Anche se la prima fosse scesa a 3.000 sempre la Df avrei comprato, le macchine non si scelgono mica solo in base al prezzo ... wink.gif
andy68
... daje con sti 3000€..!! rolleyes.gif

.. a cercare bene.. il prezzo street va dai 1920€ import ( hk) ai 2300/2400€ import ( eu ) ...
poi se andate da Bulgari a chiedere, chiedete anche quanto costano le altre ( d4 d800 d610 ecc.ecc. ) rispetto allo street price..


... comunque continuo a ribadire che il prezzo decisamente sopra la media è il maggior difetto di questo modello... huh.gif
a_deias
QUOTE(em@ @ Jan 27 2014, 12:55 AM) *
+1.000 ... Hai detto niente... Di questi tempi che vuoi che siano mille euro? rolleyes.gif

A parte che si trova giá a 2849 Nital in kit con il 50, ma i mille euro sono il prezzo per potersi appendere al collo una macchina che soddisfa l'ego del piccolo fotografo della domenica che vuole sentirsi e apparire un professinista.

Che poi le foto gli vengano scarse o discrete uguali é secondario. Magari ne fará poche, pochissime per rivenderla con 2000 scatti immacolata.
Tex Willer 64
QUOTE(a_deias @ Jan 27 2014, 09:02 AM) *
A parte che si trova giá a 2849 Nital in kit con il 50, ma i mille euro sono il prezzo per potersi appendere al collo una macchina che soddisfa l'ego del piccolo fotografo della domenica che vuole sentirsi e apparire un professinista.

Che poi le foto gli vengano scarse o discrete uguali é secondario. Magari ne fará poche, pochissime per rivenderla con 2000 scatti immacolata.

La volpe e l'uva messicano.gif naturalmente scherzo ,bella macchina, sensore superbo , qualche perplessità sulla reale collocazione di questo oggetto rimane se avesse un prezzo intermedio fra d610 e d 800 probabilmente la prenderei , ma io sono la classica volpe rolleyes.gif che mira famelica il grappolo d'uva , ma non gettiamo però la croce su questa reflex e sui suoi utilizzatori , nella sezione dedicata vedo fior di begli scatti.... e poi quante d800 ci sono in vendita con pochissimi scatti di chi ha scoperto che 36 mpx non gli servivano e che magari servivano solo ad amplificare i difetti del fotografo

Lightworks
La più scarsa delle FX a un prezzo paragonabile alla miglior FX (d800)...a me piace esteticamente ma non mi piace buttare soldi dalla finestra, nemmeno nei periodi buoni (e questo non lo è messicano.gif )
mauropanichi
QUOTE(ifelix @ Jan 26 2014, 11:26 PM) *
Con 3.000 euro + 1.000..............di questi tempi ci si compra una D4.................altro che Df !!! laugh.gif

Preferisco,una fiammante DF,risparmio 1000€…tanto Tutti dicono che la DF sia una D4 rivestita…e io aggiungo che la D4 è una D3S o D3 rivestita…tale vale comprarsi una D3 e si risparmia…da affiancare ad una bellissima DF
lexio
Df e D800, le innominabili del forum..

A me la Df piace proprio tanto, purtroppo non fa i video e questo è un limite troppo grande, però innegabilmente è una ottima macchina che richiede competenze ma che saprà regalare grandi soddisfazioni.
pinazza
QUOTE(a_deias @ Jan 27 2014, 09:02 AM) *
A parte che si trova giá a 2849 Nital in kit con il 50, ma i mille euro sono il prezzo per potersi appendere al collo una macchina che soddisfa l'ego del piccolo fotografo della domenica che vuole sentirsi e apparire un professinista.

Che poi le foto gli vengano scarse o discrete uguali é secondario. Magari ne fará poche, pochissime per rivenderla con 2000 scatti immacolata.


Nital, in kit con il 50mm, pagata 2.690 euro il 17/12.

La differenza dai 3.000 di cui si parla sempre non è molta, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare !
Paolo56
QUOTE(a_deias @ Jan 27 2014, 10:02 AM) *
A parte che si trova giá a 2849 Nital in kit con il 50, ma i mille euro sono il prezzo per potersi appendere al collo una macchina che soddisfa l'ego del piccolo fotografo della domenica che vuole sentirsi e apparire un professinista.

Che poi le foto gli vengano scarse o discrete uguali é secondario. Magari ne fará poche, pochissime per rivenderla con 2000 scatti immacolata.

Ma vuoi mettere, anche, di come casca bene in mano e che po po di scattucci riesci a fare? wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ifelix @ Jan 26 2014, 11:26 PM) *
Con 3.000 euro + 1.000..............di questi tempi ci si compra una D4.................altro che Df !!! laugh.gif



QUOTE(andy68 @ Jan 27 2014, 07:53 AM) *
... daje con sti 3000€..!! rolleyes.gif

.. a cercare bene.. il prezzo street va dai 1920€ import ( hk) ai 2300/2400€ import ( eu ) ...
poi se andate da Bulgari a chiedere, chiedete anche quanto costano le altre ( d4 d800 d610 ecc.ecc. ) rispetto allo street price..
... comunque continuo a ribadire che il prezzo decisamente sopra la media è il maggior difetto di questo modello... huh.gif


diciamo che Df import costa 3-400 euro più della D800
Ciascuno di fronte a sti numeri ed alle caratteristiche tecniche (la bellezza preferisco guardala nelle donne) faccia le proprie considerazioni.
Io, da vecchio nikonista AI.zzato (ho 5 ottiche AI e pure una Nikkormat!!), dopo che ho letto come è fatta dentro la Df, ho scelto senza nemmeno pensarci la D800.
Peccato perché, con caratteristiche tecniche e prezzi diversi, avrei probabilmente scelto la Df
WalterB61
QUOTE(ifelix @ Jan 26 2014, 11:26 PM) *
Con 3.000 euro + 1.000..............di questi tempi ci si compra una D4.................altro che Df !!! laugh.gif


Mi aggancio qui per due considerazioni STRETTAMENTE PERSONALI!!!

La D4 è decisamente più grossa e pesante della Df, io ho venduto la D3 perchè non volevo/potevo portarmi più in giro tutto quel peso.
Oltre al body con la D3/3s/4/4s/5 c'è da portarsi a giro (parlo sempre per le mie esigenze) almeno una batteria di scorta e un carica batterie che insieme superano il volume di spazio di una D800.
Ecco perchè almeno per me la Df è decisamente da preferire ad uan D4, considerando che hanno lo stesso sensore e che non sono interessato alla raffica.

La D800 NON è paragonabile alla Df per il diverso sensore e per la risoluzione che in tanti generi fotografici è perfettamente inutile ma che occupa un sacco di spazio nelle schede di memoria.

Quindi trovo veramente assurdi i paragoni che continuamente vengono fatti con la D800 e la D4.... ditemi voi se hanno un senso.

La Df è quella D700s che purtroppo non ha visto la luce..... purtroppo.

xshot
Non se ne esce, si aprono nuovi thread sulla Df (e' diventata un tarlo) e si continua a parlare del prezzo elevato. I 3000 non ci sono mai stati, semmai intorno ai 2.900 in kit con un obiettivo del valore di circa 200. Inoltre, verificato, in versione nera (!!!) viene scontata di 100/150 rispetto alla piu' "rara" argento.

QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 27 2014, 02:20 PM) *
diciamo che Df import costa 3-400 euro più della D800
Ciascuno di fronte a sti numeri ed alle caratteristiche tecniche (la bellezza preferisco guardala nelle donne) faccia le proprie considerazioni.
Io, da vecchio nikonista AI.zzato (ho 5 ottiche AI e pure una Nikkormat!!), dopo che ho letto come è fatta dentro la Df, ho scelto senza nemmeno pensarci la D800.
Peccato perché, con caratteristiche tecniche e prezzi diversi, avrei probabilmente scelto la Df


Caro Gian Carlo, sono sicuro che nelle donne oltre alla bellezza quarderai anche alla loro intelligenza ...

E poi, se avesse avuto altre caratteristiche, se fosse costata meno, se ..., se ..., se mio nonno avesse avuto 5 "sfere" avrei giocato a flipper gratis messicano.gif

QUOTE(WalterB61 @ Jan 27 2014, 02:45 PM) *
...
Quindi trovo veramente assurdi i paragoni che continuamente vengono fatti con la D800 e la D4.... ditemi voi se hanno un senso.

Pienamente d'accordo, come gia' osservato in precedenza

La Df è quella D700s che purtroppo non ha visto la luce..... purtroppo.

Beh, non proprio ...

mauropanichi
Perché si fanno paragoni improponibili,meglio D4 che DF,come dire meglio la Ferrari della Lamborghini,ma su che basi….io ad esempio mi vedrei con una DF,che mi faccia da compattona con il 50ino…visto che non esistono compatte che soddisfino,o una è 4/3,o non ha il mirino,o ha il sensore di un pollici….DFFFFFF.. molti hanno reclamato l'aggiuntivo bg….la DF è nata come compattona…si mette in una borsetta con il 50ino……SPLENDIDA……peccato manchino gli €€€€€€ Come hai vecchi tempi della pellicola,F4S per gli impegni,la FM2 con il 50 1,4 quando volevo andare leggero.
Lightworks
QUOTE(WalterB61 @ Jan 27 2014, 12:45 PM) *
Quindi trovo veramente assurdi i paragoni che continuamente vengono fatti con la D800 e la D4.... ditemi voi se hanno un senso.


E a cosa vuoi paragonarla? I paragoni si fanno per fasce di prezzo, se no allora la paragoniamo con la D610 e la Df ne esce comunque con le ossa rotte in tutti i settori...
a_deias
QUOTE(WalterB61 @ Jan 27 2014, 12:45 PM) *
Mi aggancio qui per due considerazioni STRETTAMENTE PERSONALI!!!

La D4 è decisamente più grossa e pesante della Df, io ho venduto la D3 perchè non volevo/potevo portarmi più in giro tutto quel peso.
Oltre al body con la D3/3s/4/4s/5 c'è da portarsi a giro (parlo sempre per le mie esigenze) almeno una batteria di scorta e un carica batterie che insieme superano il volume di spazio di una D800.
Ecco perchè almeno per me la Df è decisamente da preferire ad uan D4, considerando che hanno lo stesso sensore e che non sono interessato alla raffica.

La D800 NON è paragonabile alla Df per il diverso sensore e per la risoluzione che in tanti generi fotografici è perfettamente inutile ma che occupa un sacco di spazio nelle schede di memoria.

Quindi trovo veramente assurdi i paragoni che continuamente vengono fatti con la D800 e la D4.... ditemi voi se hanno un senso.

La Df è quella D700s che purtroppo non ha visto la luce..... purtroppo.

Considerando i prezzi riportati appena sará disponibile il solo body la Df anche Nital si troverá a meno di 2500 e quindi rapidamente si attesterá a quotazioni inferiori alla D800 come é giusto che sia.

Se poi uscirá a breve un aggiornamento della D800 come é prevedibile in quanto stá per essere sul mercato da 2 anni tutte le argomentazioni sul prezzo della Df perderanno senso e la macchina sará apprezzata o meno unicamente per le sue caratteristiche e capacitá di produrre buone immagini.

Confrontarla alla D4 o considerarle una alternativa all'altra non rende merito a nessuna delle due, chi va sulla Df difficilmente andrebbe sulla D4 e viceversa.
Method
QUOTE(WalterB61 @ Jan 27 2014, 12:45 PM) *
La Df è quella D700s che purtroppo non ha visto la luce..... purtroppo.


Non sono daccordo... la D700s sarebbe stata la D800 col sensore della D4 o della D610 al limite.
La Df è proprio un'altra cosa, a mio parere, per prezzo e caratteristiche.

QUOTE(Batman62 @ Jan 27 2014, 01:31 PM) *
peccato manchino gli €€€€€€


Non è che mancano tanto i soldi, quanto il coraggio di buttarli via in buona parte per un prodotto che a mio parere non li vale.
E purtroppo vedo che negli ultimi due anni la politica Nikon è questa... sono passati dai prezzi già cari a prezzi oltraggiosi, fuori da ogni logica e buon senso.
Tralasciamo il fatto che viene venduto a peso d'oro un prodotto assemblato con avanzi di magazzino... per quanto possa essere comunque valido, andrebbe rivisto un po' il prezzo. Spendaccioni anche sì, fessi no.
mauropanichi
QUOTE(Method @ Jan 27 2014, 02:38 PM) *
Non sono daccordo... la D700s sarebbe stata la D800 col sensore della D4 o della D610 al limite.
La Df è proprio un'altra cosa, a mio parere, per prezzo e caratteristiche.
Non è che mancano tanto i soldi, quanto il coraggio di buttarli via in buona parte per un prodotto che a mio parere non li vale.
E purtroppo vedo che negli ultimi due anni la politica Nikon è questa... sono passati dai prezzi già cari a prezzi oltraggiosi, fuori da ogni logica e buon senso.
Tralasciamo il fatto che viene venduto a peso d'oro un prodotto assemblato con avanzi di magazzino... per quanto possa essere comunque valido, andrebbe rivisto un po' il prezzo. Spendaccioni anche sì, fessi no.

I prezzi esosi li ho riscontrati in tutti i campi,non solo DF….. vogliamo parlare di ultime SONY compatte a 3000€…quelle sono buttate al vento..almeno la DF,è una reflex dedicata a chi ha lavorato a lungo con le varie meccaniche,che tutto andava con i diaframmi sul ottica e la ghiera dei tempi….
Lightworks
QUOTE(Batman62 @ Jan 27 2014, 03:35 PM) *
che tutto andava con i diaframmi sul ottica e la ghiera dei tempi….


Va bene la nostalgia, va bene l'estetica (a me piace!) ma l'interfaccia d'uso delle nuove Nikon come usabilità e praticità surclassa la vecchia impostazione a rotelline multiple.
FOTOFETO
QUOTE(Batman62 @ Jan 27 2014, 03:35 PM) *
I prezzi esosi li ho riscontrati in tutti i campi,non solo DF….. vogliamo parlare di ultime SONY compatte a 3000€…quelle sono buttate al vento..almeno la DF,è una reflex dedicata a chi ha lavorato a lungo con le varie meccaniche,che tutto andava con i diaframmi sul ottica e la ghiera dei tempi….


Scusa e quale sarebbero queste nuove compatte Sony da 3000 euro?
Gian Carlo F
QUOTE(WalterB61 @ Jan 27 2014, 12:45 PM) *
Mi aggancio qui per due considerazioni STRETTAMENTE PERSONALI!!!

La D4 è decisamente più grossa e pesante della Df, io ho venduto la D3 perchè non volevo/potevo portarmi più in giro tutto quel peso.
Oltre al body con la D3/3s/4/4s/5 c'è da portarsi a giro (parlo sempre per le mie esigenze) almeno una batteria di scorta e un carica batterie che insieme superano il volume di spazio di una D800.
Ecco perchè almeno per me la Df è decisamente da preferire ad uan D4, considerando che hanno lo stesso sensore e che non sono interessato alla raffica.

La D800 NON è paragonabile alla Df per il diverso sensore e per la risoluzione che in tanti generi fotografici è perfettamente inutile ma che occupa un sacco di spazio nelle schede di memoria.

Quindi trovo veramente assurdi i paragoni che continuamente vengono fatti con la D800 e la D4.... ditemi voi se hanno un senso.

La Df è quella D700s che purtroppo non ha visto la luce..... purtroppo.


esatto la D800 è decisamente sopra in tutto:
- nella meccanica
- nell'nvolucro
- nelle dotazioni
- riguardo al sensore (D4 Df D610 e D800) secondo me non esiste uno migliore dell'altro, sono tutti diversi come vocazione....
La Df è una D610 mutilata di alcune importanti funzioni (es video) e dotazioni (es. doppia slot e falsh) a cui hanno messo un sensore diverso, ma anche lui stagionato (comunque decisamente valido per i miei gusti)
La D700 lasciamola stare....
la ho venduta ieri e non immagini quanto mi dispiacesse, per certi aspetti la trovo anche migliore della D800 (che ho appena preso..), non so se si rivedrà una macchina così ben costruita a quel prezzo, tanto per capirci oggi come oggi la sua sostituta sarebbe una D4 senza BG a 2000 euro!! E non immagini quanta gente me la ha cercata!



QUOTE(xshot @ Jan 27 2014, 01:16 PM) *
Non se ne esce, si aprono nuovi thread sulla Df (e' diventata un tarlo) e si continua a parlare del prezzo elevato. I 3000 non ci sono mai stati, semmai intorno ai 2.900 in kit con un obiettivo del valore di circa 200. Inoltre, verificato, in versione nera (!!!) viene scontata di 100/150 rispetto alla piu' "rara" argento.
Caro Gian Carlo, sono sicuro che nelle donne oltre alla bellezza quarderai anche alla loro intelligenza ...

E poi, se avesse avuto altre caratteristiche, se fosse costata meno, se ..., se ..., se mio nonno avesse avuto 5 "sfere" avrei giocato a flipper gratis messicano.gif


beh se la volevi per Natale la cifra era quasi quella, ti obbligavano anche a comprare il 50mm finto AI...
Che ora cominci a calare mi pare il minimo, se poi tolgono anche quell'assurdo obbligo tanto meglio....
Riguardo le donne è ovvio che bisogna guardare tutto smile.gif , intelligenza, simpatia e altro ancora contano sicuramente più della bellezza; era una battutaccia tanto per far capire che in uno strumento l'aspetto estetico conta poco o nulla.
Se avessi guardato soprattutto la bellezza la Df la avrei presa al volo
americanoaroma
QUOTE(Batman62 @ Jan 27 2014, 10:31 AM) *
Preferisco,una fiammante DF,risparmio 1000€…tanto Tutti dicono che la DF sia una D4 rivestita…e io aggiungo che la D4 è una D3S o D3 rivestita…tale vale comprarsi una D3 e si risparmia…da affiancare ad una bellissima DF


Quindi visto che qualcuno spara la fesseria di dire che la df è una d4 rivestita,..la df e la d4 sarebbero la stessa cosa?....
Se ti vuoi comprare la df comprala pure...ma la d4 è un'altro pianeta,..reflex per professionisti,...roba per fotografi di spessore,..niente a che vedere con questa reflex retrò...che senza offesa sembra fatta per fotografi nerds nostagilci..altro che pura fotografia.

saluti

ps: D4,D800 vi sembrano grosse e pesanti?....andate di D610!...minore spesa e maggiore resa.
Lapislapsovic
QUOTE(americanoaroma @ Jan 27 2014, 04:34 PM) *
...roba per fotografi di spessore,.....

Io sono alto un metro e venti e peso 200Kg. blink.gif , che dici ho abbastanza spessore per prendere la DF? laugh.gif tongue.gif

Ciao ciao
Method
QUOTE(Batman62 @ Jan 27 2014, 03:35 PM) *
la DF,è una reflex dedicata a chi ha lavorato a lungo con le varie meccaniche,che tutto andava con i diaframmi sul ottica e la ghiera dei tempi….


E perchè il 50mm f/1.8 "vintage" abbinato alla Df è di tipo G?
Perchè non c'è un vetrino ufficiale o un sistema per migliorare la MaF con le ottiche manual focus?

Chiedo eh...!

A me pare una D600 con altri abiti. Al prezzo di una D800... Del tipo, ti diamo una Ferrari replica col motore Alfa al prezzo di una Porsche.


andy68
QUOTE(Method @ Jan 27 2014, 06:28 PM) *
E perchè il 50mm f/1.8 "vintage" abbinato alla Df è di tipo G?
Perchè non c'è un vetrino ufficiale o un sistema per migliorare la MaF con le ottiche manual focus?

Chiedo eh...!

A me pare una D600 con altri abiti. Al prezzo di una D800... Del tipo, ti diamo una Ferrari replica col motore Alfa al prezzo di una Porsche.




..... apri bene il "cofano"... e controlla meglio il motore...!! messicano.gif
Method
QUOTE(andy68 @ Jan 27 2014, 07:00 PM) *
..... apri bene il "cofano"... e controlla meglio il motore...!! messicano.gif


Già fatto... a parità di prezzo opto per il motore della D800...!
Per carità la Df è una gran bella DSLR se te la regalano o te la vendono al prezzo di una D610.
xshot
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 27 2014, 06:14 PM) *
....
Riguardo le donne è ovvio che bisogna guardare tutto smile.gif , intelligenza, simpatia e altro ancora contano sicuramente più della bellezza; era una battutaccia tanto per far capire che in uno strumento l'aspetto estetico conta poco o nulla.
Se avessi guardato soprattutto la bellezza la Df la avrei presa al volo


Si, era per seguirti nella metafora e intendere che la Df non e' solo estetica biggrin.gif

QUOTE(Method @ Jan 27 2014, 09:19 PM) *
Già fatto... a parità di prezzo opto per il motore della D800...!
Per carità la Df è una gran bella DSLR se te la regalano o te la vendono al prezzo di una D610.


Ma tu scegli solo in base al prezzo ? La D800 e' un'ALTRA macchina e nessuno la denigra. Io ho una D700 e non l'ho sostituita con la D800 ma le ho affiancato la Df: non credi che sia una scelta ragionata ? Di comprare una D4 non mi e' mai passato per la testa e ti assicuro non per una questione di costo. Nessuno sembra comprendere che sono macchine diverse destinate ad usi diversi e ho l'impressione che molti si esprimano senza o con scarsa cognizione di causa. L'unica cosa certa e' che quando la Df sara' calata di prezzo molti detrattori si dimenticheranno magicamente delle critiche ma questa e' una vecchia, vecchissima storia ...
Method
QUOTE(xshot @ Jan 27 2014, 08:38 PM) *
Si, era per seguirti nella metafora e intendere che la Df non e' solo estetica biggrin.gif
Ma tu scegli solo in base al prezzo ? La D800 e' un'ALTRA macchina e nessuno la denigra. Io ho una D700 e non l'ho sostituita con la D800 ma le ho affiancato la Df: non credi che sia una scelta ragionata ? Di comprare una D4 non mi e' mai passato per la testa e ti assicuro non per una questione di costo. Nessuno sembra comprendere che sono macchine diverse destinate ad usi diversi e ho l'impressione che molti si esprimano senza o con scarsa cognizione di causa. L'unica cosa certa e' che quando la Df sara' calata di prezzo molti detrattori si dimenticheranno magicamente delle critiche ma questa e' una vecchia, vecchissima storia ...


Ognuno ha le proprie esigenze.
Io ad una D700 affiancherei una D800 ad esempio. Anche perchè non vedo quale possa essere l'utilità di una Df avendo già una D700 a corredo...
Il prezzo ha la sua tremenda importanza, perchè non mi va di regalare soldi, sopratutto di questi tempi... La D800 permette di fare praticamente tutto quel che puo' fare la Df e va anche ben oltre. Il rapporto qualità/prezzo è fondamentale.
Credo che la maggiorparte dei "detrattori" della Df lo sia esclusivamente per il prezzo, nessuno critica le qualità di questa DSLR.
xshot
QUOTE(Method @ Jan 27 2014, 11:02 PM) *
Ognuno ha le proprie esigenze. Non c'e' dubbio, basta che le abbia chiare

Io ad una D700 affiancherei una D800 ad esempio. Anche perchè non vedo quale possa essere l'utilità di una Df avendo già una D700 a corredo... Permettimi di osservare che se non vedi la differenza puo' solo significare che non hai ne' l'una ne' l'altra

Il prezzo ha la sua tremenda importanza, perchè non mi va di regalare soldi, sopratutto di questi tempi...

Nessuno "regala" soldi, e' solo una questione di scelte e ovviamente di disponibilita'. C'e' chi invece li impiega malamente, vedi le D800 in vendita per errata interpretazione dei suoi campi di utilizzo.

... La D800 permette di fare praticamente tutto quel che puo' fare la Df e va anche ben oltre

Certo, ma anche la D600/610 smile.gif Peccato per gli alti ISO... Ma anche per la piacevolezza del corpo, il cosiddetto feeling che e' determinante nell'uso di una fotocamera. E per questi ed altri motivi c'e' chi preferisce la Df alla D800 (vedi lunga review di Steve Huff) o chi alla D800 ha affiancato la Df (anche in questo forum) ma come hai gia' osservato ognuno ha le proprie esigenze e, aggiungerei, le proprie opinioni...

Credo che la maggiorparte dei "detrattori" della Df lo sia esclusivamente per il prezzo, nessuno critica le qualità di questa DSLR
Come no, leggi bene wink.gif

studioraffaello
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 27 2014, 04:14 PM) *
esatto la D800 è decisamente sopra in tutto:
- nella meccanica
- nell'nvolucro
- nelle dotazioni
- riguardo al sensore (D4 Df D610 e D800) secondo me non esiste uno migliore dell'altro, sono tutti diversi come vocazione....
La Df è una D610 mutilata di alcune importanti funzioni (es video) e dotazioni (es. doppia slot e falsh) a cui hanno messo un sensore diverso, ma anche lui stagionato (comunque decisamente valido per i miei gusti)
La D700 lasciamola stare....
la ho venduta ieri e non immagini quanto mi dispiacesse, per certi aspetti la trovo anche migliore della D800 (che ho appena preso..), non so se si rivedrà una macchina così ben costruita a quel prezzo, tanto per capirci oggi come oggi la sua sostituta sarebbe una D4 senza BG a 2000 euro!! E non immagini quanta gente me la ha cercata!
beh se la volevi per Natale la cifra era quasi quella, ti obbligavano anche a comprare il 50mm finto AI...
Che ora cominci a calare mi pare il minimo, se poi tolgono anche quell'assurdo obbligo tanto meglio....
Riguardo le donne è ovvio che bisogna guardare tutto smile.gif , intelligenza, simpatia e altro ancora contano sicuramente più della bellezza; era una battutaccia tanto per far capire che in uno strumento l'aspetto estetico conta poco o nulla.
Se avessi guardato soprattutto la bellezza la Df la avrei presa al volo

SE SI SAPRA' ASPETTARE QUALCHE MESE...i prezzi caleranno eccome....vedrete ! facciamo una scommessa : entro l estate si trovera' solo corpo a2200 -2300 euorozzi !
Lapislapsovic
QUOTE(studioraffaello @ Jan 28 2014, 01:02 AM) *
SE SI SAPRA' ASPETTARE QUALCHE MESE...i prezzi caleranno eccome....vedrete ! facciamo una scommessa : entro l estate si trovera' solo corpo a2200 -2300 euorozzi !

Immagino che il calo ci sarà sopratutto se uscirà una versione s della D800, ma ammesso che ci sia questo calo, "l'uva" ( che ora vede l'assenza del flash pop up, meccanica interna ed AF della D600 ed un solo slot, assenza della possibilità del video ora che anche le entry ne cacciano degni di nota), sarà più buona??? laugh.gif wink.gif

Ciao ciao
Method
QUOTE
Permettimi di osservare che se non vedi la differenza puo' solo significare che non hai ne' l'una ne' l'altra


O che la differenza non giustifica quell'esborso.
Io scatto solo nel tempo libero, con la D700 e un bel fisso. E la Df non mi cambierebbe nulla, porterei a casa le stesse medesime foto, nella stessa maniera e girerei con gli stessi ingombri praticamente. Posso capire lo sfizio di sostituire la D700 con la Df, ma l'affiancamento ancora non riesco a concepirlo del tutto, sarà un limite mio.
Anzi la D700 con un BG puo' diventare comoda anche per altro, non posso dire lo stesso della Df.

QUOTE
Nessuno "regala" soldi, e' solo una questione di scelte e ovviamente di disponibilita'. C'e' chi invece li impiega malamente, vedi le D800 in vendita per errata interpretazione dei suoi campi di utilizzo.


La D800 puo' essere usata in tutti i campi praticamente, evidentemente chi la vende è per i noti problemi di AF di qualche esemplare. Non credo che queste persone con un altro corpo facciano foto migliori se il problema è il manico.


QUOTE
Certo, ma anche la D600/610 smile.gif Peccato per gli alti ISO... Ma anche per la piacevolezza del corpo, il cosiddetto feeling che e' determinante nell'uso di una fotocamera. E per questi ed altri motivi c'e' chi preferisce la Df alla D800 (vedi lunga review di Steve Huff) o chi alla D800 ha affiancato la Df (anche in questo forum) ma come hai gia' osservato ognuno ha le proprie esigenze e, aggiungerei, le proprie opinioni...


Su questo sono daccordo, il feeling è soggettivo e indiscutibile.

QUOTE
Come no, leggi bene wink.gif


Scommetto che se fosse uscita a 1500 euro, in pochi avrebbero avuto da ridire.
Chiaro che se i prezzi sono altri (e alti) poi la gente pretende che AF, batterie e quant'altro siano all'altezza del prezzo. Visto che con la stessa cifra (se non meno) altri corpi offrono caratteristiche più performanti.
mauropanichi
QUOTE(americanoaroma @ Jan 27 2014, 04:34 PM) *
Quindi visto che qualcuno spara la fesseria di dire che la df è una d4 rivestita,..la df e la d4 sarebbero la stessa cosa?....
Se ti vuoi comprare la df comprala pure...ma la d4 è un'altro pianeta,..reflex per professionisti,...roba per fotografi di spessore,..niente a che vedere con questa reflex retrò...che senza offesa sembra fatta per fotografi nerds nostagilci..altro che pura fotografia.

saluti

ps: D4,D800 vi sembrano grosse e pesanti?....andate di D610!...minore spesa e maggiore resa.

Io ho D800,e D2X,tra le due spesso esco con la D2x, so che cosa significhi la professionale per e cellenza, visto che sono passato per D3,e le varie F5 e F4S,...la Df come secondo corpo da compattona,.. La DF ha un settore a se stante ,noncapisco i vari confronti.Replico, ho trovato la D4 come una copia della D3, e quindi decisi di permutarla con la D800, mettici poi il prezzo spropositato della D4, all uscita 6000
€ mi sembrarono eccessivi,... Questa mi sembró un operazione di mercato assurda.
loredanoerioli
QUOTE(studioraffaello @ Jan 28 2014, 01:02 AM) *
SE SI SAPRA' ASPETTARE QUALCHE MESE...i prezzi caleranno eccome....vedrete ! facciamo una scommessa : entro l estate si trovera' solo corpo a2200 -2300 euorozzi !

in un sito di uno stato estero ma interno Italia la vendono solo corpo a 2050 .... io pero non ci ho mai preso niente ,, e non so come sia.....
Gian Carlo F
QUOTE(studioraffaello @ Jan 28 2014, 01:02 AM) *
SE SI SAPRA' ASPETTARE QUALCHE MESE...i prezzi caleranno eccome....vedrete ! facciamo una scommessa : entro l estate si trovera' solo corpo a2200 -2300 euorozzi !


Allora forse ne venderanno un bel po', ma secondo me non dovrebbe costare significativamente di più della D610, non ha nulla (a parte la bellezza) che giustifichi un prezzo maggiore.
edate7
QUOTE(WalterB61 @ Jan 27 2014, 12:45 PM) *
Mi aggancio qui per due considerazioni STRETTAMENTE PERSONALI!!!

La D4 è decisamente più grossa e pesante della Df, io ho venduto la D3 perchè non volevo/potevo portarmi più in giro tutto quel peso.
Oltre al body con la D3/3s/4/4s/5 c'è da portarsi a giro (parlo sempre per le mie esigenze) almeno una batteria di scorta e un carica batterie che insieme superano il volume di spazio di una D800.

Ecco perchè almeno per me la Df è decisamente da preferire ad uan D4, considerando che hanno lo stesso sensore e che non sono interessato alla raffica.

La D800 NON è paragonabile alla Df per il diverso sensore e per la risoluzione che in tanti generi fotografici è perfettamente inutile ma che occupa un sacco di spazio nelle schede di memoria.

Quindi trovo veramente assurdi i paragoni che continuamente vengono fatti con la D800 e la D4.... ditemi voi se hanno un senso.

La Df è quella D700s che purtroppo non ha visto la luce..... purtroppo.


Permettimi di dissentire: io con la D3 faccio circa 2500 scatti, non mi porto mai una seconda batteria e, certe volte, per le uscite medie-brevi, nemmeno il carica batterie! Che poi sia pesante anche senza batteria e caricabatteria, non ci piove. Ho rimediato con una stupenda Fuji XE-2, per quando voglio uscire leggero. La Df è bellissima, ma è ugualmente grossa, pesante ed ingombrante come qualsiasi reflex. Non la chiamerei proprio una compattona... perché non ha niente, ma proprio niente, di compatto!
Ciao!
valli8
Il mio primo obiettivo Nikon è del 1967 e sulla DF va benissimo. Come tutti gli altri degli anni seguenti, 15 mm, decentrabile, ecc.
Rotelline: ho più di 50 anni (40 di professione) e con le rotelline ci sono nato. E sono più veloci di un menu a video.
Prezzo: ho pagato la Df cromata Nital poco meno di 1400 €. Nel senso che ho dato in cambio una D700 e una D80 (body only). Mi devo lamentare? wink.gif
Paragoni con la D4. Il peso e l'ingombro non sono paragonabili, il sensore ovviamente sì, visto che è lo stesso.
Personalmente lavoro benissimo anche con la V2, ma sopra gli 800 iso scordatevi di fare stampe 70x100


QUOTE(FOTOFETO @ Jan 27 2014, 03:59 PM) *
Scusa e quale sarebbero queste nuove compatte Sony da 3000 euro?

WalterB61
Si, in effetti la D800 è decisamente superiore come scheda tecnica e come rapporto prezzo/prestazioni, la D4 è decisamente un altro pianeta, non ci sono dubbi.
Anche la D610 è in grado di stare davanti alla Df.
Però........
Però a me questa Df piace. Sono consapevole del fatto di spendere una barca di soldi in un catrame rivestito a festa...... ma che volete farci, son fatto così!!!!!!
Adoro stare dalla parte dei perdenti!!!!
Buona luce a tutti
andy68
.... hmmm.gif nessuno nomina più la resa del sensore della Df ...?? che sia passato in secondo piano.., dopo rotelle,ghiere,tastini,slot,misure,pesi, ergonomia,plastica, af, sd,ecc.ecc...????

...... blink.gif biggrin.gif
WalterB61
Troppo impegnati a convincere il prossimo che la Df è un cancarone!!!
massimiliano_photo
QUOTE(americanoaroma @ Jan 27 2014, 04:34 PM) *
Quindi visto che qualcuno spara la fesseria di dire che la df è una d4 rivestita,..la df e la d4 sarebbero la stessa cosa?....
Se ti vuoi comprare la df comprala pure...ma la d4 è un'altro pianeta,..reflex per professionisti,...roba per fotografi di spessore,..niente a che vedere con questa reflex retrò...che senza offesa sembra fatta per fotografi nerds nostagilci..altro che pura fotografia.

saluti

ps: D4,D800 vi sembrano grosse e pesanti?....andate di D610!...minore spesa e maggiore resa.



Americano sei proprio un cialtrone.

Come fai a dire D610 minore spesa e maggiore resa?? su che dati? la spesa va bene anche se si trova a qualche centone sotto la D800 ma la resa?

sei inqualificabile. strano che non ti abbiano ancora buttato fuori.. sei un TROLL bello e buono.

Sotto alcuni aspetti la Df è una signora macchina, certo, se uno la usa con dei fissi è un conto... se ci mette sopra il 24-120 scatta lo stesso in modo eccellente ma la filosofia di acquisto di una macchina del genere va a farsi benedire.
stefp
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 30 2014, 01:34 PM) *
Americano sei proprio un cialtrone.

Come fai a dire D610 minore spesa e maggiore resa?? su che dati? la spesa va bene anche se si trova a qualche centone sotto la D800 ma la resa?

sei inqualificabile. strano che non ti abbiano ancora buttato fuori.. sei un TROLL bello e buono.

Sotto alcuni aspetti la Df è una signora macchina, certo, se uno la usa con dei fissi è un conto... se ci mette sopra il 24-120 scatta lo stesso in modo eccellente ma la filosofia di acquisto di una macchina del genere va a farsi benedire.


Perdonami Massimiliano, ma non credo si possa negare che con quello che costa la Df, si può comperare solo macchine più prestanti. Poi se vogliamo parlare di estetica alzo le mani, e' bellissima, ma entriamo in una valutazione soggettiva.

Buone Foto
Stefano
massimiliano_photo
QUOTE(stefp @ Jan 30 2014, 02:38 PM) *
Perdonami Massimiliano, ma non credo si possa negare che con quello che costa la Df, si può comperare solo macchine più prestanti. Poi se vogliamo parlare di estetica alzo le mani, e' bellissima, ma entriamo in una valutazione soggettiva.

Buone Foto
Stefano



E vero, anzi verissimo ma bisognerebbe approfondire cosa vuol dire prestanti:

Ovvero se dò peso: alla gamma dinamica, alla raffica, agli iso, alla risoluzione.....ecc

Premesso che non la comprerei... se valutassi una resa agli iso o alla gamma dinamica.. il sensore che ha ha una marcia in più, almeno su D600/610.

Valutassi la risoluzione e gran parte delle altre caratteristiche che guardo io, (come il grip del corpo ad esempio) la D800 gli fa le scarpe di gran lunga.

Questa macchina è fatta per l'amatore con bei soldoni, che la vorrebbe usare in qualsiasi condizione iso con qualche fisso. fine dei giochi.. possiamo metterla a confronto con altre reflex fino ad un certo punto, in quanto è un oggetto unico nel suo genere .
Simenon
Anche a me esteticamente piace molto per la linea (in parte) old stile. C'è da dire che io sono un po' particolare per queste cose (viaggio su un vecchio land rover, fumo la pipa e vesto - mi dicono - da gentiluomo inglese di campagna).
Forse sono solo un po' "muffo"!!!
Fotograficamente poi non disdegno di montare vecchi AI-S sulle mie digitali.
In proposito leggevo proporio oggi su una nota rivista fotografica, che questo mese pubblica il test della Df, che tra i difetti c'è un "autofocus poco sensibile".
Mi viene da pensare - allora - che l'avrei preferita proprio senza autofocus. Cioè compatibile con tutte le ottiche vecchie e nuove (anche G) ma senza il motore nella macchina e senza i collegamenti per il motore dell'ottica; naturalmente con un vetrino di messa a fuoco vecchia maniera. Sarebbe stata un po' come la nota e costosa tedesca. Si, mi sarebbe proprio piaciuta così.
Ciao a tutti
aldoorlando
QUOTE(WalterB61 @ Jan 30 2014, 01:27 PM) *
Troppo impegnati a convincere il prossimo che la Df è un cancarone!!!


....... queste conversazioni sembrano il copia e incolla di tutte le cose trite e ritrite, che sono state dette nel club dedicato.....suvvia un po' di inventiva:

a voi detrattori dico :...che ve ne frega?,....uno vuole buttare i soldi ? che sia libero di farlo a meno che non venga a toglierli a voi,....

a voi sostenitori (compreso me) che ce ne frega di cosa dicono i detrattori.......non dobbiamo dimostrare nulla sempre a meno che non abbiamo tolto qualcosa a qualcuno,....

scusatemi ma sempre le stesse cose,..e le rotelle, e i soldi,.e il sensore ma e' meglio quello ma e' meglio quell'altro,....io con 3000,00 euro ci faccio quello ..... io con 3000,00 euro ci faccio quell'altro,...e fate cio' che volete,...ognuno e' libero di fare quello che vuole, ......

io mi godo le mie foto e non le pubblico neanche altrimenti si inizia a dire ...quella e' smorta,.quella e' piallata la d800 avrebbe fatto meglio,.la d610 x la meta' del prezzo le avrebbe fatte uguali,.....a me tutto cio' non interessa ....piacciono a me e tanto basta,.... piace a me la df e tanto basta
preciso che quanto detto non e' in risposta a quanto affermato da walterb61 ma ho semplicemente preso spunto da essa.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.