QUOTE(massimovico @ Jan 24 2014, 03:52 PM)

Eppure da quello che si legge qui dovrebbe essere una ottima accoppiata. Tra l'altro posseggo la D610 quindi...
http://www.nikonschool.it/experience/tc-20e3-3.phpSicuramente la tua esperienza non è da sottovalutare. La carta è fatta per essere scritta. ..
Grazie ancora.
Saluti.
.....
Ma infatti, perché io parlavo di sirene di Ulisse?
Intendiamoci, il TC-E 20III è probabilmente migliore del precedente modello. Dico probabilmente da quanto visto in rete, perché non ho esperienza diretta d'uso. Quando uscì questo nuovo andò praticamente a ruba e per un anno e più era difficile reperirlo.
Il 70-200 è splendido, ma certo montando il duplicatore la perdita è, per me, consistente.
Nel confronto col vecchio 80-400 quest'ultimo perdeva in velocità d'autofocus ed efficacia di VR. Ovviamente anche nella possibilà di usarlo liscio a f2,8...
Però si deve ulteriormente considerare che il il 70-200 duplicato perde nitidezza anche usandolo a focali inferiori a 400mm, mentre il vecchio 80-400 va molto bene sotto la massima focale.
Quindi, per me, il cambio non è stato vantaggioso in termini di prestazioni ottiche assolute, anzi.
Mi ripeto, ma a sparigliare le cose è arrivato il nuovo 80-400. Avevo visionato tempo fa dei RAW di un amico, senza peraltro esserne particolarmente impressionato, ma qualche domenica fa ho avuto la possibilità di confrontarlo direttamente.
Beh, sto pensando seriamente se tenermi la mia configurazione o cambiare. Certo avere f2,8 può fare la differenza in alcune occasioni, ma occorre soppesare bene....
Saluti
Roberto