Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
labmart
Domandone......cambiereste la d7000 per una d700 ?? Cosa perderei e cosa guadagnerei ??
ifelix
Perderesti la differenza di denaro che devi tirare fuori per prendere la D700 + 4MP di risoluzione.

Ma penso...........
che guadagneresti tante di quelle cose da non doverci nemmeno pensare !!!

Poi....
cominceresti a perdere altri soldi per comprare delle ottiche FX che valorizzino la D700.
E anche lì non ci penseresti più di tanto !!!

Infine.......
la moglie comincerebbe ad agitarsi, sbraitare e rompere le scatole.
E lì invece sarebbero ca..cchi da risolvere. laugh.gif

Se ti piace andare in cerca di guai, fai pure.............
ma se io fossi nella tua situazione mi terrei la D7000 aggiungendoci sopra il 17-55 f/2.8.
Non serve altro per fare delle belle foto. smile.gif
Emergent
Avevo una D90, prima della D700.
Avessi avuto la D7000 non ci avrei pensato comunque un minuto.
Avessi avuto la D7100 non ci avrei pensato un minuto.
Cosa cambia?
Resa agli alti ISO.
Corpo professionale molto più solido e grande.
Possibilità di sfruttare pienamente le ottiche grandangolari.
Come qualità finale del file, soprattutto a ISO bassi, non noterai chissà quali differenze...ma tutto il resto può fare la differenza.
mariomarcotullio
QUOTE(labmart @ Jan 23 2014, 03:31 PM) *
Domandone......cambiereste la d7000 per una d700 ?? Cosa perderei e cosa guadagnerei ??


Ci guadagneresti, dopo un pò, una bella scimmia che ti obbligherebbe a passare da D700 a D800. A questo punto fai come me: direttamente da D7k a D800 e non ci pensi più.......almeno fino all'uscita della D4s cerotto.gif
riccardobucchino.com
Non sono mai stato un matematico ma 7000 è più di 700!

A parte gli scherzi, la D700 è magnifica, il cambio è più che vantaggioso.
D700 rulez!

astellando
Fatto un anno fa, non tornerei indietro; perdi un po' di risoluzione che fa comodo se sbagli una composizione e vuoi croppare ma se non stampi o non fai stampe grosse non te ne accorgi; ci guadagni un af che non cicca un colpo, un corpo robustissimo, resa agli alti iso non se ne parla neanche, un altro mondo.
Queste le differenze maggiori per il mio mondo fotografico, poi ci possiamo mettere mille altre cose tipo ergonomia disposizione dei comandi ecc... ma a queste cose basta farci l'abitudine a me andava bene anche la 7000 da questo punto di vista; di contro se ti piace viaggiare leggero la 7000 lo è di più ed è anche bella compatta.

Unico neo in un anno la 700 ha quasi mantenuto il valore sull'usato la 7000 invece lo ha dimezzato, il mio upgrade (non era ancora uscita la 7100) è costato molto meno di quello che mi costerebbe ora.

ciao Andrea

P.S non che la 7000 mi andasse stretta ma ....
aveadeli
Le ho entrambe.
Sono due fotocamere molto diverse come resa e come campo di utilizzo.

Trovo che la D7000 (a maggior ragione lo sarà la D7100) sia un assoluto gioiellino. Corpo piccolo, leggero e maneggevole, facilmente trasportabile, robusta costruzione in lega di magnesio, splendido sensore con ottima tenuta agli ISO, capacità di realizzare video di qualità.
In definiva il corpo "perfetto" per l'amatore evoluto, attento ai pesi ed agli ingombri del materiale da portarsi dietro.
Quest'estate me la sono portata al mare con il 16-85VR e 70-300VR e non ho rimpianto di aver lasciato a casa la D700 che con le sue lenti sarebbe stata di grande impaccio in alcune situazioni, per il suo maggior peso ed ingombro.
E' la perfetta realizzazione di quello che dovrebbe offrire il formato DX (dimensioni compatte e costruzione metallica) ora che il formato FX incomincia a proporre anche corpi di impostazione più consumer (D600).
Non credo quindi che abbiano commercialmente più senso le DX con il corpo da FX tipo D200/D300.

La D700 è una fotocamera professionale senza alcun dubbio. E' una D3 senza grip.
Ora appare un pò superata dall'evoluzione tecnologica, ma non c'è dubbio alcuno che resti ancora oggi un punto di riferimento tra le fotocamere FX di Nikon.
La resa, i colori e le sfumature che riesce a restituire sono diversi da quella della D7000, non mi sento in assoluto di dire migliori, ma certamente più realistici, più vivi, più profondi. Tenuta agli ISO spettacolare.
Il peso e gli ingombri ci sono, soprattutto se poi le si abbina un'ottica adeguata, come logica vuole.

Fattore economico a parte, rispondere alla questione non è quindi banalissimo in quanto vanno tenuti in considerazione tutti gli aspetti che un cambio cosi si porta dietro.
Se è solo per la resa direi di si, anche se non posso parlare male della D7000.
Per la godibilità direi di no: amo portarmi dietro la reflex ma mi pesa molto sentirmi collo, braccia e schiena doloranti per il peso del corredo FX.

A mio giudizio meglio una foto fatta al meglio che una non fatta al massimo perchè si è lasciata a casa la "zavorra".

L'ideale, se si può, è averle entrambe.
labmart
Grazie a tutti per le risposte, in effetti il mio dubbio era proprio la questione del peso e ingombri della 700.
scardix
QUOTE(labmart @ Jan 23 2014, 06:21 PM) *
Grazie a tutti per le risposte, in effetti il mio dubbio era proprio la questione del peso e ingombri della 700.


...cambio fatto, per me non ci sono paragoni...la D700 è un'altro mondo!

L'unico neo o pregio per qualcuno è proprio il peso/ ingombro...certo con le ottiche prò fà comodo, ma ora con la D610(ho venduto la D700) mi trovo bene...

Comunque i file della D700 sono fantastici
TMVyrus
Io son passato da d300s a d700 da poche settimane..... te la consiglio vivamente. Per ciò che riguarda il peso non son d'accordo....le lenti buone sia per dx che su fx pesano...le vuoi lenti leggere usa i fissi o le lenti kit...io usavo il bighiera sulla d300 e lo uso sulla d700 .... sulla d300 usavo il 16-85 come tutto fare sulla d700 uso un 24-85 e il peso più ho meno è quello....
ci guadagnerai sicuramente ad alti iso....e secondo me anche a bassi...a me sembra che la d700 sforni file tridimensionali....vedo una profondità che prima mi era sconosciuta.
Passa alla 700 e godrai a lungo dei sui fantastici file!!!!
Enrico_Luzi
io ho fatto quel cambio e non me ne sono minimamente pentito anzi!
però avevo già solo ottiche fx
marco98.com
QUOTE(labmart @ Jan 23 2014, 03:31 PM) *
Domandone......cambiereste la d7000 per una d700 ?? Cosa perderei e cosa guadagnerei ??


Si, assolutamente. Perdi i soldi, guadagni in tutto, a parte i video. wink.gif

Marco
Clood
QUOTE(labmart @ Jan 23 2014, 03:31 PM) *
Domandone......cambiereste la d7000 per una d700 ?? Cosa perderei e cosa guadagnerei ??

a passare a d700..guadagni solo..ma occorrono le lenti smile.gif
aluba
Almeno potevi o puoi elencarci che ottiche hai? Se cambi la Dx con una Fx lo devi fare pure con gli obiettivi.
labmart
Appunto....non ho ottiche fx, tranne il 105/2,8 che uso per lavoro. Dovrei prendere anche quelle..........e sinceramente mi spaventa la cosa, conoscendo la scimmia che c'è in me ! :-)
americanoaroma
QUOTE(labmart @ Jan 23 2014, 06:21 PM) *
Grazie a tutti per le risposte, in effetti il mio dubbio era proprio la questione del peso e ingombri della 700.



Ti consiglio di considerare la possibilità di racimolare ancora qualche euro e passare direttamente a D610-D800,..ti garantissco che comprando una d700 dopo pochi mesi ti ritroveresti a convivere con uno scimpanzè perennemente appollaiato sulla tua spalla,..cioè con il rammanico di non avere colto la palla al balzo e non avere comprato una delle due reflex di cui ho scritto sopra.
Il nocciolo del discorso sta nel fatto che una d700 con pochi scatti la devi pagare sopra i mille euro,... e a questo punto si tira la cinghia e si va di D610-800....e ti sbarazzi per qualche annetto dello scimpanzè.

saluti.
FabryD80
Sono passato da D7000 a D700 (in realta' le ho entrambe ma la 7000 la usa mia figlia) da circa un anno e.............non ho scimpanze' che mi rincorrano urlando D800 perche' sono pienamente soddisfatto della mia Fx.

Il giorno che dovessi sentire l'esigenza dei millemila pixel o di fare filmati ci pensero'; per ora posso dire di aver trovato una macchina fantastica il cui unico limite e' il peso e le dimensioni (condivise con gli altri corpi di un certo livello).
Per questo motivo ho tenuto la D7000: durante i miei viaggi estivi in moto e' sempre con me con il 16-85 e il 70-300.

Come vedi condivido pienamente quanto gia' espresso da aveadeli.
Ciao!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.