Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DacaBlack
mi sono posto una domanda ; nelle vecchie reflex per fare scatti in posa "B" si usava il flessibile per mantenere l'otturatore aperto il tempo prescelto,con le digitali quale è la prassi?........forse il comando a distanza oppure l'autoscatto...........grazie a coloro che mi prendono in considerazione
Antonio Canetti
per fini commerciali hanno tolto il filetto che permetteva di usare l'economico cavetto di scatto, oggi bulb si può usare solo con i telecomandi,

se la vì!!!


Antonio
Lapislapsovic
QUOTE(DacaBlack @ Jan 22 2014, 07:06 PM) *
mi sono posto una domanda ; nelle vecchie reflex per fare scatti in posa "B" si usava il flessibile per mantenere l'otturatore aperto il tempo prescelto,con le digitali quale è la prassi?........forse il comando a distanza oppure l'autoscatto...........grazie a coloro che mi prendono in considerazione

Sono anni che normalmente viene utilizzato il telecomando per sfruttare la posa B al posto del blocco del cavetto

http://www.nikonschool.it/experience/comandi3.php

Fortunatamente ultimamente sto vedendo una inversione di tendenza su alcuni modelli ad iniziare dalla D7100 su cui hanno messo la posa T wink.gif che appunto ti permette di fare lunghe esposizioni senza nè il telecomando nè tantomeno tenere il dito sul pulsante di scatto laugh.gif , e la DF su cui hanno rimesso la filettatura per innestare appunto il cavetto col blocco come ai bei vecchi tempi wink.gif

Ciao ciao
LoriSSS
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 22 2014, 07:11 PM) *
per fini commerciali hanno tolto il filetto che permetteva di usare l'economico cavetto di scatto, oggi bulb si può usare solo con i telecomandi,

se la vì!!!
Antonio


Beh dai, 4€ di telecomando mi sembra abbastanza economico...
Lapislapsovic
QUOTE(LoriSSS @ Jan 22 2014, 08:20 PM) *
Beh dai, 4€ di telecomando mi sembra abbastanza economico...

Ammazza quanto sono scesi i prezzi del telecomando in questi anni laugh.gif , ero rimasto per quello originale ML-L3 sui 15-20 euro wink.gif

Ciao ciao
DrKoopa
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 22 2014, 09:32 PM) *
Ammazza quanto sono scesi i prezzi del telecomando in questi anni laugh.gif , ero rimasto per quello originale ML-L3 sui 15-20 euro wink.gif

Ciao ciao

Io l'ho preso cinese a 1€, ce l'ho da un annetto e va una meraviglia.
Male che vada lo compro di nuovo, prima di pareggiare il costo dell'originale ci vorrà un bel po' xD
Antonio Canetti
ma non tutte le Nikon possono usare il sostituto del ml-l3! ci vule qualche euro in più anche comprando cose non originali!


Antonio
Gian Carlo F
quegli accessori: telecomandi, ma anche battery grip, trigger, ecc... io li prendo tutti cinesi, vanno benissimo e si risparmia moltissimo.
Tanto Nikon e Canon dove pensate facciano costruire i loro?
DacaBlack
ok,ringrazio per la delucidazione,acquisterò il telecomando anche se lo userò poche volte la spesa non è esosa
Lapislapsovic
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 22 2014, 10:09 PM) *
ma non tutte le Nikon possono usare il sostituto del ml-l3! ci vule qualche euro in più anche comprando cose non originali!
Antonio

Hai ragione Antonio, normalmente quelle pro di alta fascia utilizzano qualcosa di diverso che in effetti costa molto di più wink.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
i phottix vanno molto bene; sia quelli a filo che quelli wireless..ce ne sono anche di altre marche alla fine conviene prendere quello più comodo e programmabile in modo da non doversi sbattere ogni volta a tenere il tempo biggrin.gif

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.