QUOTE(doc71 @ Jan 22 2014, 12:15 AM)

Come spesso accade ci siamo allontanati totalmente da una mia iniziale domanda prettamente tecnica e non certo filosofica !!
Ossia se tra le nuove reflex nikon ce n'é una che si può considerare più indicata o cosigliabile per la fotografia di ritratto, per le sue intrinseche caratteristiche tecniche che la differenziano dalle altre ..( gamma dinamica, resa ad alti iso, etc etc )
Le molte risposte derivanti dalle esperienze personali di chi utilizza le reflex in esame mi sono state senza dubbio molto utili e vi ringrazio.......
Iniziare poi a filosofeggiare o ironizzare con sarcasmo nulla aggiuge alla discussione .
Siamo su un forum di fotografia, normale é parlare anche di differenze tra corpi macchina e caratteristiche tecniche che ce le facciano considerare migliori o preferibili ad altre in alcuni campi della fotografia.
É semplicemente un modo di confrontarsi e condividere esperienze personali....
Non è per essere maleducato, ma sarebbe come dire, c'è una macchina + indicata per fotografare gli alberi, le barche, il mare.....?
Capirai bene che qualsiasi macchina è idonea a tutti questi tipi di foto poi, naturalmente, con una D800, avendo una ottima gamma dinamica (ma anche le altre non è che facciano schifo...), e una gran possibilità di eseguire crop, potrebbe essere in un qualche modo favorita, ma lo sarebbe anche per gli alberi, il mare, ecc.
Attenzione però, parliamo di inezie...
Per quanto riguarda i toni, contrasti, ecc. che vogliamo ottenere nel risultato finale, invece il discorso diventa serio ed interessante, se io fossi un ritrattista mi creerei una impostazione predefinita on-camera e/o sul mio software di PP (a seconda che io scatto in jpeg o RAW) tale da semplificarmi la vita nello sviluppo.
Lì si che ci sarebbe molto da approfondire, a partire dalla regolazione fine del WB on camera.
QUOTE(doc71 @ Jan 22 2014, 01:13 AM)

tra l'altro cio che pensi ironicamente essere un assurdo già esiste in campo fotografico, e sono i dorsi digitali che sono la base dell medio formato ...... proprio per venire incontro a diverse esigenze di ripresa fotografica (........anche se non era l'argomento del topic)
aggiungo che questa strada sarebbe davvero auspicabile, come quella di dotarle di mirini e vetrini intercambiabili come un tempo.
Le mirrorless stanno togliendo la terra sotto i piedi alle reflex....
se queste non evolvono tra pochi anni saranno relegate a oggetti per nostalgici.