tombobo
Jan 21 2014, 09:34 AM
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto:
ho appena preso una d610 (stratosferica) e devo cambiare il 12-24 che usavo su d90 con un nuovo grandangolare. Escluso il 14-24 (per svariati motivi), ho puntato decisamente il 16-35 f4 VR, ma.. ma... esiste un ma....
L'altro giorno mi imbatto in un offerta online imperdibile su un 17-35 2,8 di 4 anni di età in ottime condizioni con custodia rigida in pelle, scatola scontrino (non nital ma import, chi vende è il primo proprietario). Lo devo ancora vedere e il propietario mi ha mandato le foto e sembra ottimo (usato sempre con filtro protettivo). Unica pecca, tipica di questo obbiettivo è che fischia un pò l'autofocus ma dopo poche messe a fuoco smette di fischiare. Il prezzo mi sembra ottimo 450 euro!! Consegna a mano.
Dunque mi piacerebbe un vostro aiuto su pro e contro dei 2 obbiettivi su D610 o D600.
Leggendo in giro mi sembra di aver capito:
16-35 colori più saturi e contrastato
16-35 pesa 60 gr in meno ma è più plasticotto
16-35 a distanza (paesaggio) 3° in più di apertura...che non sono male
17-35 più robusto, più pesante
17-35 più morbido , meno nitido???
17-35 più luminoso (meglio in interni ma per paesaggi scatterei comunque a f11....)
17-35 spesso fischia (se si rompe sono 400 euro, giusto?)
17-35 lo pagherei veramente poco....
Quello che ho scritto sopra è vero oppure non ho capito nulla?
Qualcuno mi aiuta nella scelta e sopratutto ce li ha su d600/d610?
Grazie infinite
studioraffaello
Jan 21 2014, 09:35 AM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 09:34 AM)

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto:
ho appena preso una d610 (stratosferica) e devo cambiare il 12-24 che usavo su d90 con un nuovo grandangolare. Escluso il 14-24 (per svariati motivi), ho puntato decisamente il 16-35 f4 VR, ma.. ma... esiste un ma....
L'altro giorno mi imbatto in un offerta online imperdibile su un 17-35 2,8 di 4 anni di età in ottime condizioni con custodia rigida in pelle, scatola scontrino (non nital ma import, chi vende è il primo proprietario). Lo devo ancora vedere e il propietario mi ha mandato le foto e sembra ottimo (usato sempre con filtro protettivo). Unica pecca, tipica di questo obbiettivo è che fischia un pò l'autofocus ma dopo poche messe a fuoco smette di fischiare. Il prezzo mi sembra ottimo 450 euro!! Consegna a mano.
Dunque mi piacerebbe un vostro aiuto su pro e contro dei 2 obbiettivi su D610 o D600.
Leggendo in giro mi sembra di aver capito:
16-35 colori più saturi e contrastato
16-35 pesa 60 gr in meno ma è più plasticotto
16-35 a distanza (paesaggio) 3° in più di apertura...che non sono male
17-35 più robusto, più pesante
17-35 più morbido , meno nitido???
17-35 più luminoso (meglio in interni ma per paesaggi scatterei comunque a f11....)
17-35 spesso fischia (se si rompe sono 400 euro, giusto?)
17-35 lo pagherei veramente poco....
Quello che ho scritto sopra è vero oppure non ho capito nulla?
Qualcuno mi aiuta nella scelta e sopratutto ce li ha su d600/d610?
Grazie infinite
per fischiare fischia....un po'...per ilr esto se lo trovi a poco e' favoloso...l ho usato tanto su d 3 e d 700 vai tranquillo
Banci90
Jan 21 2014, 09:59 AM
Il 17-35 è un obiettivo che raramente scende sotto i 900...
Trovarlo a 450, hem... Truffa...
Comunque, tornando al tema centrale, se hai da scegliere tra 16-35 e 17-35, anche a pari prezzo, io preferirei il 17-35, molto semplicemente perchè si tratta di un 2.8.
Il 16-35 guadagna 1 solo millimetro ma a 16mm la distorsione è imbarazzante.
C'è l'aggiunta del Vr, molto comodo sulle focali corte perchè permette di allungare drasticamente il tempo di scatto, ma batte un 2.8?
tombobo
Jan 21 2014, 10:01 AM
Ma, io credo che lo venda a quel prezzo proprio perchè fischia un pò sopratutto appena lo usi. Volevo cercare di capire quanto grave sia questo sintomo; se per esempio dopo xx periodo di tempo si rompe.... oppure se chi c'è l'ha che fischia non si è mai rotto...
cesman88
Jan 21 2014, 10:05 AM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 09:34 AM)

17-35 più morbido , meno nitido???
dai test in rete il 17-35 sembra decisamente più nitido al centro, con valori elevatissimi già a TA; in assoluto un pò morbido ai bordi a TA, ma a parità di diaframma (quindi da f4 in poi) comunque più nitido del 16-35
Da questo punto di vista sembra un gran bell'obiettivo
tombobo
Jan 21 2014, 10:09 AM
Qualcuno avrebbe anche gentilmente da segnalarmi dei siti dove li confrontano o qualche recensione interessante?
Grazie
Cesare44
Jan 21 2014, 10:34 AM
Personalmente, il mio l'ho usato su D70, D200 D3, attualmente su D700 e D4 e non mi ha mai dato nessun problema.
La domanda che ti devi porre è cosa realmente cerchi in un grandangolo wide.
Personalmente trovo molto comodo lo stop in più di luce che il VR, utile in poche occasioni statiche. In genere chi fa paesaggistica usa il cavalletto.
Tornando all'esemplare che stai per prendere, visto il prezzo, che pur di importazione, mi sembra veramente basso, al tuo posto, farei un verifica accurata sul campo.
Per il resto, lascia perdere tutte le p....e che si leggono sui forum; riguardo al fatto che fischia, molti parlano per sentito dire, e comunque anche se qualche esemplare lo fa, il fischio di per se non è sinonimo di nulla.
ciao
P.S. se vuoi ti mando in MP un confronto fatto da un utente che purtroppo non scrive più su questo forum.
tombobo
Jan 21 2014, 11:25 AM
Grazie se mi mandi il confronto in MP ti ringrazierei veramente tanto!
P.S. se vuoi ti mando in MP un confronto fatto da un utente che purtroppo non scrive più su questo forum.
[/quote]
tombobo
Jan 21 2014, 11:35 AM
Una domanda che potrebbe chiarirmi l'ultimo dubbio. Con d90 e 12-24 scattavo spesso a 12mm; i 17mm del 17-35 su fx, corrispondono ai 12mm del 12-24 su dx (intendo l'angolo)? è più piccolo, uguale o più ampio?
grazie
Cesare44
Jan 21 2014, 11:58 AM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 11:35 AM)

Una domanda che potrebbe chiarirmi l'ultimo dubbio. Con d90 e 12-24 scattavo spesso a 12mm; i 17mm del 17-35 su fx, corrispondono ai 12mm del 12-24 su dx (intendo l'angolo)? è più piccolo, uguale o più ampio?
grazie
brevemente:
la lunghezza focale di un obiettivo si misura in mm dal centro ottico di un obiettivo al piano focale, (pellicola/sensore) dove si forma l'immagine a fuoco di un oggetto posto all'infinito.
Il riferimento è sempre fatto sul formato Leica 24X36; quando si monta un obiettivo su un formato diverso, si modifica solo l'angolo di campo con un rapporto direttamente proporzionale tra le dimensioni dei sensori presi in esame.
Nel nostro caso, un 12 mm sul sensore DX, ha un angolo di campo equivalente ad un obiettivo di 18 mm sul sensore FX, quindi è quasi lo stesso angolo che hai sul full frame con il 17 mm.
Ti mando il confronto in MP
ciao
Un
tombobo
Jan 21 2014, 12:01 PM
quindi il 17mm su fx ha un angolo maggiore del 12mm su dx?
QUOTE(Cesare44 @ Jan 21 2014, 11:58 AM)

brevemente:
la lunghezza focale di un obiettivo si misura in mm dal centro ottico di un obiettivo al piano focale, (pellicola/sensore) dove si forma l'immagine a fuoco di un oggetto posto all'infinito.
Il riferimento è sempre fatto sul formato Leica 24X36; quando si monta un obiettivo su un formato diverso, si modifica solo l'angolo di campo con un rapporto direttamente proporzionale tra le dimensioni dei sensori presi in esame.
Nel nostro caso, un 12 mm sul sensore DX, ha un angolo di campo equivalente ad un obiettivo di 18 mm sul sensore FX, quindi è quasi lo stesso angolo che hai sul full frame con il 17 mm.
Ti mando il confronto in MP
ciao
Un
Cesare44
Jan 21 2014, 12:13 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 12:01 PM)

quindi il 17mm su fx ha un angolo maggiore del 12mm su dx?
no il 12 mm come angolo di campo diventa un 18 mm, in quanto il rapporto è di 1.5X.
ciao
P.S. fammi sapere se ricevi correttamente il PDF che ti sto inviando
Cesare44
Jan 21 2014, 12:26 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jan 21 2014, 12:13 PM)

no il 12 mm come angolo di campo diventa un 18 mm, in quanto il rapporto è di 1.5X.
ciao
P.S. fammi sapere se ricevi correttamente il PDF che ti sto inviando
mi scuso, ma nella mia risposta ho interpretato male quello che hai scritto.
Giustamente, il 17 mm su FX ha un angolo di campo maggiore di quello che ha un 12 mm sul formato ridotto.
ciao
tombobo
Jan 21 2014, 12:35 PM
Perfetto! per quanto riguarda gli MP ho contattato lo staff perchè mi segnale errore...
Quindi essendo l'angolo un pelino più grande del 12 su dx, sarei abbastanza convinto a prendere il 17-35 (mi intrigava il 16-35, essendo 1 mm in meno...ma visto che la resa su fx del 17-35 è addirittura maggiore del 12-24 su dx, mi va più che bene....ma il 14-24 è un fishey praticamente
Cesare44
Jan 21 2014, 12:46 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 12:35 PM)

Perfetto! per quanto riguarda gli MP ho contattato lo staff perchè mi segnale errore...
Quindi essendo l'angolo un pelino più grande del 12 su dx, sarei abbastanza convinto a prendere il 17-35 (mi intrigava il 16-35, essendo 1 mm in meno...ma visto che la resa su fx del 17-35 è addirittura maggiore del 12-24 su dx, mi va più che bene....ma il 14-24 è un fishey praticamente

il 14 24 mm non è assolutamente un fisheye, ma è pur sempre un wide molto spinto e secondo me, di uso più specialistico del 17 35 mm.
Riguardo al messaggio privato, a me lo da come inviato alle 12:19. Fammi sapere
ciao
studioraffaello
Jan 21 2014, 12:48 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 10:01 AM)

Ma, io credo che lo venda a quel prezzo proprio perchè fischia un pò sopratutto appena lo usi. Volevo cercare di capire quanto grave sia questo sintomo; se per esempio dopo xx periodo di tempo si rompe.... oppure se chi c'è l'ha che fischia non si è mai rotto...
il mio fischia dda un paio di anni....mandato in ltr mi hanno detto che non valeva la pena toccarlo poiché funzionava ebenissimo e funziona ancora
tombobo
Jan 21 2014, 12:52 PM
per gli Mp........ non mi fa accedere all'area....non capisco come mai attendo l'aiuto dello staff....
e per il sintomo fischio.... mi sembra di intendere che sia parafisiologico; se a qualcuno fischiava e poi si è rotto sarebbe così gentile di dirmelo?
Grazie ancora
non vedo l'ora di entrare nella mia area per leggere i messaggi privati
Emergent
Jan 21 2014, 01:49 PM
450 euro + 400 (eventualmente un giorno per riparare l'AF).
850 euro, se tutto il resto è messo bene, è comunque un buonissimo prezzo!
Se poi non avrai bisogno di ripararlo avrai fatto un vero affare.
Anche io ero indeciso tra 16-35 e 17-35 e ho scelto il 2.8...ho trovato un'occasione che non potevo farmi scappare.
I ogni caso sarebbe stata la mia prima scelta.
Non è meno nitido del 16-35...è solo che quest'ultimo è più saturo e contrastato.
Può piacere o no e a me ad esempio piace di meno come soluzione.
Io ho preso il 17-35 per avere uno zoom versatile per fare anche interni...e come per il paesaggio lo metto su treppiede, chiudo il diaframma ed ecco che non ha più nulla da invidiare ad ottiche con una maggiore resa centro-bordo.
Il 14-24 escluso proprio perchè meno versatile e perchè per interni non so quanto siano utili quei mm in più.
Incominciano a distorcere la realtà più del dovuto e per foto di interni e architetture non li vedo molto bene...ma per la paesaggistica le cose possono cambiare.
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 12:52 PM)

per gli Mp........ non mi fa accedere all'area....non capisco come mai attendo l'aiuto dello staff....
e per il sintomo fischio.... mi sembra di intendere che sia parafisiologico; se a qualcuno fischiava e poi si è rotto sarebbe così gentile di dirmelo?
Grazie ancora
non vedo l'ora di entrare nella mia area per leggere i messaggi privati
Ci sono modelli che fischiano da anni...chissà se un giorno si romperà l'AF...alla peggio spenderai 400 euro (non so se effettivamente siano 400 euro) per avere a conti fatti uno zoom che più o meno vale i soldi che avrai speso in totale.
Ci sono persone che vendo a 800/900 euro il 17-35 che fischia.
Dicono che fischia da anni, che non ha mai avuto problemi e così lo vendo al prezzo che dovrebbe avere un modello a posto.
Secondo me se ne approfittano.
Ci sono negozi di usato che i modelli col fischio li vendono a prezzi molto più bassi, proprio perché contemplano la possibilità che un giorno l'acquirente debba mandarlo in riparazione...loro sono onesti.
Quindi non vedo nulla di male in un modello, con l'AF che fischia, a 450 euro.
Banci90
Jan 21 2014, 02:00 PM
Unica cosa, fai l'acquisto di persona, nessun pagamento anticipato, nessuna spedizione; provalo a lungo, fai tutti i test del caso, portati dietro un portatile, se non cel'hai fattelo prestare e scaricati le immagini per poi controllarle con attenzione...
Anche se fischiasse il prezzo mi puzza troppo...
Domenico1
Jan 21 2014, 04:03 PM
QUOTE(banci93 @ Jan 21 2014, 02:00 PM)

Unica cosa, fai l'acquisto di persona, nessun pagamento anticipato, nessuna spedizione; provalo a lungo, fai tutti i test del caso, portati dietro un portatile, se non cel'hai fattelo prestare e scaricati le immagini per poi controllarle con attenzione...
Anche se fischiasse il prezzo mi puzza troppo...
Sono d'accordo.
Qui i casi sono due:
1) Truffa (andiamo, su, chi è che così "samaritanamente"
svende un obiettivo che anche import starebbe sui 700-750 €, solo perchè fischia un pò'?? Semplicemente direbbe che......
fischia un pò e magari limerebbe 50-80 € dal prezzo sopra citato).
2) Il proprietario sa che l'SWM è in condizioni pessime (magari l'ha fatto controllare) e sa che da un momento all'altro può cedere, per cui, onde evitare rimostranze da parte dell'acquirente, si copre le spalle con un prezzo al netto della futura prossima riparazione (e personalmente, credo poco anche a questa ipotesi).
Non per essere malfidato ad ogni costo, ma a questo mondo c'è ben poco da..........fidarsi, appunto.
Occhio a valutare bene!!
tombobo
Jan 21 2014, 05:24 PM
allora,
mi ha mandato due scatti.... mi lasciano alcuni dubbi... voglio vedere se coincidono con i vostri eventuali dubbi...
Cesare44
Jan 21 2014, 05:31 PM
in gallery dovresti spuntare consenti download, per vedere le foto ingrandite, anche se, senza dati exif, è difficile capire con quale obiettivo sono state scattate le foto.
ciao
gizeta55
Jan 21 2014, 05:36 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 09:34 AM)

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto:
ho appena preso una d610 (stratosferica) e devo cambiare il 12-24 che usavo su d90 con un nuovo grandangolare. Escluso il 14-24 (per svariati motivi), ho puntato decisamente il 16-35 f4 VR, ma.. ma... esiste un ma....
L'altro giorno mi imbatto in un offerta online imperdibile su un 17-35 2,8 di 4 anni di età in ottime condizioni con custodia rigida in pelle, scatola scontrino (non nital ma import, chi vende è il primo proprietario). Lo devo ancora vedere e il propietario mi ha mandato le foto e sembra ottimo (usato sempre con filtro protettivo). Unica pecca, tipica di questo obbiettivo è che fischia un pò l'autofocus ma dopo poche messe a fuoco smette di fischiare. Il prezzo mi sembra ottimo 450 euro!! Consegna a mano.
Dunque mi piacerebbe un vostro aiuto su pro e contro dei 2 obbiettivi su D610 o D600.
Leggendo in giro mi sembra di aver capito:
16-35 colori più saturi e contrastato
16-35 pesa 60 gr in meno ma è più plasticotto
16-35 a distanza (paesaggio) 3° in più di apertura...che non sono male
17-35 più robusto, più pesante
17-35 più morbido , meno nitido???
17-35 più luminoso (meglio in interni ma per paesaggi scatterei comunque a f11....)
17-35 spesso fischia (se si rompe sono 400 euro, giusto?)
17-35 lo pagherei veramente poco....
Quello che ho scritto sopra è vero oppure non ho capito nulla?
Qualcuno mi aiuta nella scelta e sopratutto ce li ha su d600/d610?
Grazie infinite
Per caso il soggetto del 17-35 è un certo Francesco di Milano? L'ho contattato anch'io mi ha mandato le foto e quando gli ho chiesto altre informazioni e se ci potevamo incontrare a metà strada....lo debbo ancora sentire

Giovanni
tombobo
Jan 21 2014, 05:40 PM
si,
presumo sia lui. Io penso di averlo contattato appena messo l'annuncio....
che ne dici delle foto?
gizeta55
Jan 21 2014, 05:45 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 05:40 PM)

si,
presumo sia lui. Io penso di averlo contattato appena messo l'annuncio....
che ne dici delle foto?
Penso che se fosse onesto li avrebbe messi con gli exif leggibili, minimo, potrebbero essere fatti con canon (tanto per dire) chi mi dice a me, e poi ripeto siamo stati in contatto per due email di seguito poi...

Giovanni
tombobo
Jan 21 2014, 05:56 PM
i dati exif li ho tolti io perchè c'era il nome e non mi sembrava carino metterlo:
entrambe scattate con d200
1) quella coi fiori gialli:
20mm
f11
1/500
messa a fuoco manuale
esposimetro spot
iso 400 (chissa perchè??)
2)quella senza fiori:
17mm
maf manuale
f8
1/250
spot
iso 100
adesso si possono scaricare..
gizeta55
Jan 21 2014, 06:23 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 05:56 PM)

i dati exif li ho tolti io perchè c'era il nome e non mi sembrava carino metterlo:
entrambe scattate con d200
1) quella coi fiori gialli:
20mm
f11
1/500
messa a fuoco manuale
esposimetro spot
iso 400 (chissa perchè??)
2)quella senza fiori:
17mm
maf manuale
f8
1/250
spot
iso 100
adesso si possono scaricare..
Be comunque io non ho più sentito niente e visto i prezzi medi che chiedono quello mi puzza. Giovanni
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 05:56 PM)

i dati exif li ho tolti io perchè c'era il nome e non mi sembrava carino metterlo:
entrambe scattate con d200
1) quella coi fiori gialli:
20mm
f11
1/500
messa a fuoco manuale
esposimetro spot
iso 400 (chissa perchè??)
2)quella senza fiori:
17mm
maf manuale
f8
1/250
spot
iso 100
adesso si possono scaricare..
Be comunque io non ho più sentito niente e visto i prezzi medi che chiedono quello mi puzza. Giovanni
xbrunox76
Jan 21 2014, 07:01 PM
se è quel Francesco di SUBITO lo ho contatato credo 15 minuti dopo che l'annuncio era stato inserito dicendogli che se era disponibile ero pronto ad incontrarlo immediatamente con i soldi in mano per provare e acquistare l'obiettivo........ NESSUNA RISPOSTA....
tombobo
Jan 21 2014, 07:02 PM
Io ho un appuntamento venerdì, adesso è via pe lavoro.....
Ma nessuno mi commenta le due foto? Secondo me c'è una magagna....nessuno la vede?
neom
Jan 21 2014, 07:14 PM
Occhio che poco tempo fa c'era un annuncio con le stesse caratteristiche di ottica, città, ecc dove si parlava di ottica con fa guasto fa per cui funzionante solo in mf. È le due foto postate sono proprio in mf, vero che son paesaggi ma controlla bene! Per il resto se è ok prendila al volo
Dalle due foto vedo solo che sono molto elaborate e difficilmente giudicabili, ma fa parte.
tombobo
Jan 21 2014, 07:20 PM
Da profano totale:
a sinistra non sfuocato rispetto al bordo destro? Mentre in quella verticale mi sembra sfucato il bordo superiore (la montagna per intenderci): i vetri non sono in asse?
volevo dire: a sinistra non è più sfuocato...
gizeta55
Jan 21 2014, 08:16 PM
QUOTE(xbrunox76 @ Jan 21 2014, 07:01 PM)

se è quel Francesco di SUBITO lo ho contatato credo 15 minuti dopo che l'annuncio era stato inserito dicendogli che se era disponibile ero pronto ad incontrarlo immediatamente con i soldi in mano per provare e acquistare l'obiettivo........ NESSUNA RISPOSTA....
Esatto proprio quello

Giovanni
tombobo
Jan 21 2014, 08:58 PM
QUOTE(gizeta55 @ Jan 21 2014, 08:16 PM)

Esatto proprio quello

Giovanni
Non so che dire, io gli ho lasciato il cellulare e lui mi ha detto che mi richiama venerdì quando torna dal lavoro..
Mi sembra una persona seria: ha messo in vendita altre 2 lenti blasonate (28-70mm e il 14mm) a prezzi direi buoni. Stiamo a vedere....
Nessuno che commenta le foto? Vuol dire che sono a posto?
Grazie
tombobo
Jan 21 2014, 09:06 PM
Emergent
Jan 21 2014, 09:30 PM
Di dove sei?
Potresti passarmi l'annuncio del 28-70?
Ho trovato a Bologna e a Padova due 17-35, entrambi a 800 euro.
Li ho trovati su subito.it
Prova a contattarli, magari sono modelli in perfetto stato ed eviti rogne, dato che già altri hanno detto di essersi trovati non troppo bene con la persona che hai contattato.
Non mi sembra di vedere nulla di strano nelle foto.
Cos'è che hai notato?
gizeta55
Jan 21 2014, 09:54 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 09:06 PM)

Esatto proprio quelle, Giovanni
Clicca per vedere gli allegati
ifelix
Jan 21 2014, 10:16 PM
Dico io la mia.
Un 16-35 non lo si trova usato a meno di 850 euro.
Essendo il mercato dell'usato molto coerente sui prezzi.......................
la stessa regola varrà anche per le altre ottiche.
Quindi.........
un 17-35 usato non potrebbe stare sotto una certa cifra che potrebbe essere 800/900 euro.
Ora.....le possibilità sono solo due.
1. Il 17-35 è perfettamente funzionante ma il tizio che lo propone a 450 euro si è bevuto il cervello.
2. Il 17-35 ha dei grossi problemi e il tizio cerca di piazzarlo spacciandolo per funzionante.
Tu in questa cosa stai giocando alla roulette russa.
Ma purtroppo per te...................
è molto facile che parta il colpo.
Non prenderei mai nemmeno in considerazione una cosa del genere !!!
gizeta55
Jan 21 2014, 10:22 PM
QUOTE(ifelix @ Jan 21 2014, 10:16 PM)

Dico io la mia.
Un 16-35 non lo si trova usato a meno di 850 euro.
Essendo il mercato dell'usato molto coerente sui prezzi.......................
la stessa regola varrà anche per le altre ottiche.
Quindi.........
un 17-35 usato non potrebbe stare sotto una certa cifra che potrebbe essere 800/900 euro.
Ora.....le possibilità sono solo due.
1. Il 17-35 è perfettamente funzionante ma il tizio che lo propone a 450 euro si è bevuto il cervello.
[
b]2.[/b] Il 17-35 ha dei grossi problemi e il tizio cerca di piazzarlo spacciandolo per funzionante.Tu in questa cosa stai giocando alla roulette russa.
Ma purtroppo per te...................
è molto facile che parta il colpo.
Non prenderei mai nemmeno in considerazione una cosa del genere !!!


Giovanni
Banci90
Jan 21 2014, 10:39 PM
QUOTE(ifelix @ Jan 21 2014, 10:16 PM)

Dico io la mia.
Un 16-35 non lo si trova usato a meno di 850 euro.
Essendo il mercato dell'usato molto coerente sui prezzi.......................
la stessa regola varrà anche per le altre ottiche.
Quindi.........
un 17-35 usato non potrebbe stare sotto una certa cifra che potrebbe essere 800/900 euro.
Ora.....le possibilità sono solo due.
1. Il 17-35 è perfettamente funzionante ma il tizio che lo propone a 450 euro si è bevuto il cervello.
2. Il 17-35 ha dei grossi problemi e il tizio cerca di piazzarlo spacciandolo per funzionante.
Tu in questa cosa stai giocando alla roulette russa.
Ma purtroppo per te...................
è molto facile che parta il colpo.
Non prenderei mai nemmeno in considerazione una cosa del genere !!!

3. Il venditore è un truffatore che una volta pagato l'obiettivo non si farà più vivo.
Mi spiace essere cinico ma mi fido poco delle persone che non conosco, mi spiace...
Emergent
Jan 21 2014, 10:46 PM
QUOTE(ifelix @ Jan 21 2014, 10:16 PM)

Dico io la mia.
Un 16-35 non lo si trova usato a meno di 850 euro.
Essendo il mercato dell'usato molto coerente sui prezzi.......................
la stessa regola varrà anche per le altre ottiche.
Quindi.........
un 17-35 usato non potrebbe stare sotto una certa cifra che potrebbe essere 800/900 euro.
Ora.....le possibilità sono solo due.
1. Il 17-35 è perfettamente funzionante ma il tizio che lo propone a 450 euro si è bevuto il cervello.
2. Il 17-35 ha dei grossi problemi e il tizio cerca di piazzarlo spacciandolo per funzionante.
Tu in questa cosa stai giocando alla roulette russa.
Ma purtroppo per te...................
è molto facile che parta il colpo.
Non prenderei mai nemmeno in considerazione una cosa del genere !!!

Il 16-35 lo trovai usato, in un negozio di Bologna (l'immagine fotocine) a 750 euro, in perfetto stato con un anno o 6 mesi di garanzia...non ricordo.
Il 17-35 l'ho preso in un negozio di Vicenza a 780 euro...perfetto stato con un anno di garanzia.
NOC a milano aveva fino a un mese fa un 17-35 a 450 euro.
Nessun fischio AF e molti segni d'uso, ma lenti perfette.
Nessun imballo e bauletto.
Sempre da NOC, nel tempo, ho visto il 17-35 a 700 euro, ma anche a 900 euro.
Tutto dipende dallo stato di usura.
NOC abbassa il prezzo, spesso, se ci sono granelli di polvere tra le lenti.
Magari polvere ininfluente alla resa, ma loro contano che se si volesse pulire il tutto qualcosa come 200 euro son da spendere.
Ma non aveva detto che sto tizio lo vende a 450 con fischio AF?
Se così fosse allora potrebbe essere veramente onesto sul prezzo.
Onestà a parte di sto tizio il prezzo del 17-35 oscilla di tantissimo.
Da NOC l'ho visto dai 450 ai 900 euro.
Tutti otticamente a posto, ma con più o meno problemi estetici/meccanici.
NOC aveva ad un prezzo stracciato un 17-35 con fischi AF...però su quel modello nessuna garanzia...onesto anche questo perchè se volevi la garanzia e un modello a posto loro avrebbero fatto sistemare lo zoom a 400/450 euro...ed ecco che il prezzo ritorna sempre li: 800/850 euro.
Dato però che può fischiare per una vita intera senza rompersi loro preferiscono lasciare stare certi modelli.
xbrunox76
Jan 26 2014, 11:39 AM
scusa sono curioso.
sei poi riuscito ad acquistare il 17-35 da quel venditore?
cuscinetto
Jan 26 2014, 01:48 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 21 2014, 08:58 PM)

Non so che dire, io gli ho lasciato il cellulare e lui mi ha detto che mi richiama venerdì quando torna dal lavoro..
Mi sembra una persona seria: ha messo in vendita altre 2 lenti blasonate (28-70mm e il 14mm) a prezzi direi buoni. Stiamo a vedere....
Nessuno che commenta le foto? Vuol dire che sono a posto?
Grazie
Su Subito???? non voglio dire per forza che sia questo un caso, io ci sono rimasto fregato! di solito procede cosi:
prezzo allettante / primi contatti atti a produrre fiducia / in caso di richiesta contatto di persona ... scuse per prendere
tempo / acquisita una certa fiducia per paura di perdere l'affare ... cedi e paghi ... buonanotteee!!!
tombobo
Jan 26 2014, 11:15 PM
Per un mio problema non siamo riusciti a vederci venerdì; tutto rimandato a questa settimana. Lui per correttezza ha tolto l'annuncio. Comunque oltre a questo vende anche il 28-70...Ha cambiato parco ottiche prendendo il 14-24 e il 24-70. Il fischio mi ha detto che si sente la prime tre messe a fuoco e poi non si sente più. Stiamo a vedere...comunque sono fiducioso.
Domenico1
Feb 1 2014, 06:47 PM
QUOTE(tombobo @ Jan 26 2014, 11:15 PM)

Per un mio problema non siamo riusciti a vederci venerdì; tutto rimandato a questa settimana. Lui per correttezza ha tolto l'annuncio. Comunque oltre a questo vende anche il 28-70...Ha cambiato parco ottiche prendendo il 14-24 e il 24-70. Il fischio mi ha detto che si sente la prime tre messe a fuoco e poi non si sente più. Stiamo a vedere...comunque sono fiducioso.
Come è andata a finire? La fiducia era ben riposta?
tombobo
Feb 4 2014, 03:41 PM
Praticamente uno sbruffone!!!!
Si è inventato che il figlio glielo ha fatto cadere e che si bloccava la ghiera dello zoom. Quindi sarebbe andato a farsi fare un preventivo per metterlo a posto da un fotoriparatore e che mi avrebbe fatto sapere....
Chiaramente non si è fatto sentire; ieri gli mando una mail e mi risponde che lo ha fatto riparare per 150 euro e che ha deciso di tenerlo.....
Ma la gente non ha un c..zo da fare???
neom
Feb 4 2014, 06:26 PM
Sempre lo stesso xxx che ci prova, vedi un po' che è proprio l'af ad essersi rotto...e poi 150 euro?!? Nemmeno viene aperto per quella cifra!
Domenico1
Feb 4 2014, 07:13 PM
Nihil sub sole novum...
tombobo
Feb 12 2014, 08:03 PM
Ciao a tutti,
forse ne ho trovato un altro... questa volta vado coi piedi di piombo.... Costa un pò di più 630 con lieve fischiettino che scompare alla seconda zoomata e ricompare dopo un pò di inutilizzo.
Chiedo urgentemente se qualcuno ha foto di questo obbiettivo da d600 o d610 (sul quale lo monterei). Ho letto pareri discordanti.... ho letto già l'articolo in merito che qualcuno mi ha postato (17-35 vs 16-35). Ma volevo vedere qualche altra foto....
Grazie