Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Akumajo
Salve a tutti,

era da un po' che mi chiedevo una cosa relativa alla D700.
Partendo dal presupposto che sì, è stata tolta di produzione da un bel po', in giro secondo voi si trovano ancora fondi di magazzino o D700 nuove da qualche parte?



Marcus Fenix
Ne dubito, ed ammesso che si trovino non costerebbero molto meno di una D800 import, e quindi chi te lo fa fare?
Clood
QUOTE(Akumajo @ Jan 16 2014, 09:35 AM) *
Salve a tutti,

era da un po' che mi chiedevo una cosa relativa alla D700.
Partendo dal presupposto che sì, è stata tolta di produzione da un bel po', in giro secondo voi si trovano ancora fondi di magazzino o D700 nuove da qualche parte?

si ti intaressa la 700..nel mercatino di questo forum ce ne son molte..dai un occhiata
Akumajo
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 16 2014, 09:39 AM) *
Ne dubito, ed ammesso che si trovino non costerebbero molto meno di una D800 import, e quindi chi te lo fa fare?


Nessuno Sgt. Fenix wink.gif
E' solo che mi chiedevo se era ancora possibile reperirla nuova (che poi per quello che è il mio gusto, nonostante le modernie evidenti della D800, sarei ancora per la D700, ma questo è tutt'altro argomento) ed in generale, cosa succedeva alle D700 nuove ancora presenti sul mercato (vengono ritirate da Nikon?).

heavy metaller
QUOTE(Akumajo @ Jan 16 2014, 09:35 AM) *
Salve a tutti,

era da un po' che mi chiedevo una cosa relativa alla D700.
Partendo dal presupposto che sì, è stata tolta di produzione da un bel po', in giro secondo voi si trovano ancora fondi di magazzino o D700 nuove da qualche parte?


Ciao, online credo di si.. sulla baia mi sembra di aver visto qualcosa ma parlo di un po' di tempo fa ora non saprei, ma penso che online trovi qualcosa
Akumajo
QUOTE(Clood @ Jan 16 2014, 09:46 AM) *
si ti intaressa la 700..nel mercatino di questo forum ce ne son molte..dai un occhiata


Sì sì, ho visto che in effetti in questo periodo di D700 ne viaggiano parecchie, ma la mia curiosità era solo se nuove erano ancora reperibili smile.gif
Marcus Fenix
In realtà in nikon non ci sono mai enormi stoccaggi ri reflex nei negozi / magazzini a ridosso del lancio programmato del nuovo modello, inoltre complice il successo del prodotto, i due anni dalla sua uscita di scena ed il ritardo di un anno nella presentazione della D800, a causa dei disastri in Giappone e Tailandia, possiamo dire che non ci sono stati grandi quantità di D700 invendute.

Ad esempio di Nikon V1 invece ci fu una vera innondazione di fondi di magazzino, a causa di un successo inferiore alle aspettative ed al lancio della V2 dopo solo un anno dalla commercializzazione della V1, questo ha fatto si che dagli originari 850 euro che costava la V1 in kit col 10mm fisso, si riuscisse a trovare a 250 euro sul mercato Germania nell'estate scorsa.

Nikon non ritira nulla, il flusso è sempre monodirezionale, dagli stabilimenti al mercato, in un modo o nell'altro.
heavy metaller
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 16 2014, 09:55 AM) *
In realtà in nikon non ci sono mai enormi stoccaggi ri reflex nei negozi / magazzini a ridosso del lancio programmato del nuovo modello, inoltre complice il successo del prodotto, i due anni dalla sua uscita di scena ed il ritardo di un anno nella presentazione della D800, a causa dei disastri in Giappone e Tailandia, possiamo dire che non ci sono stati grandi quantità di D700 invendute.

Ad esempio di Nikon V1 invece ci fu una vera innondazione di fondi di magazzino, a causa di un successo inferiore alle aspettative ed al lancio della V2 dopo solo un anno dalla commercializzazione della V1, questo ha fatto si che dagli originari 850 euro che costava la V1 in kit col 10mm fisso, si riuscisse a trovare a 250 euro sul mercato Germania nell'estate scorsa.

Nikon non ritira nulla, il flusso è sempre monodirezionale, dagli stabilimenti al mercato, in un modo o nell'altro.


il problema della D700 è che usata e revisionata sempre a 900/1000 euro la trovi, a quel punto forse conviene spendere qualcosa in più e prendere un modello nuovo, solo corpo magari con gartanzia Nital, IMHO
Akumajo
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 16 2014, 09:55 AM) *
In realtà in nikon non ci sono mai enormi stoccaggi ri reflex nei negozi / magazzini a ridosso del lancio programmato del nuovo modello, inoltre complice il successo del prodotto, i due anni dalla sua uscita di scena ed il ritardo di un anno nella presentazione della D800, a causa dei disastri in Giappone e Tailandia, possiamo dire che non ci sono stati grandi quantità di D700 invendute.

Ad esempio di Nikon V1 invece ci fu una vera innondazione di fondi di magazzino, a causa di un successo inferiore alle aspettative ed al lancio della V2 dopo solo un anno dalla commercializzazione della V1, questo ha fatto si che dagli originari 850 euro che costava la V1 in kit col 10mm fisso, si riuscisse a trovare a 250 euro sul mercato Germania nell'estate scorsa.

Nikon non ritira nulla, il flusso è sempre monodirezionale, dagli stabilimenti al mercato, in un modo o nell'altro.


Capisco..quindi SE (e sottolineo il "se" visto appunto il gap che si era creato tra la D800 annunciata e l'entrata sul mercato e l'esaurimento progressivo delle D700), si trova, si trova in qualche sperduto negozio che ce l'ha sotto strati di polvere perchè Nikon non ritira.

Beh, a questo punto se qualcuno sa dove in quale negozio trovarla, si faccia pure avanti biggrin.gif
Paolo66
Dubito...

Cercando a ritroso troverai altri post in merito.
Ricordo che, all'annuncio della D800, ci fu una vera caccia all'ultimo eselmplare. Lo "spacciatore" di fiducia mi disse che aveva passato un periodo in cui riceveva spesso telefonate per sapere se erano ancora disponibili e/o ordinabili.
generale1976
Mi inserisco nella discussione: lo scorso mese di Agosto ne vidi una esposta in vetrina, quindi immagino nuova, presso l'Euronics della galleria commerciale Area 12 di Torino, adiacente allo Juventus Stadium. Il prezzo non era proprio popolare: 1999 eurozzi uno sull'altro, che mi porta alla considerazione di Marcus Fenix sulla D800!!!
Paolo66
QUOTE(generale1976 @ Jan 16 2014, 01:45 PM) *
Mi inserisco nella discussione: lo scorso mese di Agosto ne vidi una esposta in vetrina, quindi immagino nuova, presso l'Euronics della galleria commerciale Area 12 di Torino, adiacente allo Juventus Stadium. Il prezzo non era proprio popolare: 1999 eurozzi uno sull'altro, che mi porta alla considerazione di Marcus Fenix sulla D800!!!

Nella grande distribuzione in effetti è possibile, anche perchè, di solito, applicano il listino pieno, non trattano sconti a meno di offerte particolari. Qunidi, di solito, non meta preferita da clientela di questo tipo di prodotto...almeno quella un minimo informata.

Qualche mese fa ho visto in una vetrinetta delle offerte, di un ipercoop, una Canon 350D! Avrà avuto la muffa sul sensore, dal tempo che l'avevano a magazzino...
Gian Carlo F
qui la vendono nuova, ma a 2.200 dollari ad Hong Kong

http://keaphoto.com/shop/nikon/nikon-d700-...ody/34-219.html
EverLastingEvil
Il problema è che secondo me quelle usate finchè stanno sui 1200 caffè con 50.000-60.000 scatti non se le filerà nessuno, ed anche giusto così, almeno io la penso così.
Gian Carlo F
QUOTE(EverLastingEvil @ Jan 16 2014, 05:30 PM) *
Il problema è che secondo me quelle usate finchè stanno sui 1200 caffè con 50.000-60.000 scatti non se le filerà nessuno, ed anche giusto così, almeno io la penso così.


lo penso anche io.........
la mia con meno di 26.000 scatti BG con telecomando, Nital, + 2a batteria, scheda CF, perfetta la ho proposta a 1150 euro e mi pare ci sia interesse......
penso sia una cifra equa...
marcello76
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 16 2014, 07:49 PM) *
lo penso anche io.........
la mia con meno di 26.000 scatti BG con telecomando, Nital, + 2a batteria, scheda CF, perfetta la ho proposta a 1150 euro e mi pare ci sia interesse......
penso sia una cifra equa...

Finalmente un prezzo onesto rolleyes.gif
Credo che non avrai difficolta' a venderla al massimo dovrai limare 50 euro,se poi vendi la macchina a 1000 e il resto lo piazzi dopo la vendi in un baleno
Gian Carlo F
QUOTE(marcello76 @ Jan 16 2014, 07:49 PM) *
Finalmente un prezzo onesto rolleyes.gif
Credo che non avrai difficolta' a venderla al massimo dovrai limare 50 euro,se poi vendi la macchina a 1000 e il resto lo piazzi dopo la vendi in un baleno


d'altra parte se una D610 la trovi nuova a meno di 1500 euro ed una D800 a meno di 2000, una D700 deve essere in quel range....

Comunque ti assicuro che anche la D800 viene proposta da alcuni a prezzi assurdi, se nuova si trova a 2000 euro, per una usata se ne possono chiedere 2400???
bottadritta
Io la mia me la tengo. Per tanti motivi, quasi tutti irrazionali e irragionevoli. Però mi chiedo, davvero, senza secondi fini o con scopi polemici, perché oggi così tanta gente - ancora- é così interessata alla D700. Perché?
Gian Carlo F
QUOTE(bottadritta @ Jan 16 2014, 09:28 PM) *
Io la mia me la tengo. Per tanti motivi, quasi tutti irrazionali e irragionevoli. Però mi chiedo, davvero, senza secondi fini o con scopi polemici, perché oggi così tanta gente - ancora- é così interessata alla D700. Perché?


Credo che sia una delle macchine meglio riuscite in questi ultimi 10 anni, se nuova ad HK la vendono ancora nuova a 2200 dollari una ragione ci sarà ben...
pes084k1
QUOTE(bottadritta @ Jan 16 2014, 09:28 PM) *
Io la mia me la tengo. Per tanti motivi, quasi tutti irrazionali e irragionevoli. Però mi chiedo, davvero, senza secondi fini o con scopi polemici, perché oggi così tanta gente - ancora- é così interessata alla D700. Perché?


La D700 è stata (e lo avevo detto sul forum da tempo) un "ottimo locale" che forse non sarebbe stato più fatto. Come macchina è sostanzialmente perfetta, entro i limiti della sua concezione. Oggi ha ancora molto da spendere, specie sul raw (il sensore ha diverse caratteristiche non ripetibili sulle GPixel successive e per altre è... quasi un DALSA).
Comunque la specialista è oggi la Df in casa Nikon e non mi piacciono oggetti usati o fondi di magazzino complessi.

A presto telefono.gif

Elio
Clood
QUOTE(pes084k1 @ Jan 16 2014, 10:23 PM) *
La D700 è stata (e lo avevo detto sul forum da tempo) un "ottimo locale" che forse non sarebbe stato più fatto. Come macchina è sostanzialmente perfetta, entro i limiti della sua concezione. Oggi ha ancora molto da spendere, specie sul raw (il sensore ha diverse caratteristiche non ripetibili sulle GPixel successive e per altre è... quasi un DALSA).
Comunque la specialista è oggi la Df in casa Nikon e non mi piacciono oggetti usati o fondi di magazzino complessi.

A presto telefono.gif

Elio

hmmm.gif
richard99
QUOTE(bottadritta @ Jan 16 2014, 09:28 PM) *
Io la mia me la tengo. Per tanti motivi, quasi tutti irrazionali e irragionevoli. Però mi chiedo, davvero, senza secondi fini o con scopi polemici, perché oggi così tanta gente - ancora- é così interessata alla D700. Perché?

appunto, perchè? sono mooolto curioso. biggrin.gif
Io mi sono fatto l'idea che sia migliore dell'accoppiata D600/D610 e forse inferiore alla D800, la quale però costa un occhio della testa. La D700 (usata, e qui però tanti, come me, sono restii a prendere un oggetto così costoso usato) si trova ancora a cifre abbastanza congrue, salvo qualche caso di gente che sopravvaluta in modo spopositato.
Gian Carlo F
QUOTE(richard99 @ Jan 16 2014, 10:37 PM) *
appunto, perchè? sono mooolto curioso. biggrin.gif
Io mi sono fatto l'idea che sia migliore dell'accoppiata D600/D610 e forse inferiore alla D800, la quale però costa un occhio della testa. La D700 (usata, e qui però tanti, come me, sono restii a prendere un oggetto così costoso usato) si trova ancora a cifre abbastanza congrue, salvo qualche caso di gente che sopravvaluta in modo spopositato.


In Italia, all'incirca....
D800 import nuova 2000 euro
D610 import nuova 1500 euro

a Hong Kong...
D800 nuova a 2400$
D700 nuova a 2200$
D610 nuova a 1850$

Ammettiamo pure che quel prezzo ad HK della D700 sia un po' speculativo.... ma, facendo un po' di interpolazioni, arrivi ad un "giusto prezzo" della D700 usata....
Marcus Fenix
QUOTE(bottadritta @ Jan 16 2014, 09:28 PM) *
Io la mia me la tengo. Per tanti motivi, quasi tutti irrazionali e irragionevoli. Però mi chiedo, davvero, senza secondi fini o con scopi polemici, perché oggi così tanta gente - ancora- é così interessata alla D700. Perché?


Forse perchè 1000 euro è il limite massimo che qualcuno è disposto a spendere per la reflex FX?
em@
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 17 2014, 08:44 AM) *
Forse perchè 1000 euro è il limite massimo che qualcuno è disposto a spendere per la reflex FX?


Forse perché a non tutti interessano 36 mpx, vogliono avere un corpo non d600, e non vogliono spendere 5.000 euro?
Marcus Fenix
QUOTE(em@ @ Jan 17 2014, 08:55 AM) *
Forse perché a non tutti interessano 36 mpx, vogliono avere un corpo non d600, e non vogliono spendere 5.000 euro?


E la fantastica Df dove la mettiamo?
Valentino.Todeschini
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 17 2014, 09:07 AM) *
E la fantastica Df dove la mettiamo?


La DF è una macchina castrata e un presa in giro, un pò come tutte le macchine che ha sfornato nikon dopo la d700

DF, i punti di messa a fuoco non arrivano ai "terzi",
D600 idem + problema incrostazioni sul sensore e modulo AF della D7000
D7000 modulo AF più lento della d300
D7100 buffer ridicolo
D800 raffica lenta, una valanga di megapixel che al 70% dei fotografi servono solo a riempire l'hd più velocemente e rallentare il PC,
non gli costava molto dare la possibilità di scattare in sRAW a 16mpixel eppure non l'hanno fatto perchè altrimenti avrebbero tolto mercato alla D4

D700 AF fantastico (stesso della d3), raffica fino a 8fps (in bracketing mode o con Bgrip) tenuta agli alti iso, corpo fantastico

l'unica valida alternativa sul mercato ora si chiama 5DmkIII


heavy metaller
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 16 2014, 11:02 PM) *
In Italia, all'incirca....
D800 import nuova 2000 euro
D610 import nuova 1500 euro

a Hong Kong...
D800 nuova a 2400$
D700 nuova a 2200$
D610 nuova a 1850$

Ammettiamo pure che quel prezzo ad HK della D700 sia un po' speculativo.... ma, facendo un po' di interpolazioni, arrivi ad un "giusto prezzo" della D700 usata....



Conta che a prenderla da fuori dell'unione europea ci paghi la dogana e su quel prezzo il risultato non è indifferente, 2500/2600 dollari arrivi a spenderli
richard99
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Jan 17 2014, 09:30 AM) *
La DF è una macchina castrata e un presa in giro, un pò come tutte le macchine che ha sfornato nikon dopo la d700

DF, i punti di messa a fuoco non arrivano ai "terzi",
D600 idem + problema incrostazioni sul sensore e modulo AF della D7000
D7000 modulo AF più lento della d300
D7100 buffer ridicolo
D800 raffica lenta, una valanga di megapixel che al 70% dei fotografi servono solo a riempire l'hd più velocemente e rallentare il PC,
non gli costava molto dare la possibilità di scattare in sRAW a 16mpixel eppure non l'hanno fatto perchè altrimenti avrebbero tolto mercato alla D4

D700 AF fantastico (stesso della d3), raffica fino a 8fps (in bracketing mode o con Bgrip) tenuta agli alti iso, corpo fantastico

l'unica valida alternativa sul mercato ora si chiama 5DmkIII

Grazie per la disamina, direi che è molto utile e fa emergere come, di fatto, se si voglia puntare ad una FX, bisogna accaparrarsi una macchina usata (D700), dato che è fuori produzione oppure spendere non pochi soldi per la D800. Un quadro non proprio idilliaco direi.
cesman88
certo che se guardassero agli effettivi bisogni del cliente, in Nikon dovrebbero sfornare una D800s con il sensore 24 Mpx della Df, a completamento di una "famiglia" di reflex (con 800 liscia e 800e) in cui chi vuole un corpo pro può trovare esattamente quello che gli serve!
che bello sognare a occhi aperti smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Jan 17 2014, 08:55 AM) *
Forse perché a non tutti interessano 36 mpx, vogliono avere un corpo non d600, e non vogliono spendere 5.000 euro?


anche.....
andrea182
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 16 2014, 11:02 PM) *
In Italia, all'incirca....
D800 import nuova 2000 euro
D610 import nuova 1500 euro

a Hong Kong...
D800 nuova a 2400$
D700 nuova a 2200$
D610 nuova a 1850$

Ammettiamo pure che quel prezzo ad HK della D700 sia un po' speculativo.... ma, facendo un po' di interpolazioni, arrivi ad un "giusto prezzo" della D700 usata....


Anche meno....sulla baia rivenditore d'oltre manica super affidabile ( testato personalmente) mi sembra - di 1400
macromicro
ho dato un'occhiata sulla baia, per pura curiosità. In Germania, asta non chiusa, comunque €1.167; sembra un gioco al ribasso che non capisco
Valentino.Todeschini
QUOTE(cesman88 @ Jan 17 2014, 11:41 AM) *
certo che se guardassero agli effettivi bisogni del cliente, in Nikon dovrebbero sfornare una D800s con il sensore 24 Mpx della Df, a completamento di una "famiglia" di reflex (con 800 liscia e 800e) in cui chi vuole un corpo pro può trovare esattamente quello che gli serve!
che bello sognare a occhi aperti smile.gif


Centrato il punto. io sono fermo a d700 della quale apprezzo tantissimo la resa e i 12mpx e la d7100 per via del fattore crop e la risoluzone, passerei volentieri a una macchina come quella che descrivi, ma persino a una D610 se non avessero la raffica ma in particolare l'af
Gian Carlo F
QUOTE(andrea182 @ Jan 17 2014, 01:46 PM) *
Anche meno....sulla baia rivenditore d'oltre manica super affidabile ( testato personalmente) mi sembra - di 1400


ho arrotondato..... messicano.gif

comunque c'è una tendenza al ribasso su tutto, penso che anche le nuove ML Sony FX abbiano influito e condizionato il mercato.....


comunque se fossi un professionista la D700 me la terrei stretta, stretta.... assieme alla D800 sarebbe un binomio formidabile...
ma sono un fotoamatore (per giunta sposato) e rischio le valigie fuori dalla porta..... blink.gif
kermit68
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2014, 02:08 PM) *
comunque se fossi un professionista la D700 me la terrei stretta, stretta.... assieme alla D800 sarebbe un binomio formidabile...
ma sono un fotoamatore (per giunta sposato) e rischio le valigie fuori dalla porta..... blink.gif


in parecchi con lo stesso problema eh ...... ? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(kermit68 @ Jan 17 2014, 04:20 PM) *
in parecchi con lo stesso problema eh ...... ? biggrin.gif biggrin.gif


basta essere coscienti di essere un po' pazzi.... blink.gif laugh.gif blink.gif
maxbunny
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2014, 02:08 PM) *
ho arrotondato..... messicano.gif

comunque c'è una tendenza al ribasso su tutto, penso che anche le nuove ML Sony FX abbiano influito e condizionato il mercato.....
comunque se fossi un professionista la D700 me la terrei stretta, stretta.... assieme alla D800 sarebbe un binomio formidabile...
ma sono un fotoamatore (per giunta sposato) e rischio le valigie fuori dalla porta..... blink.gif


Sono nella tua stessa condizione, ma con mia moglie sono stato chiaro: la vendo ma non la svendo. Per dimostrarle che che ci sto provando ho anche ribassato il prezzo iniziale. Ma non vado più sotto, quindi penso di poter cantare " noi non ci lasceremo mai" :-)
Gian Carlo F
QUOTE(maxbunny @ Jan 17 2014, 11:00 PM) *
Sono nella tua stessa condizione, ma con mia moglie sono stato chiaro: la vendo ma non la svendo. Per dimostrarle che che ci sto provando ho anche ribassato il prezzo iniziale. Ma non vado più sotto, quindi penso di poter cantare " noi non ci lasceremo mai" :-)


oggettivamente tenerle entrambe, da fotoamatore, non è logico, starebbe lì a far polvere.... fosse una DX ancora, ancora....
Per un professionista avere un signor 2o corpo come la D700 invece sarebbe tanta manna, lì la ridondanza è fondamentale secondo me, pensa ad un ipotetico guasto durante un servizio.....
maxbunny
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2014, 08:00 AM) *
oggettivamente tenerle entrambe, da fotoamatore, non è logico, starebbe lì a far polvere.... fosse una DX ancora, ancora....
Per un professionista avere un signor 2o corpo come la D700 invece sarebbe tanta manna, lì la ridondanza è fondamentale secondo me, pensa ad un ipotetico guasto durante un servizio.....


La mia "Dx" per la fotografia naturalistica è la D800, il motivo principale per cui l'ho presa è proprio le grandi possibilità che da in quanto a crop. Utilizzandola con la mia accoppiata 300+tc 1,7 proprio Dx di fatto ottengo un 750mm; dai 36Mpx scendo a 15Mpx, una risoluzione di tutto rispetto e maggiore dei 12 della D700.
Per alcune cose inoltre, il secondo corpo mi può risultare molto utile.
Gian Carlo F
QUOTE(maxbunny @ Jan 18 2014, 08:47 AM) *
La mia "Dx" per la fotografia naturalistica è la D800, il motivo principale per cui l'ho presa è proprio le grandi possibilità che da in quanto a crop. Utilizzandola con la mia accoppiata 300+tc 1,7 proprio Dx di fatto ottengo un 750mm; dai 36Mpx scendo a 15Mpx, una risoluzione di tutto rispetto e maggiore dei 12 della D700.
Per alcune cose inoltre, il secondo corpo mi può risultare molto utile.


la mia invece, grossomodo in ordine di importanza, è dipesa da:
- avere più gamma dinamica
- avere la possibilità di fare filmati
- avere anche io il Crop per la macro
- avere un po' di maggior dettaglio nei panorami
richard99
Lasciamo stare la D600 (per noti problemi) e la D610, che a quanto pare se non ho capito male a livello di "corpo" è inferiore alle altre FX, tra una D800 (nuova o usata che sia) e una D700 (usata, dato che di nuove non se ne trovano) cosa suggerireste?
Il fatto di prendere una macchina usata, prossima alla scadenza di garanzia o addirittura fuori garanzia, non potrebbe rappresentare un po' un rischio?
Io leggendo un po' qua e un po' là, mi sono fatto un'opinione: che l'ideale sarebbe la D700, ma quella mia repulsione verso l'usato mi blocca non poco.
Altra cosa: il fatto che la D700 abbia una copertura del mirino al 95% lo considerate (voi esperti) un elemento negativo?
Gian Carlo F
QUOTE(richard99 @ Jan 18 2014, 11:56 AM) *
Lasciamo stare la D600 (per noti problemi) e la D610, che a quanto pare se non ho capito male a livello di "corpo" è inferiore alle altre FX, tra una D800 (nuova o usata che sia) e una D700 (usata, dato che di nuove non se ne trovano) cosa suggerireste?
Il fatto di prendere una macchina usata, prossima alla scadenza di garanzia o addirittura fuori garanzia, non potrebbe rappresentare un po' un rischio?
Io leggendo un po' qua e un po' là, mi sono fatto un'opinione: che l'ideale sarebbe la D700, ma quella mia repulsione verso l'usato mi blocca non poco.
Altra cosa: il fatto che la D700 abbia una copertura del mirino al 95% lo considerate (voi esperti) un elemento negativo?


Guarda io ho appena acquistato la D800 e messo in vendita la D700, purtroppo non mi è ancora arrivata e non ho potuto fare confronti diretti.
I motivi della mia scelta li ho scritti sopra, l'aspetto economico, se si compra import, comporta una differenza di circa 800-1000 euro, se Nital altri 6-700.
Ne vale la pena? "Spero" abbastanza consapevolmente di sì, ormai delle due "regine" sappiamo tutto e di più.
La copertura al 95% non lo vedo assolutamente un problema, non lo era ai tempi delle diapositive figuriamoci ora (avevo F3 al 100% e Nikkormat a un valore simile).
Un usato capisco che può essere un rischio, ma se acquisti in modo oculato da chi conosci abbastanza, scegliendo una macchina che non ha troppi scatti, diciamo sotto ai 50.000 (praticamente ti ho fatto il mio identikit messicano.gif) , ecco lì che si risparmia una bella cifra.
La D700 poi penso sia una di quelle macchine un po' pietra miliare, come la F e la F3, per cui sarà sempre ben rivendibile.
Avrolancaster
Ciao, io ho acquistato da poco una d700 con meno di 4000 scatti, sarò stato fortunato dato che è come nuova.
Funziona perfettamente, ed è veramente una bella macchina.
Come già ti accennavano, acquistare una d800 spendendo almeno 1000 euro in più se non 1600, ne vale la pena tenendo in considerazione il tipo di foto che vuoi effettuare?
La d700 è stata ed è, per le notizie lette, una macchina ben fatta che non ha dato alcun tipo di problema.
Io ho scelto quest'ultima perché i video non mi interessano, ed i MP della d800 non mi servono.
Per il resto credo che la d700 potrà soddisfare ampiamente i miei scatti.
Un saluto
f.napo
io, curiosando nella baia, mi sono imbattuto in una asta per una d700 con meno di 30000 scatti, ho rilanciato quasi per gioco, ho fatto un'offerta di 866 euro pensando: sicuramente ci saranno altre offerte.
adesso(dopo un pò d'ansia in attesa del pacco) ho tra le mani una macchina che ho sempre desiderato e che sto controllando attentamente: qualche parte in gomma con segni d'uso, ma tutto il resto sembra funzionare correttamente. oggi ho testato il sensore: solo tre piccoli puntini ad f22!
Ho una d7000 che adoro ma questa dopo solo i primi scatti mi è già sembrata un altro mondo!
ciao!
Franco.
pes084k1
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2014, 09:40 AM) *
la mia invece, grossomodo in ordine di importanza, è dipesa da:
- avere più gamma dinamica
- avere la possibilità di fare filmati
- avere anche io il Crop per la macro
- avere un po' di maggior dettaglio nei panorami


- Hai meno dinamica (numeri!), solo un contrasto standard più scialbo;
- Hai MOLTO maggior dettaglio per panorami o ingrandimenti (la risolvenza fondamentali che dimentichi ogni mattina).
- A che serve croppare per la macro? A quei diaframmi, meglio un duplicatore aperto di 1-2 stop, anche come resa ottica. I duplicatori Nikon sono otticamente trasparenti, tutta la degradazione dipende dall'apertura ridotta e dalla conseguente diffrazione.
Per la scelta corretta bisogna avere i riferimenti giusti e non ascoltare panzane da Internet (risoluzione, rumore e dinamica)

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Jan 18 2014, 03:18 PM) *
- Hai meno dinamica (numeri!), solo un contrasto standard più scialbo;
- Hai MOLTO maggior dettaglio per panorami o ingrandimenti (la risolvenza fondamentali che dimentichi ogni mattina).
- A che serve croppare per la macro? A quei diaframmi, meglio un duplicatore aperto di 1-2 stop, anche come resa ottica. I duplicatori Nikon sono otticamente trasparenti, tutta la degradazione dipende dall'apertura ridotta e dalla conseguente diffrazione.
Per la scelta corretta bisogna avere i riferimenti giusti e non ascoltare panzane da Internet (risoluzione, rumore e dinamica)

A presto telefono.gif

Elio


vediamo se riesco a tradurre in italiano comprensibile:
- la D800 è piatta o scialba.... e ha meno gamma dinamica
- in compenso ha più dettaglio
- i duplicatori hanno il diaframma
- i duplicatori Nikon fanno i miracoli, non hanno nessun degrado, ma aumentano la diffrazione

Elio, scusa tanto, ma hai detto un concentrato di caz.zate da far paura anche ai neonati!!
maxbunny
QUOTE(pes084k1 @ Jan 18 2014, 03:18 PM) *
-Per la scelta corretta bisogna avere i riferimenti giusti e non ascoltare panzane da Internet (risoluzione, rumore e dinamica)

A presto telefono.gif

Elio



Ed io sono molto curioso di sapere chi sono i tuoi riferimenti. Veramente ero curioso di vedere anche qualche tua foto, ma niente... solo chiacchiere.
pinazza
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2014, 03:52 PM) *
vediamo se riesco a tradurre in italiano comprensibile:
- la D800 è piatta o scialba.... e ha meno gamma dinamica
- in compenso ha più dettaglio
- i duplicatori hanno il diaframma
- i duplicatori Nikon fanno i miracoli, non hanno nessun degrado, ma aumentano la diffrazione

Elio, scusa tanto, ma hai detto un concentrato di caz.zate da far paura anche ai neonati!!

Pollice.gif

Qui in Piemonte Elio sarebbe bonariamente definito " un bastian contrario " .
Ciao
Pino
Gian Carlo F
QUOTE(maxbunny @ Jan 18 2014, 04:08 PM) *
Ed io sono molto curioso di sapere chi sono i tuoi riferimenti. Veramente ero curioso di vedere anche qualche tua foto, ma niente... solo chiacchiere.


penso il mago Otelma blink.gif



QUOTE(pinolovetere @ Jan 18 2014, 04:09 PM) *
Pollice.gif

Qui in Piemonte Elio sarebbe bonariamente definito " un bastian contrario " .
Ciao
Pino


a essere davvero bonari....
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.