Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simone_chiari
ciao buon 1 maggio a tutti!!!!!!!
vi scrivo xché ho un dubbio vorrei acquistare un grandangolo inizialmente ero deciso x il 20 mm poi parlando con mio padre mi sono venuti dei dubbi con il 24mm
potete cortesemente postarmi 2 scatti fatti con gli obiettivi in questione? non riesco a figurarmi l'anglo di campo 94 per il 20mm e 84 per il 24mm

grazie

Ps: gli obiettivi AI nono compatibili con la Nikkormat EL di mio padre?


ciao
Simone
F.T.
Ciao,
nn ci hai detto con quali macchine conti di usare le 2 ottiche ma in generale posso dirti che personalmente sceglierei il 20mm rispetto al 24.
Considera che il 20mm è uno degli obiettivi migliori che Nikon abbia mai realizzato, nitido, corretto praticamente privo di distorsioni.
Considera che molto dipende anche dal tipo di foto che intendi realizzare ma ritengo che la differenza di prezzo tra i due possa giustificare l'angolo di campo maggiore specialmente se hai gia un 28 o similiare.

Ciao
giannizadra
Come qualità, ottimi entrambi, ma meglio il 20.
La differenza di angolo di campo (10°) non è tale da modificare radicalmente l'effetto sulle foto.
La spaziatura che considero ideale per le ottiche fisse sul 24x36 è: 20-35-85-180.
Tu hai l'ottimo 50, ma tutto considerato prenderei egualmente il 20mm.
Franco_
Sono passati tanti anni rolleyes.gif ..., se non ricordo male gli obiettivi AI sono compatibili con la Nikkormat EL
giannizadra
QUOTE(sepultura @ May 1 2006, 05:34 PM)

Ps: gli obiettivi AI nono compatibili con la Nikkormat EL di mio padre?
ciao
Simone
*



Sono perfettamente compatibili, purché abbiano la forcella. Se non c'è, puoi reperirla e applicarla facilmente.
simone_chiari
grazie per i consigli....
un ultima cosa secondo voi ha senso rifare (mio padre 30 anni fa molto saggiamente Fulmine.gif ha venduto quasi tutto) il corredo alla nikkormat prima che vada tutto fuori produzione?
del vecchio corredo é rimasto il 35 mm 2.8 e l'85 mm 1.8 (il 20 e il 200 li ha venduti)


ciao
Simone

vdisalvo
simone,

io ho da un anno circa ricominciato a scattare con la pellicola, dopo un po di tempo con una CP5400. Il 20 mm, da quando l'ho acquistato, lo ritengo assolutamente insostituibile. Ormai per uscite generiche mi sono stabilizzato con 20 + 35 + 85 + 200 (un vecchio AI molto compatto). Il "buco" di focali tra 20 e 35 mm per le mie esigenze è accettabilissimo. Il tutto non è leggerissimo ma ancora trasportabile in una borsa medio-piccola.

un saluto

valentino
giannizadra
QUOTE(sepultura @ May 1 2006, 10:21 PM)
grazie per i consigli....
un ultima cosa secondo voi ha senso rifare (mio padre 30 anni fa molto saggiamente  Fulmine.gif  ha venduto quasi tutto)  il corredo alla nikkormat prima che vada tutto fuori produzione?
del vecchio corredo é rimasto il 35 mm 2.8 e l'85 mm 1.8 (il 20 e il 200 li ha venduti)
ciao
Simone
*



Si trovano a bizzeffe AI e pre-AI usati; molti AIS sono tuttora in produzione;
applicando la "forcella" alle ottiche la Nikkormat è compatibile con tutti gli AF non-G.
Non vedo urgenze particolari. Aspetta le occasioni "giuste".
Gli AF non-G, oltretutto, con la forcella ti farebbero il doppio servizio.

casteddaia
Qualcuno potrebbe postare delle foto fatte con pellicola con il 20mm? Se fossero immagini di soggetti vicini, ve ne sarei davvero grata! Non ho la più pallida idea di come sia quel bellissimo effetto delle ottiche grandangolari con i soggetti vicini, con questo obiettivo.

Ringrazio in anticipo smile.gif
vdisalvo
ciao,

ti rispondo io, anche se il 20mm su pellicola merita un fotografo migliore di me (tra l'altro qui in ufficio ho solo pochi scatti).
papaveri:
vdisalvo
ancora papaveri
vdisalvo
bimbi in spiaggia
vdisalvo
il monte Vettore dal piano di Castelluccio
MSVphoto
Anch'io qui non honiente...
Appena a casa cerco qualcosa.

Ciao
vdisalvo
e infine la piazza nel centro di Sperlogna.

un saluto

valentino
Giallo
QUOTE(casteddaia @ Jun 5 2006, 08:55 AM)
con pellicola con il 20mm? Se fossero immagini di soggetti vicini, ve ne sarei davvero grata!
*



Spero renda l'idea. Non è il massimo, ma è quello che ho qui.
Bye
smile.gif
Giallo
Ho trovato anche questo.
Se dalle tue parti fa caldo, dovrebbe andare bene ! biggrin.gif

Giallo
Un'altra, con un 21mm a dire il vero, ma sostanzialmente è lo stesso.
smile.gif

Giallo
Ancora con il 21: qui il primo piano è vicino, dà l'idea di come il grandangolare spinto faccia "entrare" nel soggetto.
Buona luce
smile.gif
vdisalvo
giallo,

questa con le due bambine che giocano è bellissima ! Pollice.gif

casteddaia
Ragazzi, che dire...?... grazie.gif grazie.gif e ancora sentite grazie.gif
Mi avete risposto immediatamente, non me lo aspettavo!! Ottime foto, in tutti i sensi!! Doppio grazie a tutti! guru.gif
Giallo
Eh, questo 21... biggrin.gif

Giallo
Ecco, questo è il Nikkor 20/2.8 Ais fresco fresco di scanner: a tutta apertura ed alla minima distanza di messa a fuoco, proprio come hai chiesto.

Più di così!

biggrin.gif
Giacomo.B
L'obbiettivo e' Ottimo (20mm AI/AIs) io pero' vedendo dalla tua firma che hai il 24 per la Nikkormat farei con quello e per levarmi la voglia del 20 comprerei la versione AF/AFD usata...
On-line nel mercato dell'usato infatti arriveresti a pagare le due versioni quasi lo stesso prezzo.... wink.gif
A te la scelta!! smile.gif
rbobo
IL 20mm è ottimo su pellicola ma molto meno sul digitale!Hai pensato al 18mm?
Ciao
Rob
MSVphoto
Metto a disposizione della discussione un paio di scatti anch'io.
Sono negativi scannerizzati...
Il primo è in B&N, pellicola XP2 400 a 640...
MSVphoto
E questo è il secondo, pellicola dia Fuji (adesso non ho sotto mano gli appunti sul tipo) da 100 asa.
Poi facci sapere però!

Ciao.[attachmentid=52352]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.