Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lukas85
Buonasera a tutti, avevo aperto già un topic da Nikon D3200 a D7100. In questi giorni stavo leggendo sul forum una discussione problemi di linee orizzontali Nikon D7100, bene, mi sono venuti dei seri dubbi sul nuovo acquisto...conviene davvero passare alla nuova versione? Oppure prendere la D7000? O attendere che il problema venga risolto in casa Nikon al 100%?
Non so più cosa fare texano.gif

Saluti

Luca
americanoaroma
QUOTE(Lukas85 @ Jan 15 2014, 05:55 PM) *
Buonasera a tutti, avevo aperto già un topic da Nikon D3200 a D7100. In questi giorni stavo leggendo sul forum una discussione problemi di linee orizzontali Nikon D7100, bene, mi sono venuti dei seri dubbi sul nuovo acquisto...conviene davvero passare alla nuova versione? Oppure prendere la D7000? O attendere che il problema venga risolto in casa Nikon al 100%?
Non so più cosa fare texano.gif

Saluti

Luca


Già che ci sei potresti aspettare qualche annetto,..per vedere come si mettono le cose,..scherzi a parte compra tranquillamente la d7100 o la d7000,..sono reflex spettacolari,..ai vertici delle dx,..non ti creare fisime,..quelli che leggi sono casi sporadici che possono capitare in tutte le produzioni con numeri industriali,..in ogni caso l'assistenza risolve.

saluti.
AndersonBR
QUOTE(Lukas85 @ Jan 15 2014, 06:55 PM) *
Buonasera a tutti, avevo aperto già un topic da Nikon D3200 a D7100. In questi giorni stavo leggendo sul forum una discussione problemi di linee orizzontali Nikon D7100, bene, mi sono venuti dei seri dubbi sul nuovo acquisto...conviene davvero passare alla nuova versione? Oppure prendere la D7000? O attendere che il problema venga risolto in casa Nikon al 100%?
Non so più cosa fare texano.gif

Saluti

Luca

non preoccuparti con questi problemi,come hanno già detto sono casi isolati..se prende una o l'altra cade comunque in piedi
io sono passato dalla D3100 alla D7000 proprio quando era uscita la D7100 e sono contentissimo con la mia D7000 con la differenza di prezzo all'epoca di 400 euri
ho cominciato a fare un bel corredo di ottiche
un saluto

Anderson
Lukas85
QUOTE(americanoaroma @ Jan 15 2014, 08:05 PM) *
Già che ci sei potresti aspettare qualche annetto,..per vedere come si mettono le cose,..scherzi a parte compra tranquillamente la d7100 o la d7000,..sono reflex spettacolari,..ai vertici delle dx,..non ti creare fisime,..quelli che leggi sono casi sporadici che possono capitare in tutte le produzioni con numeri industriali,..in ogni caso l'assistenza risolve.

saluti.

grazie.gif pe la risposta laugh.gif !! Finalmente mi sto incominciando a togliere qualche sassolino dalla scarpa, quel problema mi tartassava da settimane.

Luca




QUOTE(Sonzinho @ Jan 15 2014, 11:25 PM) *
non preoccuparti con questi problemi,come hanno già detto sono casi isolati..se prende una o l'altra cade comunque in piedi
io sono passato dalla D3100 alla D7000 proprio quando era uscita la D7100 e sono contentissimo con la mia D7000 con la differenza di prezzo all'epoca di 400 euri
ho cominciato a fare un bel corredo di ottiche
un saluto

Anderson


Ciao e grazie per la risposta, volevo chiederti visto che possiedi la 7000 hai trovato differenze per quanto riguarda i megapixel? Perché provenendo da un 24 passare a un 12, nel caso in cui volessi prenderla, si noterebbe la differenza soprattutto in termini di nitidezza?

rolleyes.gif

Saluti
Luca
Algarde
Se non sbaglio la D7000 ha 16 Mp, non 12 che son quelli della D90
Lukas85
QUOTE(Algarde @ Jan 16 2014, 10:09 AM) *
Se non sbaglio la D7000 ha 16 Mp, non 12 che son quelli della D90

Si sono 16mp messicano.gif
micweb
Io ti consiglierei la d7000, per una questione economica di almeno 300€. Se il budget non è un problema, allora vai di D7100.
sandrofoto
Io prenderei la d7100 già solo per l'autofocus veloce e preciso sempre.
Quello della pur ottima D7000, non mi ha mai convinto, sgarrava spesso e in bassa luce aveva difficoltà.
mko61

Senza dubbio la D7100 è meglio, AF e sensore in particolare.

La D7000 ha probabilmente un filtro AA piuttosto invasivo, che costringe a lavorare un po' di maschera di contrasto per avere foto più definite. Fatto questo comunque hanno una nitidezza di tutto rispetto.

L'AF della D7000 non è tanto male ... il fatto è che quello della D7100 è davvero notevole ... sensibilmente migliore in AF-C

Per il banding non mi preoccuperei, a me è saltato fuori solo una volta a 6400 ISO nelle parti buie +4EV ... l'ho visto solo perchè per errore avevo lasciato attivo l'auto tone di lightroom che ha modificato l'esposizione a raglio. Tolti i +4EV, la foto era normalissima.

Se puoi compra la D7100.


AndersonBR
QUOTE(Lukas85 @ Jan 16 2014, 11:05 AM) *
grazie.gif pe la risposta laugh.gif !! Finalmente mi sto incominciando a togliere qualche sassolino dalla scarpa, quel problema mi tartassava da settimane.

Luca
Ciao e grazie per la risposta, volevo chiederti visto che possiedi la 7000 hai trovato differenze per quanto riguarda i megapixel? Perché provenendo da un 24 passare a un 12, nel caso in cui volessi prenderla, si noterebbe la differenza soprattutto in termini di nitidezza?

rolleyes.gif

Saluti
Luca

Ciao Luca,come hanno già deto la D7000 ha 16mpx,ma sai che il Mpx da soli non fano tutto il "lavoro" ci sono vari fattori che influiscono con la nitidezza
la prima cosa che dovrà fare sia se prende la D7000 o la D7100 è quella di comprare almeno un'ottica decente per tirare fuori tutto il loro potenziale
cmq la D3100 ancora in mio possesso ha 14mpx contro il 16mpx dalla D7000, ma ti devo dire che da quando ho preso la D7000 non'o mai più usato la D3100
che rimane cmq una buona fotocamera,ma con una D7000/7100 la diferenza c'è e non'è poco,ma non solo per la qualità di immagine ma anche per una questione di corpo machina,robustezza velocità AF ecc
AF che la D7100 supera la D7000 ma io non'o mai trovato un limite con la D7000 per me si comporta degnamente,e un cambio io lo farei solo per andare diretamente a una FX
tra'altro una D800,quindi il cambio dalla D3200 com la D7000/7100 secondo me se uno sente il bisogno va fato,poi anche se non avevi così bisogno non te ne pentirai rolleyes.gif
Un saluto

Anderson
Lukas85
QUOTE(Sonzinho @ Jan 16 2014, 07:21 PM) *
Ciao Luca,come hanno già deto la D7000 ha 16mpx,ma sai che il Mpx da soli non fano tutto il "lavoro" ci sono vari fattori che influiscono con la nitidezza
la prima cosa che dovrà fare sia se prende la D7000 o la D7100 è quella di comprare almeno un'ottica decente per tirare fuori tutto il loro potenziale
cmq la D3100 ancora in mio possesso ha 14mpx contro il 16mpx dalla D7000, ma ti devo dire che da quando ho preso la D7000 non'o mai più usato la D3100
che rimane cmq una buona fotocamera,ma con una D7000/7100 la diferenza c'è e non'è poco,ma non solo per la qualità di immagine ma anche per una questione di corpo machina,robustezza velocità AF ecc
AF che la D7100 supera la D7000 ma io non'o mai trovato un limite con la D7000 per me si comporta degnamente,e un cambio io lo farei solo per andare diretamente a una FX
tra'altro una D800,quindi il cambio dalla D3200 com la D7000/7100 secondo me se uno sente il bisogno va fato,poi anche se non avevi così bisogno non te ne pentirai rolleyes.gif
Un saluto

Anderson


Ciao Anderson, intanto ti ringrazio per la risposta e consigli che mi hai dato. Sicuramente prenderò la D7100, per quanto riguarda gli obiettivi al momento mi ritrovo con il classico 18-55 da kit, fisso nikon 35 1.8g, nikon af-s 105mm f/2.8 g ed vr micro, nikon 55-300mm f/4.5-5.6g ed af-s dx vr zoom nikkor. In attesa di un grandangolare Tokina 12-24 DXII (che dovrebbe arrivarmi nel giro di poche settimane)!! Spero che siano all'altezza della D7100 messicano.gif Anche se stavo pensando di sostituire lo zoom, ma per ora sto bene cosi.

Saluti
Luca
AndersonBR
QUOTE(Lukas85 @ Jan 17 2014, 01:02 PM) *
Ciao Anderson, intanto ti ringrazio per la risposta e consigli che mi hai dato. Sicuramente prenderò la D7100, per quanto riguarda gli obiettivi al momento mi ritrovo con il classico 18-55 da kit, fisso nikon 35 1.8g, nikon af-s 105mm f/2.8 g ed vr micro, nikon 55-300mm f/4.5-5.6g ed af-s dx vr zoom nikkor. In attesa di un grandangolare Tokina 12-24 DXII (che dovrebbe arrivarmi nel giro di poche settimane)!! Spero che siano all'altezza della D7100 messicano.gif Anche se stavo pensando di sostituire lo zoom, ma per ora sto bene cosi.

Saluti
Luca

bene,hai gia un bel parco ottiche,non ti resta altro che scattare Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.