Buongiorno a tutti,

sono un neo-iscritto al Forum quindi chiedo in anticipo scusa per eventuali ingenuità o errori.
Fotografo da circa una dozzina d'anni, prima con una D90 e un parco obiettivi limitato, da qualche anno (con ben maggiore soddisfazione) con una D7000 e i seguenti obiettivi:

- AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED
- Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro
- AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G
- 70-200mm f/2.8G ED-IF AF-S VR NIKKOR

Per la macro:

- AF-S Micro NIKKOR 60mm f/2.8G ED

Faccio prevalentemente street e paesaggi (anche urbani: amo le composizioni geometriche), più raramente macro, anche se mi piace molto (ma non ho un'attrezzatura all'altezza dell'obiettivo).
La mia idea sarebbe quella, a questo punto, di passare al formato FX regalando a mio figlio (che si è appassionato di fotografia ed a cui ho recentemente comprato una D3000) i primi due obiettivi.
Per il "salto", dopo lunghe ricerche e consultazioni di fotografi, negozianti e forum (in primis questo), avrei deciso di puntare su una D610 e acquistare come grandangolo l'AF-S NIKKOR 16-35mm f/4G ED VR. Volevo un parere da parte di utenti esperti, magari che hanno un parco obiettivi ed esigenze simili alle mie. So bene che un deciso upgrade, rispetto alla mia situazione, sarebbe costituito dalla coppia D800 - AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED ma, a parte considerazioni di ordine economico, l'idea che mi sono fatto è che sfrutterei di più l'opzione che ho indicato.
Grazie a tutti per i consigli!