Buonasera a tutti,
sono un felice possessore di D700 che reputo fantastica, con BG e EN-EL4a arriva a 8 fps e sono più che sufficienti. Mi piace molto la caccia fotografica anche se sono alle prime armi. Per ora vado "a caccia" con il 70-200 duplicato con TC-20E III, devo dire che non è il massimo ma va già bene. Le altre mie ottiche sono il 17-35 f/2.8 (per lo street e i paesaggi) e il 50 f/1.8, oltreché un bel fisheye Zenitar f/2.8 che ha un suo perché quasi in qualsiasi situazione. Da un po' sento il bisogno di avere un secondo corpo "decente" (uso saltuariamente la D5100 di mia madre ma mi lascia alquanto perplesso, non tanto per il sensore, che tra 100 e 800 ISO sforna foto stupende, quanto per il corpo: abituato alla D700 mi manca il secondo schermo, non trovo i tasti, mi mancano un sacco di opzioni...E ci mancherebbe, se no non sarebbe una entry!). Qui entra in gioco la mitica D300. Potrei condividere tutti gli accessori della D700 e ormai si trovano degli usati semi-nuovi sui 500 euro, che mi pare un prezzo più che onesto. Ho avuto modo di provare la macchina e fino a 800 ISO è paragonabile al nuovo sensore della D5100, tra 800 e 1600 perde abbastanza, oltre diventa pressoché inutilizzabile (per me). Alla luce di ciò vorrei un consiglio: aspettare ancora e prendere magari la D400 (se mai uscirà, io tengo le dita incrociate), buttarsi sulla D7100, ascoltare il cuore e andare di D300 (o D300s, non cambia molto), accontentarsi della D5100, aspettare tempi migliori e magari passare al "single number" con la D700 come secondo corpo...Non so, qualsiasi Vostro parere sarà ben accetto, esperienze personali, idee, tutto!
Vi ringrazio in anticipo