Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RickyRe
Buongiorno ragazzi mi sono da un poco appassionato ed avvicinato al mondo delle reflex digitali e della fotografia (anche se al dire il vero mi è sempre piaciuta molto). Ora come prossimo passo importante ho da acquistare la mia prima reflex digitale che sarà sicuramente una Nikon biggrin.gif . Mi sono imbattuto nella Nikon d3100 che nonostante sia una "entry level" sembra essere ottima per imparare e scattare fotografie di qualità. La scelta ricadrebbe su di lei in quanto essendo già di qualche anno la si riesce a trovare a prezzi onestissimi e anche perchè preferisco spendere i soldi risparmiati su qualche buona ottica! Mi piacerebbe però avere qualche consiglio da chi la conosce o la possiede (o chi l'ha posseduta in passato). Inoltre mi piacerebbe avere anche un consiglio su che obiettivo potrei puntare all'inizio. Il 18-105 vr potrebbe andare?
tommy85
Il 18-105 secondo me è l'ideale per iniziare, è molto versatile e ti mette a disposizione un range di focali abbastanza ampio da cui poi capirai quali utilizzi di più e da li deciderai su che altro tipo di obiettivi investire.
Per quanto riguarda la D3100 è sicuramente una buona macchina, comunque adesso che è uscita la D3300 sicuramente si abbasseranno anche i prezzi della D3200. Se cerchi nel forum ci sono svariate discussioni tipo:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=267321

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292882
Guarda anche nella pagine dedicate alle macchine e vedi un po' di foto scattate così ti rendi conto di cosa sono capaci.

Buona lettura

Tommaso
RickyRe
Certo se la differenza di prezzo fosse minima allora prenderei in considerazione anche la d3200 (anche se alcuni dicono non sia poi molto meglio e anzi con 24 megapixel sia più difficile da sfruttare). Piuttosto con i soldi risparmiati investirei su un ottica che penso sia la parte determinante in una reflex smile.gif . Al 18-105 cosa posso affiancare come obiettivo?
In più oltre agli obiettivi avevo intenzione di comprare il filtro polarizzatore, il filtro UV e una lente macro addizionale (o lente close-up a due elementi).
RickyRe
QUOTE(schic85 @ Jan 13 2014, 05:42 PM) *
Il 18-105 secondo me è l'ideale per iniziare, è molto versatile e ti mette a disposizione un range di focali abbastanza ampio da cui poi capirai quali utilizzi di più e da li deciderai su che altro tipo di obiettivi investire.
Per quanto riguarda la D3100 è sicuramente una buona macchina, comunque adesso che è uscita la D3300 sicuramente si abbasseranno anche i prezzi della D3200. Se cerchi nel forum ci sono svariate discussioni tipo:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=267321

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292882
Guarda anche nella pagine dedicate alle macchine e vedi un po' di foto scattate così ti rendi conto di cosa sono capaci.

Buona lettura

Tommaso

A proposito dove posso trovare la pagine dedicate alle macchine che non riesco a trovarle? messicano.gif
tommy85
Potresti affiancarci qualsiasi cosa, dipende da cosa ti piace fotografare. Io ci ho abbinato un 55-300 per la fotografia sportiva.
Le pagine le trovi in nikon product fan club ovvero qui

http://www.nikonclub.it/forum/nikon_cameras_fan_club.html
evronk
QUOTE(RickyRe @ Jan 14 2014, 12:50 AM) *
Piuttosto con i soldi risparmiati investirei su un ottica che penso sia la parte determinante in una reflex smile.gif . Al 18-105 cosa posso affiancare come obiettivo?



Se ci dici cosa ti piace fotografare ti possiamo aiutare ...
RickyRe
QUOTE(evronk @ Jan 14 2014, 09:19 AM) *
Se ci dici cosa ti piace fotografare ti possiamo aiutare ...

Mi piace molto la fotografia di paesaggi sia naturali che urbani!
matteosaba1980
QUOTE(RickyRe @ Jan 14 2014, 11:39 AM) *
Mi piace molto la fotografia di paesaggi sia naturali che urbani!


Ti comoderebbe un bel grandangolo, ma come costi sono davvero alti, perchè non valuti di prendere solo il corpo macchina e cercare un bel 16-85 usato, che ti consente qualcosa in più sul lato grandangolare
DighiPhoto
La differenza di prezzo tra la D3100 e la D3200 è di 50 Euro, io li spenderei...
Nonostante la D3100 con il 18-105 sia secondo me il miglior kit in assoluto per iniziare, adesso che la D3200 è scesa di prezzo il kit potrebbe anche cambiare!
gnammy83
QUOTE(DUTUR @ Jan 14 2014, 09:28 PM) *
La differenza di prezzo tra la D3100 e la D3200 è di 50 Euro, io li spenderei...
Nonostante la D3100 con il 18-105 sia secondo me il miglior kit in assoluto per iniziare, adesso che la D3200 è scesa di prezzo il kit potrebbe anche cambiare!

quoto al 100%
ho inziato a maggio 2013 proprio con questo kit, adesso ho aggiunto un 50 mm 1.4G che va bene per i ritratti, e il 18-105 non lo tolgo mai dalla borsa perchè va benissimo per i paesaggi e quando sei in giro è indispensabile, ovviamente con un ottica tipo 16-85 avresti migliore qualità, ma per l'inizio vai alla grande il kit... ecco la mia foto migliore:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 980 KB

ciao
RickyRe
Dunque ragazzi ieri ho preso la d3100 con 18-105 vr a soli 433 € direi un ottimo prezzo in quanto è il migliore che sono riuscito a trovare in una settimana di ricerche. Fra qualche giorno finalmente mi arriverà non vedo l'ora di iniziare a sperimentare messicano.gif . Coi soldi risparmiati pensavo di prendere il filtro polarizzatore e il telecomando. Mi consigliate qualcosa d'altro che non può mancare nella borsa?
Ps. Il cavalletto ce l'ho gia fortunatamente, ne aveva già uno mio padre in alluminio della slik e l'ho adottato!

QUOTE(gnammy83 @ Jan 15 2014, 01:51 PM) *
quoto al 100%
ho inziato a maggio 2013 proprio con questo kit, adesso ho aggiunto un 50 mm 1.4G che va bene per i ritratti, e il 18-105 non lo tolgo mai dalla borsa perchè va benissimo per i paesaggi e quando sei in giro è indispensabile, ovviamente con un ottica tipo 16-85 avresti migliore qualità, ma per l'inizio vai alla grande il kit... ecco la mia foto migliore:


ciao

Grazie dei consigli e bellissima foto, veramente complimenti! Pollice.gif
gnammy83
QUOTE(RickyRe @ Jan 15 2014, 04:37 PM) *
Coi soldi risparmiati pensavo di prendere il filtro polarizzatore e il telecomando. Mi consigliate qualcosa d'altro che non può mancare nella borsa?
Ps. Il cavalletto ce l'ho gia fortunatamente, ne aveva già uno mio padre in alluminio della slik e l'ho adottato!

Allora per quello che ne so, il telecomando prendilo con timer (potrai provare varie tecniche che lo richiedono), e non spendere troppi soldi mi sembra di averlo pagato sui 15 euro.
per i filtri non ne capisco molto, comunque anche io ho in mente il polarizzato da un po'.
In ogni caso adesso non spendere altri soldi, inzia a scattare e sperimentare e leggiti qualche guida, ne hai di cose da comprare...
evronk
QUOTE(RickyRe @ Jan 15 2014, 04:37 PM) *
Coi soldi risparmiati pensavo di prendere il filtro polarizzatore e il telecomando. Mi consigliate qualcosa d'altro che non può mancare nella borsa?


intanto direi un panno e una pompetta per la pulizia veloce sul campo, puoi valutare tra un poco anche una batteria di riserva (specie se fai escursioni lunghe), scheda di memoria aggiuntiva (o più capiente) e tracolla comoda ... come uno zaino comodo e un cavaletto o una testa diverse se ti risulteranno scomode

poi se ti piace veramente la fotografia paesaggistica amplierai parco ottiche con un obiettivo ultra-grandangolare e i filtri dedicati (meglio prenderli con calma ma di elevata qualità) ... prima di prendere filtri ti conviene fare un pò di esperienza e leggere qualche libro dedicato (e seguire discussioni su forum), anche su lightroom e photoshop ...





RickyRe
Grazie a tutti per i consigli!!!La macchina è già arrivata e la trovo veramente un ottimo prodotto!Le funzioni che servono veramente ci sono tutte e soprattutto per un principiante come me è perfetta!Un unica pecca (che però non la ritengo molto grave) è il display non molto definito rispetto agli ultimi modelli, ma non fa nulla, l'importante è che scatti delle ottime fotografie (e la qualità è ottima)! biggrin.gif
cele7
Complimenti per l'acquisto!!! Pollice.gif Anche io ho iniziato 2 anni fa con la 3100 con il 18-55 accompagnato dal 70-300 macro, obbiettivo da 100 euro o giù di lì...Con queste 2 lenti facevo di tutto...Giorno dopo giorno la passione aumentava e la scimmia sulle spalle pure...Cosi sono passato alla 800 con lenti adeguate...però la cara 3100 la tengo ancora...è stato il mio primo amore... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.