QUOTE(gio.67 @ Jan 4 2014, 12:57 PM)

Grazie, ho capito che gli iso per il flash sono ininfluenti e che non mi serve un flash superiore come il 910.
Era quello che volevo capire!!
No, decisamente non è così
Mettiamo che tu abbia una situazione luminosa generale che ti permette di utilizzare una coppia t/d tipo 1/60-f/2,8 iso 100, se vuoi avere maggiore profondità di campo aumenterai il diaframma diciamo ad f/8 rimanendo magari inalterati gli iso a questo punto avrai una situazione che ti porterà ad avere una foto sottoesposta di ben tre stop, ecco che utilizzando il flash esso avrà la predominanza sulla luce ambiente che sarà nettamente inferiore quindi sfondo normalmente sottoesposto e soggetto correttamente illuminato con un però

, il però consiste proprio nella potenza del flash

il 910, con parabola a 35mm ed ad iso 100 ha numero guida 34, e permette una corretta illuminazione con le impostazioni di cui sopra entro la distanza max di 4 metri

personalmente sono dell'idea di avere il flash il più potente possibile anche perchè detta potenza la si può sfruttare direzionando o facendo rimbalzare la luce in modo da avere situazioni luminose più omogenee

gli iso diciamo"aumentano" la possibilità del flash infatti all'innalzamento di essi in proporzione segue un'innalzamento della potenza luminosa del flash.
Io al tuo posto prenderei senz'altro il 910 ed il 600 lo utilizzerei come secondo flash magari dietro al soggetto per dare maggiore tridimensionalità oppure puntato sullo sfondo per ammorbidire le ombre
Ciao ciao