Buongiorno Walter1955,
questa discussione capita proprio a fagiuolo.
Da neofita anch'io, l'altra sera mi sono cimentato nella prima ripresa notturna del cielo stellato.
Sono salito sulla terrazza di casa (sconsigliato causa inquinamento luminoso!!!) e con l'8mm 3.5 a 30 secondi ho tirato fuori questo scatto:
-CIELO STELLATO-Niente di che, l'inquinamento luminoso influisce molto sulla qualità dello scatto.
In teoria bisognerebbe creare 2 scatti, una posa lunga per il cielo e poi, stessa inquadratura, una corretta esposizione sulla parte bassa che ritrare una collina, un castello, una casa, qualcosa che faccia da elemento "decorativo".
In Post Produzione sarà sufficiente "unire" i 2 scatti prendendo il meglio dei 2.
Poi ho provato la tecnica delle riprese intervallate per creare le scie, STARTRAILS.
La mia D5100 possiede già questa funzione, diversamente bisognerà munirsi ci telecomando programmabile USB.
Senza dissanguarsi per un prodotto marchiato, puoi affidarti alle ottime (ed economiche) cineserie che trovi sui vari siti web di acquisti online ed aste.
Io ho proceduto con 75 scatti sempre ad 8mm 3.5
Tutto completamente in manuale.
Ho messo a fuoco con il live view, zoommando sulla stella più luminosa e mettendo a fuoco finchè questa non appariva più piccola e nitida possibile.
Poi ho programmato le riprese intervallate:
75 scatti da 20 secondi l'una, intervallate di 15 secondi.
Facendo 2 calcoli (20*75 + 15*75 = 2625 secondi = 43 minuti).
Questo è il tempo dedicato, quindi munirsi di sciarpa e cappello di questo periodo è d'obbligo!!! ^_^
Attenzione anche al corpo macchina, l'umidità è in agguato!!!
Gli scatti vanno eseguiti rigorosamente in JPG per evitare un dissanguante lavoro in Camera Raw.
I 75 scatti gli ho successivamente dati in pasto al software STARTRAIL prodotto da un Ingegnere Tedesco che fa il programmatore e che ha voluto risolvere il problema di elaborare 100-200...500 scatti con PhotoShop.
Il software si chiama appunto STARTRAIL e lo trovi su
http://www.startrails.de/Semplicissimo da utilizzare.
Lo avvii, dal tasto APRI selezione tutti gli scatti e poi crei il FOTO MERGE.
Il risultato puoi salvarlo in JPG o TIFF senza perdita di dati per poi rivederlo in Photoshop per qualche correzione cromatica.
E' possibile anche creare un Video con la sequenza di scatti per avere un simpatico time laps.
Questo è lo scatto "unito" STARTRAILS ottenuto:
-STARTRAILS-Come primo esperimento e prova sono soddisfatto.
Prossimo step è attendere l'arrivo della primavera e fare una uscita in zone rurali o in spiaggia per diminuire l'inquinamento luminoso ed il problema umidità.
Buona luce!
Enzo