Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
teo
Era un periodo un po' di sperimentazione, in cui avevo deciso di provare a scattare senza esposimetro (in BN, naturalmente, le dia non mi avrebbero perdonato nulla!) per vedere se la famigerata "regola del 16" ci azzeccava o no, ma soprattutto per non lasciarmi sempre in balia dell'esposimetro ed avere almeno una vaga idea della "quantità" di luce. Insomma, volevo fare un passo indietro, per avere un po' più di controllo del mezzo. Ecco che per far questo prendo la vecchia Topcon del babbo (io uso l'F80), senza pile e inizio a scattare.

Proprio in quei giorni mi arriva una chiamata da un amico:
S:"ciao Matteo, ho preso la d200"
IO:"ah, bella macchina"
S:"eh, sì. Senti, ti porto la vecchia D100, così le fai prendere un po' d'aria prima di venderla"

S lavora come commerciale, e diciamo che nei suoi confronti sono prevenuto come si può essere prevenuti con qualsiasi commerciante biggrin.gif

IO:"ok, ma tanto sai che non te la compro"
S:"si si, lo so, intanto provala" e scoppia a ridere
...e poi continua la discussione.

Insomma nel giro di 2 giorni mi ritrovo da scattare con una macchina senza esposimetro a scattare con la D100.

Vi confesso che subito ero perplesso . "Mah, come si userà sta roba..." pensavo (anche perchè mi ha portato la macchina con il caricabatterie e la CF, senza libretto d'istruzioni).

Poi sabato mi son fatto un giro per Venezia e inutile dire che bastano 10 minuti per innamorarsi di una macchina del genere rolleyes.gif Fantastica! L'ho utilizzata una giornata, non posso dire molto e non posso fare confronti con altre macchine, ma avendo preso in mano solo per 2 minuti la d200, ho notato subito la migliore posizione di alcuni comandi di quest'ultima, sulla qualità delle immagini lascio il verdetto al forum, per me la D100 è già su un altro pianeta (fin'ora in digitale avevo utilizzato la CP5700, gran macchina, ma ormai, abituatomi alla F80, mi sentivo soffocare ogni volta che la prendevo in mano).

Dopo un anno di immersioni in camera oscura, la D100 mi ha dato uno stimolo nuovo, e non si chiama digitale, si chiama colore. Perchè no digitale? beh, perchè, dopo tanto tempo davanti al PC all'università, tornare a casa e mettermi a lavorare sulle foto, vi confesso "mi viene male", poi perchè con i soldi di una d70 o d100 usata, magari qualche ottica in più me la faccio (per ora ho il 18-35 e 50 che è l'ho prestato a un amico mad.gif).

mah, vedremo come andrà a finire, magari fra due mesi sarò qui a dirvi che ho preso la d100 di S ph34r.gif

Ciao a tutti,
Matteo

PS: adesso comincerò a rompervi un po' le scatole per apire un po' come sfruttare al meglio la bestiola

PS2: se qualcuno vuole andarsi a fare un giro e non sa chi chiamare, la d100 è ben felice di accompagnarvi laugh.gif
__Claudio__
Eh,eh,eh....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.