QUOTE(luigi pietropaolo @ Dec 30 2013, 01:05 PM)

Scusate se mi intrometto, secondo voi questo tipo di softbox come vanno per i flash a slitta? Il fatto che la luce si rifletta sulla parte argentata fa perdere molta "potenza"?
Come puoi vedere dalle foto che hai postato il lampeggiatore usato è proprio di quelli a slitta. Ovviamente ce ne sono di potenze diverse così come diversi saranno di conseguenza i prezzi.
Il soft box ha la funzione di diffondere la luce in modo di avere un'illuminazione uniforme e quindi una "perdita" di potenza confronto al lampo diretto è inevitabile.
Se devi fare still life su piccoli set di ripresa o qualche ritratto un flash a slitta con soft box può andare benissimo me se invece, come hai scritto, ti interessano scatti a figure intere credo che si debba inevitabilmente salire di livello ovvero usare lampeggiatori da studio. In questo caso si parla di altre categorie di prezzi e se posso darti un consiglio non investire 300-400 euro in kit di lampeggiatori da studio che vengono spacciati per pro o semi-pro, sarebbero soldi buttati per via della bassa qualità del sistema e della non costante emissione luminosa. Perchè non pensi ad un discreto kit per luce continua invece? E' una soluzione + economica e non corri il rischio di fregature nascoste.
Spero di esserti stato utile.