QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 26 2013, 09:21 PM)

500 €? D7000 usata senza pensarci!
NB: non senza pensarci 2 volte, ma senza pensarci proprio. Tra il sensore della D70 e quello della D80 c'è una bella differenza, tra quello di D80 e quello di D90 c'è un abisso, tra quello della D90 e quello della D7000 c'è un'altro abisso specie sui recuperi di luci e ombre oltre che sulla gamma dinamica, in pratica da D70 a D7000 ci sono 2,5 abissi in termini di resa, senza parlare del mirino, dell'af, etc etc, la D7000 è stata la prima semi-pro di una nuova generazione di semi pro che si è lasciata alle spalle la costruzione e l'idea di D70, D80 e D90 per passare ad un livello decisamente superiore in tutto.
Io la D80 la eviterei come la peste (l'ho avuta con soddisfazione per 3 anni, poi mi ha deluso in finlandia con i suoi maledetti limiti tecnici e il suo stupido CCD e ora la sconsiglio), la D90 è venduta a carissimo prezzo per quel che è mentre le D300 sono vendute a prezzi molto bassi rispetto a quel che offrono e alla fine nell'usato una D90 costa come una D300 e la seconda è una professionale vera, quindi se proprio non vuoi prendere la D7000, prenditi una D300!
Chi è amandte delle auto d epoca sa apprezzare pregi e difetti, sapemdo che quest ultimi lo sono perchè si paragona l auto ad una del 2013.
Stessa cosa vale per le fotocamere. Quindi è tutto relativo.
Come l appassionato delle auto depoca molto probabilmente userà tutti i giorni un auto del 2012 con 9 airbag, abs, esc, 140 cv e via dicendo, in genere fa lo stesso, in ambito fotografico chi ama le vecchie fotocamere.
Chi ha una fotocamera sola deve essere un minimo al passo con i tempi, poi se trova interessanti certe caratteristiche di vhecchie fotocamere perchè non affiancarne una al corpo principale?
La d80 da evitare come la peste perchè? Come primo corpo, oggi da una d7000 in su non di meno, quindi la d80 è fuori discussione.
Però ha ancora tanto da dare se usate entro i suoi limiti, come la d200 che menzioni in un altro post etc.
Chi non si fa problemi è continua a scattare con queste macchine non hanno in mano un ferro vecchio inutile. Le belle foto le fanno eccome.
Ok sarò di parte perchè ormai sono entrato nel vintage digitale, però c è di buono in ogni macchina che si può sfruttare ancora oggi. Ripeto un vecchio corpo non ti coprirà ogni situazione ma il suo lavoro lo farà egregiamente.
Discorso diverso è investire i soldi per un unica fotocamera da usare a 360 oggi, allora ripeto come ho detto su, d7000 e non meno.