Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cecco1965
Lo so lo so, il 14-24 è difficile da usare (masolo alle focali più basse o nche a 18????), non si possono montare i filtri etc. etc.
Ho già aperto un post su questo (quali obiettivi per la d800e) e mi ero quasi convinto sul 16-35, come focale ci siamo ma ....................... mi disturba veramente tanto quel f/4.0 contro f/2.8.
Ma non poteva esserci un 16-35 f/2.8. Poi quando leggo le recensioni del 24 il dubbio cresce ancora (vorrei prenderlo + avanti ma mi sembra un duplicato con il 14-24). Allora non ne esco, 16 - 35 con 24 fisso o 14 - 24 con 35 fisso ??????????? Sulla coppia i costi "quasi" si equivalgono e allora ....................... cade un altro punto di riferimento. Sotto sotto però è quello che mi ha detto "............ difficile da usare" che mi invoglia sempre più verso la coppia 14 - 24 + 35 anzichè sul più razionale 16 - 35 + 24 (soprattutto per uno che finora ha usato da una d200 con ottiche dx 12 - 24 e 18-70).
AIUTOOOOOOOOOOOOOO, mi fa male la testa
Cesare44
rimanendo nell'ambito delle due opzioni, visto che preferisco la luminosità, per me, 14 24 mm + 35 mm f/1.4

ciao
cecco1965
QUOTE(Cesare44 @ Nov 24 2013, 03:46 PM) *
rimanendo nell'ambito delle due opzioni, visto che preferisco la luminosità, per me, 14 24 mm + 35 mm f/1.4

ciao


ah ci vai leggero ........ 35 mm f/1.4 rolleyes.gif con le due ottiche se non sbaglio andiamo poco sopra i 3000, con le altre poco sopra i 2500 ...........
un bagno di sangue ma credo siano 2 splendidi obiettivi no?
enkova
QUOTE(Cesare44 @ Nov 24 2013, 03:46 PM) *
rimanendo nell'ambito delle due opzioni, visto che preferisco la luminosità, per me, 14 24 mm + 35 mm f/1.4

ciao



e il mio sogno

per ora mi sono accontentato del 28 1,8 e del 14-24 una volta che riuscirò a usare bene entrambe vedremo di riempire il porcellino per il 35 e dopo magari anche per il 24
Vincenzo_R
14-24 + 35 senza neanche pensarci.
lespauly
io all'epoca avevo il tuo dilemma. ho scelto il 16-35 per la facilità di utilizzo dei filtri. poi ho aggiunto un 14 f/2.8 Samyang che è splendido.
avevo già il 50mm 1,4.... ho avuto modo di usare il 14-24 per un po'.... splendida lente ma credo di aver fatto la scelta giusta. considera che ho speso poco più che il solo 14-24. smile.gif
Cesare44
QUOTE(cecco1965 @ Nov 24 2013, 03:52 PM) *
ah ci vai leggero ........ 35 mm f/1.4 rolleyes.gif con le due ottiche se non sbaglio andiamo poco sopra i 3000, con le altre poco sopra i 2500 ...........
un bagno di sangue ma credo siano 2 splendidi obiettivi no? Senza alcun dubbio

beh.. non mi hai lasciato molte chances, e poi come ho specificato, preferisco la luminosità e la robustezza al VR, e come qualità, non credo che ci siano ancora dubbi. Riguardo al 35 mm, oltre ad un fisso manuale f/2 ho un AIS PC 35 mm f/2.8 e un AIS f/1.4 che a trovarlo, si porta via con molto meno in ottime condizioni.
Inoltre, ma non l'ho mai visto, c'è anche il sigma art f(1.4 di cui se ne parla molto bene, non solo su questo forum.

ciao
AldoGermano
QUOTE(cecco1965 @ Nov 24 2013, 03:29 PM) *
.... e mi ero quasi convinto sul 16-35, come focale ci siamo ma ....................... mi disturba veramente tanto quel f/4.0 contro f/2.8.
Ma non poteva esserci un 16-35 f/2.8. ....


Beh, c'è il 17-35 f/2.8...
danielg45
14 samyang, 24 1.4 e 35 1.4 sigma
cecco1965
QUOTE(AldoGermano @ Nov 25 2013, 05:08 AM) *
Beh, c'è il 17-35 f/2.8...


azz .................. non l'avevo visto, ma è un dx o un fx?
AldoGermano
QUOTE(cecco1965 @ Nov 25 2013, 12:46 PM) *
azz .................. non l'avevo visto, ma è un dx o un fx?


E' un FX, ma non sono sicuro che sia ancora in produzione, è un obiettivo pro vecchio stile, niente nanetti o VR.
Io l'ho trovato usato, se vuoi approfondire dai un'occhiata al suo clubqui
cecco1965
QUOTE(AldoGermano @ Nov 25 2013, 12:54 PM) *
E' un FX, ma non sono sicuro che sia ancora in produzione, è un obiettivo pro vecchio stile, niente nanetti o VR.
Io l'ho trovato usato, se vuoi approfondire dai un'occhiata al suo clubqui

ah ecco, ho appena postato una domanda specifica perchè non riuscivo a trovare nulla. Si si trova sui 1200/1300 eurini, non capisco costa quanto 16 - 35 f4, perchè non preferirlo allora ????? quel 2.8 mi piace tanto, tanto di più
grazie per ................... avermi ampliato i dubbi laugh.gif

QUOTE(cecco1965 @ Nov 25 2013, 01:02 PM) *
ah ecco, ho appena postato una domanda specifica perchè non riuscivo a trovare nulla. Si si trova sui 1200/1300 eurini, non capisco costa quanto 16 - 35 f4, perchè non preferirlo allora ????? quel 2.8 mi piace tanto, tanto di più
grazie per ................... avermi ampliato i dubbi laugh.gif


ah ecco, in realtà il 16-35 ha il vr e si può trovare a circa 350 caffè in meno ....................
cecco1965
QUOTE(AldoGermano @ Nov 25 2013, 12:54 PM) *
E' un FX, ma non sono sicuro che sia ancora in produzione, è un obiettivo pro vecchio stile, niente nanetti o VR.
Io l'ho trovato usato, se vuoi approfondire dai un'occhiata al suo clubqui


fantastiche foto ma ................... non mi torna, scusa ma parlano di un obiettivo che ha 10 anni, commentano di foto fatte con la d200 ??????? ohmy.gif non può essere un fx, o parliamo di 2 obiettivi diversi ??????
federico777
QUOTE(cecco1965 @ Nov 25 2013, 01:11 PM) *
fantastiche foto ma ................... non mi torna, scusa ma parlano di un obiettivo che ha 10 anni, commentano di foto fatte con la d200 ??????? ohmy.gif non può essere un fx, o parliamo di 2 obiettivi diversi ??????


Il "formato FX", chiamiamolo così, è nato giusto un pizzico prima della D3... diciamo circa 90 anni prima messicano.gif

F.
enkova
il prezzo mi sembra un po' bassino per il nuovo si aggira sui 2000 e parliamo del afd17 35 2,8 da non confondere con il afg17-55 f 2,8 dx che invece costa sui 1700 ed è un ottima ottica formato dx
federico777
QUOTE(enkova @ Nov 25 2013, 03:37 PM) *
il prezzo mi sembra un po' bassino per il nuovo si aggira sui 2000 e parliamo del afd17 35 2,8 da non confondere con il afg17-55 f 2,8 dx che invece costa sui 1700 ed è un ottima ottica formato dx


Sì, ma quelli sono i vecchi prezzi di listino, ormai si trovano prezzi molto più bassi, essendo in produzione da tanti anni. Link commerciali non se ne possono mettere, ma basta guardarsi un po' in giro... smile.gif

Federico
enkova
qui a genova meno di quella cifra che ho messo difficilmente lo troverai poi magari in rete o in altre città so che i prezzi sono più bassi putroppo qui a genova siamo un po' mal messi e possiamo comprare solo a prezzi di listino oppure andare su internet
federico777
E' vero, però questo penso sia uno di quei casi in cui val la pena guardarsi un po' in giro in rete, secondo me... mentre con le ottiche recenti la differenza è più contenuta e uno può logicamente preferire per ragioni di comodità, o altro, l'andare nel solito negozio della propria città a fronte di un paio di centinaia di euro in più, qui stiamo parlando di trovarlo nuovo con garanzia europea a 1200-1300, anziché 2000... inizia ad essere un risparmio tale da far forse dire "pazienza per la comodità del negozio"... messicano.gif

F.
cecco1965
QUOTE(enkova @ Nov 25 2013, 03:51 PM) *
qui a genova meno di quella cifra che ho messo difficilmente lo troverai poi magari in rete o in altre città so che i prezzi sono più bassi putroppo qui a genova siamo un po' mal messi e possiamo comprare solo a prezzi di listino oppure andare su internet


mi sono convinto e l'ho appena comprato, garanzia europa, 2 anni, 1229 eurini ..................... nuovo e proprio lui il 17-35 f/2.8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.