Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tuffi
Ciao a tutti, una informazione veloce
qualcuno ha mai provato a sincronizzare lo scatto di due camere attraverso la presa a 10 poli e il cavo MC-23. Comandando una delle due attraverso Camera Control Pro.
Cioè collegando solo la camera 1 al pc via usb e comandando quella via usb posso far scattare simultaneamente la camera 2 che è collegata alla 1! La cosa più semplice sarebbe provare ma dato che il costo del cavo non è indiferrente cercavo lumi!!

Grazie a tutti in anticipo!

boken
C'è un programmino Free per scattare in remoto (ora non ricordo il nome) ed allo stesso tempo permette di comandare simultaneamente anche 2 macchine collegate direttamente al PC via USB. Camera Control Pro di Nikon e Lightroom invece permettono l'uso di una sola macchina alla volta.
tuffi
QUOTE(boken @ Nov 15 2013, 03:27 PM) *
C'è un programmino Free per scattare in remoto (ora non ricordo il nome) ed allo stesso tempo permette di comandare simultaneamente anche 2 macchine collegate direttamente al PC via USB. Camera Control Pro di Nikon e Lightroom invece permettono l'uso di una sola macchina alla volta.


Probabilmente parli di digicamcontrol, è un ottimo software, purtroppo dopo qualche minuto perde sincronizazzione tra le camere, e ha un sacco di funzioni che a me non servono, io voglio solo che venga fatto uno scatto ogni tot secondi per un tempo t. Per questo pensavo di usare il cavo mc-23 così collego un solo corpo al pc!
valerio.oddi
Una volta te la saresti cavata con poche migliaia di lire messicano.gif
IPB Immagine
giucci2005
Su una delle due fotocamere c'è il timer di scatto? Se sì, l'altra collegata con MC23 dovrebbe scattare contemporaneamente: per verificarlo è sufficiente attivare la sequenza e controllare i 2 pin del connettore a 10 poli dai quali esce l'impulso di scatto (non mi ricordo quali sono, ma cercando in giro si trovano).
Ciao
Diego
tuffi
QUOTE(giucci2005 @ Nov 15 2013, 06:11 PM) *
Su una delle due fotocamere c'è il timer di scatto? Se sì, l'altra collegata con MC23 dovrebbe scattare contemporaneamente: per verificarlo è sufficiente attivare la sequenza e controllare i 2 pin del connettore a 10 poli dai quali esce l'impulso di scatto (non mi ricordo quali sono, ma cercando in giro si trovano).
Ciao
Diego


Il problema è che così pero' non avrei il controllo dei parametri di scatto sulla camera slave.
Possibile che nel mondo nessuno abbia mai avuto bisogno di sincronizzare due Nikon in remoto??? Per Canon ho trovato diverse soluzioni!
tuffi
QUOTE(tuffi @ Nov 19 2013, 11:05 AM) *
Il problema è che così pero' non avrei il controllo dei parametri di scatto sulla camera slave.
Possibile che nel mondo nessuno abbia mai avuto bisogno di sincronizzare due Nikon in remoto??? Per Canon ho trovato diverse soluzioni!



Ho trovato questo accessorio:
http://www.nikonschool.it/experience/wr-t10-wr-r10-3.php#wr1
comandando una delle due camere come "Commander" dovrebbe funzionare.
Ma mi sembra di capire che per le impostazioni di tempi diafranni ecc dovrei comunque mettere le mani sulla fotocamera slave o avere una connessione usb.

Altra opzione comandando la D800 attraverso Ethernet può essere possibile assegnare lo stesso IP e quindi fare in modo che le due camere ricevano le stesse informazioni da Camera Control?
Metalslug
Se l impostazioni si fanno a mano si potrebbero usare dei trigger. Quelli economici della yuognuo sono ricetrasmettitori, quindi funzionano sia da master che da slave. Dovrebbe bastare metterne uno per macchina e un altro da usare come radiocomando.
tuffi
QUOTE(Metalslug @ Nov 20 2013, 01:24 AM) *
Se l impostazioni si fanno a mano si potrebbero usare dei trigger. Quelli economici della yuognuo sono ricetrasmettitori, quindi funzionano sia da master che da slave. Dovrebbe bastare metterne uno per macchina e un altro da usare come radiocomando.


Penso che alla fine usero' l'impostazione a mano anche se è un ripiego che preferirei evitare decisamente.
giucci2005
QUOTE(tuffi @ Nov 19 2013, 03:09 PM) *
Ho trovato questo accessorio:
http://www.nikonschool.it/experience/wr-t10-wr-r10-3.php#wr1
comandando una delle due camere come "Commander" dovrebbe funzionare.
Ma mi sembra di capire che per le impostazioni di tempi diafranni ecc dovrei comunque mettere le mani sulla fotocamera slave o avere una connessione usb.

Altra opzione comandando la D800 attraverso Ethernet può essere possibile assegnare lo stesso IP e quindi fare in modo che le due camere ricevano le stesse informazioni da Camera Control?

Nell'articolo citato secondo me c'è la soluzione che vai cercando (WR-1 come timer/ricevitore master, WR-10 per la seconda fotocamera) anche se, come giustamente dici, le impostazioni debbono essere fatte in anticipo.
Comunque le soluzioni dipendono dall'hardware disponibile: con D4+WT-5 si possono controllare completamente ed indipendentemente le fotocamere da un browser su smartphone/tablet in wireless, ovvero effettuare lo scatto sincronizzato (vedi Guida di Rete per D4).
Di più non so' .....
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.