QUOTE(em@ @ Nov 13 2013, 01:59 PM)

Complimenti. L'ho avuta, gran bella macchina

Grazie 1000, domani la provo come si deve... devo solo recuperare un CF perchè quella in dotazione è ridicola.
QUOTE(Paolo66 @ Nov 13 2013, 03:31 PM)

Una macchina che mi sono goduto tantissimo e che, per certi aspetti, ancora rimpiango.
Ecco, se devo proprio dire, a me, il jpeg non è che facesse impazzire. In più, allora usavo il CaptureNX, faticavo un po' a farle perdere quell'alone leggermente "sbiadito" dei suoi scatti. Però, passando poi ad altri software, i suoi scatti sono rinati comletamente restituendo delle cromie che, se tornassi indietro...
Poi, come le fotografava lei, le lampadine...

Non so se per i picture control o la fissa che ho per questa macchina ma gli scatti fatti mi fanno impazzire. :-)
QUOTE(umby_ph @ Nov 13 2013, 07:08 PM)

tra un obbiettivo ed una vecchia D200 non avrei dubbi: un obbiettivo!
il sensore della Df è già vecchio, ma su questo forum D200 e D700 rimarranno per sempre lo stato dell'arte del DX e dell'FX

Dato che su 3 corpi solo uno l ho comprato, mi sono tolto lo sfizio della d200.
Un ottica a 250 non ci prendo manco il paraluce... sto cercando di farmi un parco FX con una buona qualità, non posso permettermi grandi cose, ma una lente da 250 euro sulla d800 a parte il 50ino non ci prendo niente. :-).
A proposito di lenti cosa mi consigliate per la d200 senza spendere un capitale?
Un 35mm 1,8 da tenere sempre montato o uno zoom tipo il tamron 17-50 2,8.
L ottica dx servirebbe sia per la d5100 che per la d80, ormai anche mia moglie è patita di fotografia,ha lasciato la compatta usa spesso le 2 dx. Io mi terrei le pesanti d200 e d800 e lei le altre 2, con uno scambio di ottiche.