Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
claudiopaglia
Buongiorno,
in questi giorni ho comprato degli obiettivi per ampliare un po' le ottiche (avevo solo un misero 18-55 da kit) e sento il bisogno di metterci un filtro neutro per proteggere la lente anteriore.
Facendo un giro sui vari siti internet e cercando sul forum, ho trovato consigli su filtri polarizzatori e con altre funzioni che a me adesso non interessano e soprattutto costa un sacco (sopra ai 50 € tranquillamente).
La mia domanda è questa, esistono filtri "economici" con la sola funzione di proteggere la lente e che non mi facciano perdere nitidezza alle immagini?
Il diametro dei filtri che mi servirebbero sono 52 mm e 62 mm.
Grazie in anticipo delle risposte.
Claudio
capannelle
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 13 2013, 11:49 AM) *
Buongiorno,
in questi giorni ho comprato degli obiettivi per ampliare un po' le ottiche (avevo solo un misero 18-55 da kit) e sento il bisogno di metterci un filtro neutro per proteggere la lente anteriore.
Facendo un giro sui vari siti internet e cercando sul forum, ho trovato consigli su filtri polarizzatori e con altre funzioni che a me adesso non interessano e soprattutto costa un sacco (sopra ai 50 € tranquillamente).
La mia domanda è questa, esistono filtri "economici" con la sola funzione di proteggere la lente e che non mi facciano perdere nitidezza alle immagini?
Il diametro dei filtri che mi servirebbero sono 52 mm e 62 mm.
Grazie in anticipo delle risposte.
Claudio


I filtri economici sono una pessima soluzione.

Se non fai foto in condizioni particolari (polvere, fango, schizzi d'acqua, ect) che possono mettere in pericolo la lente frontale, è meglio dotarsi di paraluce che oltre a proteggere la lente dagli urti migliora la qualità delle foto perchè protegge dai riflessi laterali.
Cesare44
quando avviti un filtro, stai anteponendo un aria vetro tra la lente frontale e la luce che la colpiscono. Questo causa un leggero calo di nitidezza più o meno marcato a seconda della qualità del filtro stesso.

In genere,parlo di condizioni normali, basta il paraluce a proteggere la lente frontale da graffi o altro che potrebbe danneggiarla, e il filtro si monta quando si scatta in ambienti ostili, come la mare in giornate ventose per limitare i danni della salsedine o della sabbia.

Al tuo posto eviterei i filtri troppo economici e se non vuoi spendere molto, prendi gli Hoya, quelli normali. Costano qualcosa in più di quelli cinesi, ma sono meglio anche come costruzione.

ciao
claudiopaglia
Ho visto i filtri che mi consigliavate e non sono molto cari ma vedo che entrambi siete più orientati su un paraluce che in effetti non ho... Potete indicarmi, se ne siete a conoscenza, un sito o un negozio che ha paraluce per innesti di 62 mm che non ne trovo? (invece 52 mm è una misura piuttosto comune a quanto vedo).
Grazie
capannelle
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 13 2013, 01:57 PM) *
Ho visto i filtri che mi consigliavate e non sono molto cari ma vedo che entrambi siete più orientati su un paraluce che in effetti non ho... Potete indicarmi, se ne siete a conoscenza, un sito o un negozio che ha paraluce per innesti di 62 mm che non ne trovo? (invece 52 mm è una misura piuttosto comune a quanto vedo).
Grazie


Sulla baia lo trovi sicuramente.

Fai attenzione: oltre che per il diametro, il paraluce deve essere adatto alla focale dell'obiettivo, altrimenti potrebbe essere troppo corto e risultare poco efficace oppure al contrario essere troppo lungo e entrare nell'inquadratura
claudiopaglia
QUOTE(capannelle @ Nov 13 2013, 02:03 PM) *
Sulla baia lo trovi sicuramente.

Fai attenzione: oltre che per il diametro, il paraluce deve essere adatto alla focale dell'obiettivo, altrimenti potrebbe essere troppo corto e risultare poco efficace oppure al contrario essere troppo lungo e entrare nell'inquadratura

Ecco quest'ultimo passaggio non l'ho capito. Facciamo un esempio concreto: ho preso il 70-210 versione D quale paraluce dovrei prendere?
(credo che non si possa postare link quindi se lo trovi mandami pure un MP)
Grazie
capannelle
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 13 2013, 02:05 PM) *
Ecco quest'ultimo passaggio non l'ho capito. Facciamo un esempio concreto: ho preso il 70-210 versione D quale paraluce dovrei prendere?
(credo che non si possa postare link quindi se lo trovi mandami pure un MP)
Grazie


Hai MP
MacMickey
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 13 2013, 01:57 PM) *
in questi giorni ho comprato degli obiettivi per ampliare un po' le ottiche (avevo solo un misero 18-55 da kit) e sento il bisogno di metterci un filtro neutro per proteggere la lente anteriore.

...siete più orientati su un paraluce che in effetti non ho... Potete indicarmi, se ne siete a conoscenza, un sito o un negozio che ha paraluce per innesti di 62 mm che non ne trovo? (invece 52 mm è una misura piuttosto comune a quanto vedo).
Grazie


Normalmente i paraluce sono in dotazione anche al più scarso degli obiettivi, perdona la curiosità ma chi te li ha venduti senza?

Se li hai presi da un privato, o li ha persi e non è indice di cura verso le proprie ottiche, o se li ha rotti, speriamo che l'incidente non abbia lasciato danni anche alle ottiche stesse.
claudiopaglia
QUOTE(MacMickey @ Nov 13 2013, 08:06 PM) *
Normalmente i paraluce sono in dotazione anche al più scarso degli obiettivi, perdona la curiosità ma chi te li ha venduti senza?

Se li hai presi da un privato, o li ha persi e non è indice di cura verso le proprie ottiche, o se li ha rotti, speriamo che l'incidente non abbia lasciato danni anche alle ottiche stesse.

Purtroppo hai detto una ######### e anche grossa. Ho controllato sul sito nikon e gli obiettivi che ho acquistato non erano forniti con paraluce, che risulta essere accessorio espressamente acquistabile a parte.
Non so cosa intendi per obiettivi scarsi ma molti obiettivi sono forniti senza paraluce nella scatola.
FaustoCurti
Ciao Claudio

Di che obbiettivi si tratta?
claudiopaglia
QUOTE(faustogenova @ Nov 13 2013, 08:36 PM) *
Ciao Claudio

Di che obbiettivi si tratta?

Uno è il 70-210 che scrivevo sopra e l'altro è il 50 f/1.8.
Metto anche il link del sito ufficiale Nikon (non credo sia un problema altrimenti lo tolgo).
http://www.nikon.it/it_IT/product/disconti...mm-f-1-8-nikkor
Cesare44
nessun problema, il regolamento vieta i link di tipo commerciale.

Riguardo ai paraluce, oltre alla protezione della lente frontale, servono a limitare i flare e i ghost; se hai dei dubbi, cerca quelli originali progettati dalla Nikon espressamente per quel tipo di ottiche; di sicuro non vignettano.

ciao
claudiopaglia
QUOTE(Cesare44 @ Nov 14 2013, 09:14 AM) *
nessun problema, il regolamento vieta i link di tipo commerciale.

Riguardo ai paraluce, oltre alla protezione della lente frontale, servono a limitare i flare e i ghost; se hai dei dubbi, cerca quelli originali progettati dalla Nikon espressamente per quel tipo di ottiche; di sicuro non vignettano.

ciao

Chiedo a te che mi sembri preparato, per il 70-210 f/4-5.6 Af-d l'originale Nikon è il modello HN-24?
Cesare44
esatto il modello è quello lo screw in HN - 24.

ciao
MacMickey
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 13 2013, 08:15 PM) *
Purtroppo hai detto una ######### e anche grossa. Ho controllato sul sito nikon e gli obiettivi che ho acquistato non erano forniti con paraluce, che risulta essere accessorio espressamente acquistabile a parte.
Non so cosa intendi per obiettivi scarsi ma molti obiettivi sono forniti senza paraluce nella scatola.


Chiedo scusa, vedendo l'obiettivo kit in tuo possesso, non immaginavo avessi comprato un 50ino mf. In effetti lì non ti regalavano il paraluce di plastica.
Mentre per il 70-210 AF-D io l'ho avuto in dotazione a suo tempo, nella versione in gomma!!!
Paradossalmente ti confermo che i piu scarsi AF-S magari anche Dx attuali hanno il paraluce in dotazione, da questo il mio intervento.
claudiopaglia
QUOTE(MacMickey @ Nov 14 2013, 01:30 PM) *
Chiedo scusa, vedendo l'obiettivo kit in tuo possesso, non immaginavo avessi comprato un 50ino mf. In effetti lì non ti regalavano il paraluce di plastica.
Mentre per il 70-210 AF-D io l'ho avuto in dotazione a suo tempo, nella versione in gomma!!!
Paradossalmente ti confermo che i piu scarsi AF-S magari anche Dx attuali hanno il paraluce in dotazione, da questo il mio intervento.

Non c'è problema! Tra l'altro ho notato adesso che è stata oscurata una parola e poi sembrare volgare ma c'era scritto semplicemente boi@ta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.