Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alex68
D90 con pochissimi scatti
........da un po di tempo... quando l'accendo a volte mi da ERR.. scatta (fa il rumore), ma schermo nero e nessuna foto. Poi spengo tramite interruttore, ma non si spenge!!!
Tolgo batteria, la rimetto e tutto va allla grande

Cosa potrebbe essere?

Ho 2 batterie originali... lo fa con entrambe. Obiettivo è il 16-85

grazie

Alex
buzz
prova a fare un hard reset. sono anomalie del digitale alle quali purtroppo siamo abituati.
Alex68
QUOTE(buzz @ Nov 12 2013, 02:38 PM) *
prova a fare un hard reset. sono anomalie del digitale alle quali purtroppo siamo abituati.


Hard reset... ? C'è qualche combinazione di tasti per farlo come nei telefonini?

Grazie
buzz
sì, fai riferimento al manuale.
Sulla macchina mi pare che siano contrassegnati da un piccolo colore rosso, e son distanti tra loro
riccardoerre
QUOTE(buzz @ Nov 12 2013, 03:18 PM) *
sì, fai riferimento al manuale.
Sulla macchina mi pare che siano contrassegnati da un piccolo colore rosso, e son distanti tra loro

ma la combo coi due tasti segnati dai pallini rossi resetta solo le impostazioni di scatto..

l'hard reset è tutta un altra cosa ed onestamente non saprei se nelle reflex esiste.di solito è associato al ricaricare il firmware in versione stock.qualcuno dice che lasciando la reflex senza batterie per 48 h si resetti.però c'3è labatteria tampone dentro. boooh
buzz
QUOTE(RiccardoErre @ Nov 13 2013, 12:00 AM) *
ma la combo coi due tasti segnati dai pallini rossi resetta solo le impostazioni di scatto..

l'hard reset è tutta un altra cosa ed onestamente non saprei se nelle reflex esiste.di solito è associato al ricaricare il firmware in versione stock.qualcuno dice che lasciando la reflex senza batterie per 48 h si resetti.però c'3è labatteria tampone dentro. boooh


L'hard reset con i due tasti resetta la macchina alle impostazioni di default, cancellando ciò che è stato memorizzato dall'utente, ovvero tutte le impostazioni di scatto e le personalizzazioni. Riporta infatti la macchina al "factory default".
il firmware nuovo sostituisce il vecchio che non risiede più da nessuna parte. Infatti in caso di fallimento dell'upgrade è necessario portare la macchina in assistenza. Fosse sempre residente, lo si potrebbe ripristinare in casa.
Togliere la batteria interrompe la corrente ad alcuni circuiti (non alle memorie) per cui ripristina alcuni "collegamenti" che magari si sono ingarbugliati.
L'hard reset fa anche questo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.