Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mik_j
Ciao a tutti ! :) sto acquistando una nikon d700 usata con 6 mesi di garanzia nital. Numero scatti 8779. Attacchi vari, Viti, joystick e attacco cpu in tutto in perfetto stato. il pellame in alcuni punti è scollato (di fronte in alto a dx lì dove si posiziona il pollice) ma niente di preoccupante. Ho scattato alcune di foto di prova utilizzando tempi e diaframmi diversi (f/2 e f/16) mettendo messa a fuoco spot e spostandola prima al centro e poi sugli angoli. il risultato è stato che il sensore presenta alcune macchie di sporco e fin qui il problema è risolvibile con una pulizia del sensore.
L'unico "neo" che non riesco a capire è che in alcuni scatti è evidente un alone giallo e poi in altri un alone rosso….
Cosa può essere?
buzz
Ciao e benvenuto.

se riesci a farcelo vedere potremo essere precisi.
Detta così può essere tutto.
Aberrazione cromatica, un riflesso, una luce parassita....
spero tu abbia conservato le foto di prova
mik_j
scusami ma come faccio a caricare la foto….
(è la prima volta che uso questo forum)
togusa
L'alone rosso mi ricorda un effetto strano che capita anche a me (la D3 ha lo stesso sensore della D700) ogni tanto, quando scatto ad alti ISO e nella parte bassa dell'inquadratura ci sono ombre.

Ma le evidenti "virature" gialla e verde non saprei proprio spiegarle.
Antonio Canetti
con che tipo d'illuminazione è stata fotografata?


Antonio
mik_j
ero in negozio , per cui le luci erano di diverso tipo…
buzz
Sembrerebbe essere un riflesso.
riesci a inserire la foto invece della schermata di photoshop?

Per testare la macchina è meglio fotografare di giorno.-
se lo scatto è buono lo vedi subito. Di sera, e con i flash o luci artificiali, i colori e i riflessi fanno questi scherzi e non è colpa della macchina o dell'ottica.
mik_j
ho scattato un giornale, e in esterno e non si è verificato nessun problema. Poi il venditore mi ha proposto di scattare su quel cartoncino nero e si sono presentati questi aloni…. anche io penso a questo punto ad un riflesso di luce.. ma dato che la macchina è un usato..e "fidarsi è bene non fidarsi è meglio" vorrei capire se potrebbe essere un problema della macchina o un semplice riflesso..

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1370857

riesco a caricare solo questo file (il sito mi dice che gli altri sono troppo grandi)

decarolisalfredo
In fondo, prima di aggiungi risposta, trovi sfoglia. Da quì cerchi nelle tue cartelle la foto e la selezioni, poi fai upload.

Insomma come hai fatto per la schermata, solo che apri la foto.
mik_j
grazie! smile.gif

ecco il file:


:

…non riesco a fare l'upload -.- scusate…
buzz
continuo a pensare ad un riflesso, del resto il fatto che non è sempre allo stesso posto e che cambia colore, e che alla luce non c'è, mi fa pensare solo bene.

Nessun problema, non puoi fare l'upload perchp le foto sono troppo pesanti.
O le riduci di dimensioni o le comprimi.
Visto che hai elements, ridimensiona il file a 1500 pixel per il lato lungo
mik_j
smile.gif mi rincuora parecchio quello che leggo!

…nel frattempo ho fatto ricerche per capire se questi "aloni" sono riflessi oppure altro e finora non ho trovato niente di niente.. per cui condivido il tuo pensiero!

Grazie smile.gif
mik_j
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

http://www.nikonclub.it/forum/style_images...e_types/gif.gif

(mi state aiutando anche a capire il funzionamento del forum! biggrin.gif grazie mille e scusate la mia poca praticità)
Antonio Canetti
QUOTE(mik_j @ Nov 9 2013, 09:53 PM) *
ero in negozio , per cui le luci erano di diverso tipo…


la luce artificiale di certi neon ha un temperatura colore pulsante, il nostro occhio non la percepisce mentre la fotocamera si, può capitare che tra una foto e altra cambi e ti da colori diversi, proverei a fotografare il cartoncino alla luce del Sole che non è pulsante come quella artificiale.


Antonio
pes084k1
QUOTE(buzz @ Nov 9 2013, 10:28 PM) *
continuo a pensare ad un riflesso, del resto il fatto che non è sempre allo stesso posto e che cambia colore, e che alla luce non c'è, mi fa pensare solo bene.

Nessun problema, non puoi fare l'upload perchp le foto sono troppo pesanti.
O le riduci di dimensioni o le comprimi.
Visto che hai elements, ridimensiona il file a 1500 pixel per il lato lungo


Sono d'accordo, non mi sembra un problema di sensore (la variazione dovrebbe essere continua e crescente verso l'angolo in caso di un problema di microlenti, a bande/macchie legate alla luminosità in caso di problemi elettronici).
Aloni gialli/rossi/blu sono da attendersi sulla D700: sono aliasing di colore, facili data la bassa risoluzione.

A presto telefono.gif

Elio
mik_j
Grazie mille ancora per le vostre risposte!
A quanto leggo nulla di grave smile.gif
Ho contattato comunque il venditore il quale passerà in Nikon per far fare una bella pulizia prima di darmela wink.gif
e a quel punto chiederà per me di questi aloni..

Vi tengo aggiornati
Luca Zizioli
Ciao Mik!!

Ieri mi è capitata la stessa cosa con Nikon D610...


tu come avevi risolto?

Si tratta effettivamente di problemi legati alla luce pulsante?

Grazie mille!

buzz
dopo tre anni probabilmente avrà già cambiato fotocamera! smile.gif
Comunque è stato scoperto che si trattava di riflessi locali.
In negozio tra vetri, specchi e filtrini colorati succede di tutto.

Piuttosto, a te lo fa sempre? solo a luce artificiale? con flash? di giorno?
Vale anche per te mettere una foto per capire.
Traveler_59
Mi permetto di dire anche la mia... fosse che il bagliore sia il famigerato "flickering" che nel menu della D4S era già presente , la D4 non ricordo , mentre per la D5 oltre alla voce nel menu c'è l'opzione per "rimuovere" tale effetto ...ma non lo rimuove al 100% e come opzione nel display compare la dicitura FLC ... da quello che ho capito è che con i nuovi sistemi di illuminazione per le fotocamere è un bel guaio...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.