Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
brik85
ciao a tutti,
sono in possesso di una d90 con obiettivi:
18/105
35
70/300 vc tamron
105 afd macro

ho trovato una buona offerta per una d700 usata a meno di mille euro. però vale la pena spendere quei soldi per un corpo... diciamo un po' datato? oppure con qualche euro in più posso trovare un corpo più giovane?

altra spesa... cerotto.gif che obiettivo prendere come partenza?

a me piace fare un po' di caccia fotografica anche se il 300 è un po' corto e quasi quasi volevo allungare il mio parco obiettivi, con il pieno formato però vado a perdere questo vantaggio? oppure è possibile usare il sensore come il DX? ho letto questa info da qualche parte ma non ricordo se e come si attiva...

grazie
monteoro
Sia il 18-105 che il 35 sono obiettivi DX.
Potresti utilizzare quindi il 105 ed il 70/300 su una FF.
Comperare una D700 per utilizzare poi il crop DX tanto vale restare nell'ambito DX, anche se la D700 farebbe gola.
Aggiornerei prima il parco ottiche e poi penserei al FF.
ciao
Franco


brik85
sì sì lo so che dovrei cambiare quelle 2 ottiche... sono ottiche facilmante piazzabili.
il mio dubbio sul crop DX era riferito solo all'utilizzo del 70 300...

ribaldo_51
per quel che penso io in linea generale la D700 resta sempre una ottima fotocamera e quindi il cambio varrebbe la pena,
però se poi la usi in Dx riduci le dimensioni a 5 Megapixel e non mi sembra il caso. Se non vuoi rinunciare all'effetto crop pensa piuttosto ad una D7000 o D7100 .
bottadritta
QUOTE(brik85 @ Nov 9 2013, 08:52 AM) *
ho trovato una buona offerta per una d700 usata a meno di mille euro. però vale la pena spendere quei soldi per un corpo... diciamo un po' datato? oppure con qualche euro in più posso trovare un corpo più giovane?


Occhio, le D700 (piaccia o non piaccia) sono molto valutate sul mercato dell'usato, anche perché sono ancora molto richieste. Quel prezzo è davvero basso, stai attento a controllarne bene le condizioni.
brik85
ah, mi era sfuggito il fatto che usando la d700 in DX dimezzo la risoluzione... in questo caso allora secondo te mi conviene puntare sulla 7100?

a parità di lente/condizioni ecc... la d700 e la 7100 come si comportano? avrò una qualità maggiore sempre e comunque con il pieno formato?

#bottadritta grazie per l'avvertimento, in effetti preso dall'entusiasmo dell'offerta ho riflettuto poco hmmm.gif valuto bene bene questa offerta ma prima cerco di risolvere il mio dubbio principale d700 o no?
Gian Carlo F
QUOTE(brik85 @ Nov 9 2013, 08:52 AM) *
ciao a tutti,
sono in possesso di una d90 con obiettivi:
18/105
35
70/300 vc tamron
105 afd macro

ho trovato una buona offerta per una d700 usata a meno di mille euro. però vale la pena spendere quei soldi per un corpo... diciamo un po' datato? oppure con qualche euro in più posso trovare un corpo più giovane?

altra spesa... cerotto.gif che obiettivo prendere come partenza?

a me piace fare un po' di caccia fotografica anche se il 300 è un po' corto e quasi quasi volevo allungare il mio parco obiettivi, con il pieno formato però vado a perdere questo vantaggio? oppure è possibile usare il sensore come il DX? ho letto questa info da qualche parte ma non ricordo se e come si attiva...

grazie


il prezzo è altamente invitante, quindi controlla che non ci sia sotto qualcosa.
Se la prendi solo per la caccia fotografica, quasi quasi, direi di tenerti la ottima D90 (ho avuto quella ed ora ho la D700) con la quale sfrutti appieno il fattore crop del suo sensore. Se invece vuoi prenderla per migliorare a livello generale le prestazioni, allora prendila senza pensarci su.
brik85
caccia fotografica ne faccio poca ma mi piace molto... passando da d90 a d700 c'è un gran bel salto? oppure con qualche euro in più cerco una d600? in questo caso il crop in DX è sempre di pochi megapixel?

che lente ci abbino all'inizio? che non costi una mazzata...
ribaldo_51
QUOTE(brik85 @ Nov 9 2013, 11:27 AM) *
....... cerco una d600? in questo caso il crop in DX è sempre di pochi megapixel?

che lente ci abbino all'inizio? che non costi una mazzata...


in questo caso partendo da 24 M/pixel scendi a circa 11.

Quello della lente per il FF è un altro bel discorso, puoi partire da un 50mm 1.8 fisso. Se invece vuoi un "tuttofare" c'è il 24-120 F4 certo che costicchia!
brik85
nel caso della d600 610 usandola a 11 MP otterrei risultati simili alla d90 oppure comunque superiori?
pinazza
QUOTE(brik85 @ Nov 9 2013, 11:48 AM) *
nel caso della d600 610 usandola a 11 MP otterrei risultati simili alla d90 oppure comunque superiori?


Brik, scusami ma credo che tu sia sulla strada sbagliata.Te lo dico perchè noto che hai posto la questione più di una volta.......... Se decidi di passare al Full Frame, sia con D700 o con D600/610, devi renderti conto che il cambio deve essere definitivo e completo.
E' del tutto illogico e controproducente pensare di avere un corpo FF e utilizzarlo in DX. Quella è una possibilità in più, da usare occasionalmente e in determinate occasioni.
Poi certo, se qualche volta vorrai usare il 70-300 per foto naturalistica va benissimo, ma vorrei dire che la tua decisione non deve basarsi su questa possbilità, ma sull'indiscutibile miglioramento qualitativo che offre il FF.
Io tre anni orsono sono passato proprio da D90 a D700 e mi sono accorto immediatamente della grande differenza tra le due macchine, e a malincuore ho ceduto il buon 18-70, ma non c'è storia, credimi ,se passi al FF, il discorso del crop è del tutto marginale.
Ciao e buon acquisto
Pino
brik85
Sì grazie questo mi è chiaro. Ho chiesto più volte del crop dx perché non mi è chiaro la qualità finale di questa modalità, ma io userei questa funzione per quelle poche volte che mi diletto con la caccia fotografica... Non era un uso normale, però voglio valutare bene ogni aspetto del cambio di formato, perché non vorrei rinunciare a qualcosa che mi piace... Per quello chiedevo i risultati in dx della 600 e il confronto fra d7100 e d700.
Vorrei fare un salto di qualità ma senza rinunciare a qualcosa
aluba
Ho la D700 e ancora il 18/70 della D80, (oltre a ottiche FF ovvio), ottima lente, niente da dire, l'unica SWM che possiedo, ma non l'ho mai innestata sulla D700 se non per prove casalinghe....
a buon intenditor poche parole....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.