QUOTE(cunta @ Oct 29 2013, 11:53 AM)

Caspita grazie mille x la dritta, non ricordo in quale lido avevo letto che la scheda grafica era importante, allora gli regalerò un SDD.
Saluti Fabio
Sulla scheda video ci sono una serie di miti da sfatare, uno è quello che migliora le prestazioni in elaborazione delle immagini ma in realtà le migliora solo in pochissime operazioni e di una quantità trascurabile, migliora invece l'esperienza d'uso come lo zoom con ctrl+space + movimento penna/mouse che con schede buone risulta fluido e gradevole, se ci stai tante ore lo zoom fluido è rilassante e migliora (a mio avviso) la produttività, ma per funzionare richiede schede video al limite del patetico, serve davvero poca potenza, attualmente il 90% delle schede va più che bene.
Altro mito da sfatare è quello della ram, non mi stancherò MAI di dire che le prestazioni di una VGA non si valutano in base alla quantità di RAM video installata perché tanta ram senza potenza è inutile, e tanta potenza e poco ram danno quasi sempre risultati prestazionali migliori, l'ideale è avere potenza e ram nelle giuste quantità, sulle cpu invece la potenza bruta non è mai troppa in campo fotografia/fotoritocco.
L'SSD non è un optional, nel 2013 l' SSD per sistema operativo, programmi e swap
è FONDAMENTALE, aggiornare un pc o comprarne uno nuovo senza SSD è da imbecilli, gli HD meccanici sono il collo di bottiglia di tutti i sistemi dall'introduzione dei Pentium II in poi e negli anni sono fioccate le innovazioni più o meno risolutive, ora che la soluzione (almeno parziale) al problema c'è e si chiama "SSD" non ha senso non adottarla, sarebbe come avere a disposizione una cura per il cancro che nel 95% dei casi debella la malattia e decidere di non curarsi comunque.