Bé... ma allora non sarebbe un secondo corpo, ma un primo!

Sì, sulla D90 gli obbiettivi AF (che comunque sta per "Auto Focus") hanno la messa a fuoco automatica.
L'esigenza di avere ottiche di qualità sulla D3200 è dettata esclusivamente dalla risoluzione più elevata, che tende ad evidenziare i micro difetti.
Ma se già di suo la D3200 esce in Kit con il 18-55 che è l'obbiettivo più economico di Nikon... allora qualche cosa non mi torna. Ma questo è un altro discorso.
Comunque sia, mettiamola così: se tu hai un obbiettivo, che ha una certa resa e tu fai una foto con quell'obbiettivo sulla D3000, poi questa foto la stampi (mettiamo) a 10x15cm... se poi prendi lo stesso obbiettivo, lo monti su una macchina con circa il doppio della risoluzione come la D3200, scatti una foto e quella foto la stampi sempre a 10x15cm... le due foto saranno probabilmente identiche.
Per vedere differenze, dovresti vederle a monitor... stamparle larghe 1m... cose così.
La sostanza è: lo stesso obbiettivo su macchine diverse, non "peggiora" nella resa. Casomai sarà la macchina nuova a non essere sfruttata al meglio. Ma la resa dell'obbiettivo resta invariata.
Se ho detto cavolate, so che me lo faranno notare.