Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pelikan
salve vorrei prendere un secondo corpo, quale è meglio delle due? considerando anche che ho: 18-105, 60 af-d micro, 8mm samyang, 70-300 tamron?
togusa
Sì ma qual'è il primo corpo? smile.gif
danielg45
D90 più macchina. D3200 sensore migliore. Con d3200 perdi af con il 60 afd
pelikan
scusate primo corpo d3000.....già non ho l'af con il 60 micro ma in questo caso l'AF serve poco.....perchè con la d90 gli obiettivi AF sono in automatico ?

i miei dubbi sono anche relativamete alle ottiche che già hose sono adeguate a una d3200 o d90...mi sembra di aver letto che la d3200 per dare i risultati miglio bisogna di ottiche di un certo livello cosa che io non ho...a parte forse il 60 micro....non facile da usare ma è una lette veramente byona....
Umbi54
QUOTE(pelikan @ Oct 29 2013, 12:17 PM) *
scusate primo corpo d3000.....già non ho l'af con il 60 micro ma in questo caso l'AF serve poco.....perchè con la d90 gli obiettivi AF sono in automatico ?

Ciao,
la D90 oltre ad un ottimo mirino "ottico" ha anche il motore di messa a fuoco nel corpo macchina, pertanto tutte le ottiche af e afd funzionano correttamente.
Umberto
togusa
Bé... ma allora non sarebbe un secondo corpo, ma un primo! smile.gif

Sì, sulla D90 gli obbiettivi AF (che comunque sta per "Auto Focus") hanno la messa a fuoco automatica.

L'esigenza di avere ottiche di qualità sulla D3200 è dettata esclusivamente dalla risoluzione più elevata, che tende ad evidenziare i micro difetti.
Ma se già di suo la D3200 esce in Kit con il 18-55 che è l'obbiettivo più economico di Nikon... allora qualche cosa non mi torna. Ma questo è un altro discorso.

Comunque sia, mettiamola così: se tu hai un obbiettivo, che ha una certa resa e tu fai una foto con quell'obbiettivo sulla D3000, poi questa foto la stampi (mettiamo) a 10x15cm... se poi prendi lo stesso obbiettivo, lo monti su una macchina con circa il doppio della risoluzione come la D3200, scatti una foto e quella foto la stampi sempre a 10x15cm... le due foto saranno probabilmente identiche.

Per vedere differenze, dovresti vederle a monitor... stamparle larghe 1m... cose così.

La sostanza è: lo stesso obbiettivo su macchine diverse, non "peggiora" nella resa. Casomai sarà la macchina nuova a non essere sfruttata al meglio. Ma la resa dell'obbiettivo resta invariata.



Se ho detto cavolate, so che me lo faranno notare.
matteosaba1980
Fossi in te cercherei una d7000 usata come primo corpo e terrei la 3000 come muletto, restando nel tema della tua domanda prenderei la d3200, alla mancanza di af su di un ottica sei già abituato e poi in macrofotografia l'af non è fondamentale, ma hai una buona macchina con una spesa contenuta econ un ottica, il 35mm, che ti da una resa eccezionale, la d90 superiore come corpo ma non come sensore, oramai la vedo un pò anzianotta, casomai cerca un buon usato.
P.s. Il 35 mm regge benissimo il sensore della 3200, io l'ho usato su 5200 e ha reso benissimo.
P.p.s. Anche econdo me diverrà il tuo primo corpo.
pelikan
OK, parlavo di secondo corpo in quanto è il secondo che prenderei....ovvio che diventi il primo ma sarebbe un regalo per mia figlia...dopo sarà una disputa fra me e lei!!! però il fatto di avere l'AF automatico con la d90 mi ispira non tanto per il 60mm micro che non serve ma per eventuali futuri acquista magari usati....per il corpo non ho intnezione di prenderlo usato....dei due mi smebra più opportuno prendere usato gli obiettivi...cerdo che la d90 anche se non è ultimo grido da come ne sento parlare sia sempre valida e poi della d3200 non piace troppo l'esaperata tecnologia (invio dei file!!!) e i troppi mega pixel.....la d90 l'ho trovata nuova garanzia Italia 3 anni a 430eurini la d3200 a 330euri e per 100 euri mi sa opterò per la prima....ma cavoli quando sembra deciso cambio sempre......e cmq 430€+165€(35mm) mi sembra un ottimo acquisto a una spesa giusta ...che dite??????
pelikan
vorei anche aggiungere che se un mdello più vecchio (D90) costa più di un modello più recente (d3200) ci sarà un motivo e/o diversi motivi....!!!!
togusa
QUOTE(pelikan @ Oct 29 2013, 02:10 PM) *
vorei anche aggiungere che se un mdello più vecchio (D90) costa più di un modello più recente (d3200) ci sarà un motivo e/o diversi motivi....!!!!


Più che il prezzo è il fatto che se a catalogo trovi ancora in vendita le D90 nuove ma non trovi, ad esempio, le D3000 (che sono più recenti della D90), a prescindere dal prezzo... qualcosa vorrà dire.
pelikan
QUOTE(togusa @ Oct 29 2013, 02:18 PM) *
Più che il prezzo è il fatto che se a catalogo trovi ancora in vendita le D90 nuove ma non trovi, ad esempio, le D3000 (che sono più recenti della D90), a prescindere dal prezzo... qualcosa vorrà dire.



giusto!!!
CuorerouC
Ho la d90 come secondo corpo. Mi ci trovo veramente bene e secondo me ancora dice la sua
pelikan
QUOTE(CuorerouC @ Oct 29 2013, 08:26 PM) *
Ho la d90 come secondo corpo. Mi ci trovo veramente bene e secondo me ancora dice la sua



ciao con la d90 posso avere l'AF usando il mio 60mm micro af-d? perche con la d3000 devo focheggiare in manuale...d'accordo che per la macro non serve ma lo potrei usare in altre situazioni o in foto macro dove non ricerco il massimo ingrandindimeto?
Umbi54
QUOTE(pelikan @ Oct 31 2013, 01:02 PM) *
ciao con la d90 posso avere l'AF usando il mio 60mm micro af-d? perche con la d3000 devo focheggiare in manuale...d'accordo che per la macro non serve ma lo potrei usare in altre situazioni o in foto macro dove non ricerco il massimo ingrandindimeto?

Certo, con la D90 potrai usare il tuo 60 in autofocus, come tutti gli obiettivi af/afd.
Ciao
Umberto
pelikan
QUOTE(Umbi54 @ Oct 31 2013, 02:35 PM) *
Certo, con la D90 potrai usare il tuo 60 in autofocus, come tutti gli obiettivi af/afd.
Ciao
Umberto



ok grazie!!
mædo
guarda, anche se il corpo è entry, stai mille volte sulla d3200, il sensore è decisamente superiore a quello della d90...
purtroppo la tecnologia progredisce...
la d90 ha solo la comodità del motore af, e del doppio lcd. perche il sensore è penoso ad alti iso, e la risoluzione è comunque solo 12 mpx.
io possiedo la d90 e la uso ancora con soddisfazione, intendiamoci, ma oggi come oggi se dovessi acquistare una macchina su quella fascia, tra le due prenderei la d3200
thorpe
QUOTE(mædo @ Nov 1 2013, 10:45 AM) *
guarda, anche se il corpo è entry, stai mille volte sulla d3200, il sensore è decisamente superiore a quello della d90...
purtroppo la tecnologia progredisce...
la d90 ha solo la comodità del motore af, e del doppio lcd. perche il sensore è penoso ad alti iso, e la risoluzione è comunque solo 12 mpx.
io possiedo la d90 e la uso ancora con soddisfazione, intendiamoci, ma oggi come oggi se dovessi acquistare una macchina su quella fascia, tra le due prenderei la d3200



mie stesse identiche considerazioni prima di prendere la reflex tra 3200 e d90...

vai a vedere la d3200 con obiettivi seri le foto che sforna... già dei buoni fissi luminosi da 200 euro... e ti lascia davvero di stucco....

ho fatto foto a 1600 iso che sono di una pulizia assurda , considerando la fetenzia di obiettivo che tengo poi...
CuorerouC
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
MMMMMmmmmmm........ ragazzi non lo so. Siete proprio sicuri che rinunciare al pentaprisma, avere molti meno comandi per impostare la macchina (fondamentale per me la doppia ghiera) siano cose che possono essere rimpiazzate dal sensore migliore? A me sinceramente il sensore della d90 piace e fino a 1600iso lo uso senza grossi problemi.
mædo
guarda, per i miei gusti la d90 a 800 iso fa già pena.

ripeto, è vero che il pentaprisma e le doppie ghiere possono essere comode, ma il cuore della macchina è il sensore, e li non c'è partita in nessun modo.
mædo
QUOTE(CuorerouC @ Nov 2 2013, 12:46 AM) *
MMMMMmmmmmm........ ragazzi non lo so. Siete proprio sicuri che rinunciare al pentaprisma, avere molti meno comandi per impostare la macchina (fondamentale per me la doppia ghiera) siano cose che possono essere rimpiazzate dal sensore migliore? A me sinceramente il sensore della d90 piace e fino a 1600iso lo uso senza grossi problemi.


posta una foto a 1600 iso che così la vediamo, questa che hai messo non centra niente

togusa
Se preferisci te ne posto una a 3200 ISO fatta con la D90, se preferisci.
O ne vuoi una proprio a 1600?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1009.1 KB
mromagnani
QUOTE(mædo @ Nov 2 2013, 06:26 PM) *
posta una foto a 1600 iso che così la vediamo, questa che hai messo non centra niente


Scusa, hai una d90, sai già che foto fa a 1600 ....

Questi sono dei test (resize al 50%) che ho fatto per provare noise ninja

200 iso

Clicca per vedere gli allegati

1600 iso

Clicca per vedere gli allegati

3200 iso

Clicca per vedere gli allegati

6400

Clicca per vedere gli allegati
Calamastruno
Se ben esposta la D90 riesce molto bene anche a 3200 iso! A questo punto, visto che lenti ne hai, non sarebbe meglio prendere una D7000 che ormai si trovano a "poco"? Almeno avresti davvero un netto guadagno in termini di risoluzione, rumore e corpo!
pelikan
unsure.gif aiuto!!! vi ringrazio ma non riesco a sciogliere i dubbi....se poi mi aggiungete anche la d7000!!! sono tendenzialmente per d90 anche se "vecchiotta" mi piace tanto l'idea della macchina motorizzata.....ora cercherò info anche sulla d7000.....se avete voglia di continuare non può che farmi piacere..... grazie.gif

QUOTE(mromagnani @ Nov 4 2013, 09:03 AM) *
Scusa, hai una d90, sai già che foto fa a 1600 ....

Questi sono dei test (resize al 50%) che ho fatto per provare noise ninja

200 iso

Clicca per vedere gli allegati

1600 iso

Clicca per vedere gli allegati

3200 iso

Clicca per vedere gli allegati

6400

Clicca per vedere gli allegati



sarebbe interessante vederle fatte anche con la d3200 ma ci vorrebbe uno che le ha entrambe......aspetto non si sa mai....
p4noramix
io ti consiglierei una D90 usata. (nuova ci penserei bene)
Oramai te le tirano dietro dopo l'uscita della d7100 e delle nuove FX.

Potendo spendere qualcosa in più penserei a una D7000 per la tenuta agli alti iso migliore e per qualche finezza in più, ma comunque caschi in piedi secondo me.

Io fino a 3200 iso non mi faccio scrupoli e scatto.
ti posto qualche esempio (se ti interessa) per farti un'idea, guardati gli exif (puoi salvare il jpg a 1900px lato lungo).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 942.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 748.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
matteosaba1980
La d7000 è stata la naturale evoluzione della d90 ha tutte le stesse funzionalità con il vantaggio di un miglior sensore e di un miglior AF, te la consiglio.
pelikan
QUOTE(p4noramix @ Nov 4 2013, 02:19 PM) *
io ti consiglierei una D90 usata. (nuova ci penserei bene)
Oramai te le tirano dietro dopo l'uscita della d7100 e delle nuove FX.

Potendo spendere qualcosa in più penserei a una D7000 per la tenuta agli alti iso migliore e per qualche finezza in più, ma comunque caschi in piedi secondo me.

Io fino a 3200 iso non mi faccio scrupoli e scatto.
ti posto qualche esempio (se ti interessa) per farti un'idea, guardati gli exif (puoi salvare il jpg a 1900px lato lungo).















bellissime complimenti.....il meglio esiste sempre ma tieni presente che la prendo per mia figlia di 18 anni (e anche per me eh..eh..insomma vogliamo due corpi per non litigare sempre) e credo che per noi amatori sia un livello sufficiente...ognuno deve anche capire cosa vuol fare ( e cosa vuol spendere) la prenderò nuova, come detto precedetemente, la trovo a 420euri perciò non credo valga la pena rischiare sull'usato (la 3200 a 329euri)...ho visto che hai il 35mm 1.8 (questo lo trovo a 165E) ed è proprio l'abbinamento che vorrei fare io!!! grazie
pelikan
QUOTE(matteosaba1980 @ Nov 4 2013, 02:36 PM) *
La d7000 è stata la naturale evoluzione della d90 ha tutte le stesse funzionalità con il vantaggio di un miglior sensore e di un miglior AF, te la consiglio.



hai ragione ma mi costa 200eurini di più e di sti tempi non sono poca cosa.....
pelikan
scusate perchè se vado in "cerca" e digito D90 o nikon d90 non riesco a trovare niente?
matteosaba1980
QUOTE(pelikan @ Nov 5 2013, 12:53 PM) *
hai ragione ma mi costa 200eurini di più e di sti tempi non sono poca cosa.....


200 € non sono pochi hai ragione, ma proprio perchè oggi il budget per tutti o quasi è risicato, fossi in te aspetterei qualche tempo e farei un acquisto più duraturo, ti parlo per esperienza diretta, mi hanno sempre affascinato le reflex ma per arrivarci al momento avrei dovuto fare troppi sacrifici, ho avuto la fortuna che la mia compagna, assieme ai mie genitori e a i mie suoceri, hanno unito gli sforzi e mi hanno regalato la D5200 in kit col 18-55 lo scorso natale, poi per ampliare il parco ottiche ho aspettato 6 o 7 mesi e a luglio ho preso un 70-300 tamron vc, e una settimana fà un 16-85 usato, bè ti dico che mi ero fatto tentare più volte dai più economici 55-200 e 18-70, poi ragionandoci ho preferito aspettare mettere da parte qualche soldino in più, a dire il vero non pochi, e fare un acquisto che per le mie esigenze/aspettative ho ritenuto migliore, ad oggi sono pienamente soddisfatto dei miei "vetrini" e sono felice di aver pazientato, questa è la mia esperienza e ti suggerisco, se proprio ora non ci arrive aspetta ancora un pò, magari la 7000 cala ancora, magari vinci 200 € al gratta e vinci oppure ti capita una occasione usata-praticamente nuova che non puoi rifiutare, ma pensaci un attimo, tutto qui, ciao e buona scelta.
pelikan
QUOTE(matteosaba1980 @ Nov 5 2013, 02:46 PM) *
200 € non sono pochi hai ragione, ma proprio perchè oggi il budget per tutti o quasi è risicato, fossi in te aspetterei qualche tempo e farei un acquisto più duraturo, ti parlo per esperienza diretta, mi hanno sempre affascinato le reflex ma per arrivarci al momento avrei dovuto fare troppi sacrifici, ho avuto la fortuna che la mia compagna, assieme ai mie genitori e a i mie suoceri, hanno unito gli sforzi e mi hanno regalato la D5200 in kit col 18-55 lo scorso natale, poi per ampliare il parco ottiche ho aspettato 6 o 7 mesi e a luglio ho preso un 70-300 tamron vc, e una settimana fà un 16-85 usato, bè ti dico che mi ero fatto tentare più volte dai più economici 55-200 e 18-70, poi ragionandoci ho preferito aspettare mettere da parte qualche soldino in più, a dire il vero non pochi, e fare un acquisto che per le mie esigenze/aspettative ho ritenuto migliore, ad oggi sono pienamente soddisfatto dei miei "vetrini" e sono felice di aver pazientato, questa è la mia esperienza e ti suggerisco, se proprio ora non ci arrive aspetta ancora un pò, magari la 7000 cala ancora, magari vinci 200 € al gratta e vinci oppure ti capita una occasione usata-praticamente nuova che non puoi rifiutare, ma pensaci un attimo, tutto qui, ciao e buona scelta.



grazie per il suggerimento, ma il 21.12 mia figlia compie 18 anni e vorrei fargli un bel regalo per quella data visto che ha molta passione per la fotografia.....inoltre vorrei prenderle proprio un 35mm fisso perchè deve imparare a fare le foto e sol fisso secondo me è la scuola giusta.....devo solo decidermi sul corpo (per ora l'indecisione è come detto sulle d3200 e d90)e siccome non credo che il mega pixel siano determinanti e neanche l'invio di file (d3200) e penso anche che se la d90 la trovo ancora in commercio e addirittura ad un presso superiore alla nuova d3200.....credo proprio la scelta sarà questa....ma ho ancora un mesetto di tempo per decidere .....ho conosciuto una ragazza che ha la d90 e voglio chiedergli se la fa provare a mia figlia anche solo per capire l'impatto emotivo .....ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.