Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
salvio1982
Piccoli ritratti notturni...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 556.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Un saluto Luca
ges
Che occhi nel buio la seconda, sempre buoni scatti col 300mm!
Maurizio Rossi
Due belle catture, anche se un pelino buie in basso a dx sono veramente Pollice.gif
Mauro Va
belle... insolite nei notturni

ciao
enrico.digregorio
Molto belle Pollice.gif
Cesare44
belle tutte e due!

ciao
Riccardo Poloni
Stupendi scatti! I rapaci notturni mi sono sempre piaciuti particolarmente, e la difficoltà nel fotogrfarli non fa che aumentare questo effetto. Non so se tu sia motlo geloso dei segreti, ma io ci provo: hai usato il flash rifesso su un pannello che riflette la luce sul soggetto? Come fai ad avvicinarti ai soggetti, oltre che sapere dove trovarli, senza farli insospettire?
maurizio angelin
Due scatti davvero pregevoli per la loro difficoltà e per la bellezza dei soggetti ritratti.
Nel primo "scalderei" un filino.
Nel secondo clonerei tutti gli elementi di disturbo e lo renderei simile al primo con lo sfondo interamente nero.
Ciao e complimenti
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Riccardo Poloni @ Oct 29 2013, 02:28 PM) *
Stupendi scatti! I rapaci notturni mi sono sempre piaciuti particolarmente, e la difficoltà nel fotogrfarli non fa che aumentare questo effetto. Non so se tu sia motlo geloso dei segreti, ma io ci provo: hai usato il flash rifesso su un pannello che riflette la luce sul soggetto? Come fai ad avvicinarti ai soggetti, oltre che sapere dove trovarli, senza farli insospettire?

Due scatti rari proprio in virtù della difficoltà ad individuare i soggetti: sono anch'io curioso.
wink.gif
Sergio
t_raffaele
due bei click complimenti

raffaele
salvio1982
Ciao a tutti ragazzi...fotografarli non è difficile...si usa una torcia per mettere a fuoco, a volte un colpetto di flash ma molto molto debole per non disturbarli, queste due sono state scattate solo con l'utilizzo della torcia per esempio, e senza un illuminazione troppo forte per cercare di non accecarli, sono sensibili alla luce quindi mi raccomando se vi capita cercate di utilizzare luci fioche e poi di recuperare le luci in post-produzione e se vedete che sono indispettiti (consiglio per tutto il genere naturalistico) non forzate lo scatto e desistete per la loro tranquillità.

Detto questo per trovare i luoghi più abitati bisogna conoscere il loro habitat preferito e poi girare di notte (momento della caccia) ascoltando i loro richiami.

Difficilmente riuscirete a capire dove sono girando di giorno cercando di vederli mentre riposano, sono ben mimetizzati.

Dopo tutto questo mi raccomando se trovate luoghi dove vivono questi splendidi rapaci rispettatene la natura non esagernado con le foto e rivelando il luogo solo a gente rispettose e che prima della fotografia ama la natura...

Saluti a tutti grazie del passaggio Luca
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(salvio1982 @ Oct 30 2013, 08:59 PM) *
......rivelando il luogo solo a gente rispettose e che prima della fotografia ama la natura...

Saluti a tutti grazie del passaggio Luca

Scherzi, se riuscissi ad individuarne uno neanche sotto tortura mi farebbero parlare biggrin.gif
Ciao
Sergio
Riccardo Poloni
Ciao Salvio, ti ringrazio moltissimo delle risposte! Io abito in un paese tra Modena e Maranello, e da qualche giorno sento in prossimità di due vecchie querce che sono a circa 200 metri da casa mia, oltre una linea di case, sento un richiamo che mi pare proprio quello della civetta comune, e devo dire che le tue foto mi hanno convinto a tentare! Ancora complimenti, e dormi tranquillo per i nostri amici a due zampe, perchè prima ancora di essere un appassionato di fotografia sono un naturalista di formazione wink.gif .
salvio1982
Molto felice di aver spronato persone a fotografare questi splendidi rapaci...chi mi ha insegnato a fotografare questi splendidi volatili mi ha anche raccontato un'importantissima verità che vi chiedo di rispettare e condividere con chi come voi proverà in questo genere di foto...mai fotografare di notte uccelli diurni che stanno dormendo, loro non hanno occhi sensibili e se si svegliassero e provassero a scappare in notturna finirebbero per ferirsi e farsi male...mi raccomando...

Riccardo magari un weekend facciamo un uscita tanto per fare un paio di scatti e fare due chiacchere, io sono di Bologna...ciao a tutti un saluto Luca

P.S.: aspetto qualche scatto anche da parte vostra...osate...uscite anche alle due di notte (meglio in compagnia) e ascoltate...
salvio1982
Dal momento che sono piaciute vi faccio un' aggiuntina...ciao Luca

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 219.3 KB
salvio1982
Ora faccio basta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 659.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Ciao a tutti Luca
Riccardo Poloni
Eh si, Luca, fotografare uccelli diurni di notte è molto pericoloso, per loro s'intende. Ma molte cose le persone non le immaginano. Pensa che la mia scuola è in una zona molto alberata dove passano spesso gli storni durante le migrazioni, ormai mi sono arreso e lunedì ho detto che porteró delle sagome di rapaci da attaccare alle finestre: ogni anno aualcuno ci sbatte contro!
Quella del gufo con il tipo in bocca è stupenda, ha un'espressione da bambino beccato con il biscotto in bocca! messicano.gif

P.s. Se vorrai organizzare un'uscita insieme, io ne saró felicissimo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.