Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
gaeraciti
Amici!!!

Sono un testardo, si era capito? biggrin.gif

Provo ancora con uno scatto a luce mista, sfondo naturale con sole albeggiante e illuminazione del lepidottero con flash in CLS.
Questa volta tutto in manuale, il flash depotenziato di -2,7 stop e calcolo dell'esposizione sullo sfondo basata "sull'esperienza" messicano.gif

Treppiedi, scatto remoto e mup. Plamp con posatoio scelto e pieris delicatamente spostata su di esso da me.
L'ho rimessa esattamente nella posizione nella quale l'ho trovata (p.s. come giustamente mi hanno fatto notare da altre parti, è corretto posizionare i soggetti quanto più naturalmente possibile).

Per la cronaca, prelevato il soggetto mi sono dovuto spostare un bel po' per trovare lo sfondo adatto ed una posizione riparata dal vento. A fine sessione l'ho riportato esattamente sulla stessa foglia dove l'avevo prelevato (mi sembra il minimo).

Ciao e grazie a chi passarà da qui, Gaetano.

(salva originale a 3500 px, ho anche la versione full a 16 MP ma la dovrei comprimere troppo per caricarla qui...cmq anche così rende abbastanza biggrin.gif).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
massi2218
Notevole sia la nitidezza sia i miglioramenti nella gestione del flash.
Finalmente il posatoio lo hai scelto tu, molto meglio di quelli precedenti.
Bello anche il taglio...non troppo stretto messicano.gif
Complimenti fatti, adesso veniamo a quello che secondo me sarebbe da migliorare in base alla mia esperienza sull'utilizzo del flash, esperienza data da non ricordo ormai quanti scatti...mi sembra circa...neppure uno messicano.gif
La luce sul lepidottero e veramente ben gestita, forse solo un po troppo diretta, si nota di più sul posatoio dove si sono create zone ben illuminate e zone poco illuminate...forse ci sarebbe una diffusione della luce diversa, o forse sarebbe bastato un cartoncino per riflettere meglio la luce anche sul posatoio...
Simone.....
Ciao Gaetano....
il soggetto è ben ripreso.....la ripresa tecnicamente è ben fatta, con un ottimo allineamento e il dettaglio sul soggetto è ottimo.

Bella anche la composizione molto equilibrata con un bellissimo posatoio.

Non ho ben capito cmq se il tuo intento è quello di ottenere un sfondo con particolari tonalità....oppure è quello di far vedere e distinguere un'alba col sole sorgente.

Sono gusti ma secondo me queste tue prove continuano ad avere i "difetti" di una luce artificiale troppo presente e di uno sfondo che vira troppo partendo sempre da tonalità molto scure e il cercare poi di schiarirle in post porta a generare rumore sulla parte scura e artefatti su quella chiara.

Come già detto però, la pieris appare molto ben ripresa e lo scatto risulta cmq molto piacevole smile.gif

Credo che 3000px siano già abbondantemente sufficienti per apprezzare i particolari di uno scatto macro con un buon rr, andare oltre comincia a diventare un po' inutile wink.gif

ges
Concordo sulla eccellente nitidezza, ho qualche dubbio su questo sfondo, non che non sia bello, ma la parte troppo scura in basso, secondo me, non valorizza quanto dovrebbe lo scatto.
gaeraciti
Grazie a Massi Simone e Ges per il passaggio ed i consigli sullo scatto.

Evidentemente devo ancora affinare l'idea e la modalità operativa, per Simone posso dirti che in questo caso volevo semplicemente riprendere il lepidottero con lo sfondo delle luci dell'alba...senza il sole nascente.

Sullo sfondo non ho operato nessun recupero della luminosità, mi sembra strano che si notino degli artefatti...almeno io non li ho notati smile.gif

Adesso con l'avvento dell'ora legale sarà per me difficile ripetere l'esperimento....cmq una soluzione possibile per eliminare la parte scura poteva essere semplicemente quella di abbassare ancora il treppiedi e puntare solo al cielo come sfondo....l'ho pensato solo riguardando l'immagine rolleyes.gif

Grazie ancora per il tempo che mi avete dedicato, alla prossima. Gaetano

P.s. la corsa ai megapixel è solo un gioco innocente con Massimiliano....e la sua D7100 biggrin.gif
massi2218
messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Simone.....
Ciao Gaetano.

Se ci fai caso....guardando lo sfondo da dove comincia a essere più chiaro, quindi a cominciare dalla zona grigia, si iniziano a vedere delle linee orizzontali di variazione tonale.

Per esperienza posso dirti che a volte sono riconducibili alla compressione.....ma a volte ad una post pesante in quanto a recupero luci ,rumore e gestione tonale in generale.

In questo caso ero più per la seconda opzione perché, vedendo le zone più scure in basso (soprattutto dove c'è la firma) con rumore eccessivo e un po' di posterizzazione, ho pensato ad un tentativo di schiarita.

Evidentemente mi sono sbagliato.
claudio-rossi
Ciao Gaetano,
il flash ti ha aiutato a bilanciare/gestire la luce però si vede e questo secondo me penalizza un po....
Ottima la nitidezza.
Ciao


Claudio
gaeraciti
Grazie Simone per il secondo passaggio e le delucidazioni wink.gif

Grazie anche a Claudio, proverò ancora.....tanto prima o poi riesco biggrin.gif

Un saluto, Gaetano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.