Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Pava77
2 scatti dal Samuel Beckett Bridge (Dublino).
Ho dato un'ultima chance al cavalletto della mutua che mi ritrovo in attesa che Natale mi porti in dono (speriamo) un bel Manfrotto.
Vista la sera senza pioggia (un evento a Dublino) mi sono fiondato a scattare. Cosa ne pensate del risultato?

Opinioni/critiche costruttive come sempre ben accette. texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
marco_boz
Ciao,.... bisogna dire che il vecchio cavalletto ha fatto il suo dovere alla grande!! Pollice.gif smile.gif .... sono due ottimi scatti, .. con una preferenza per la prima, dove trovo una composizione molto più equilibrata.... oltretutto sono nitidissime!!

Ciao
Marco
Crisbisc
Quoto in pieno Marco, anch' io preferisco la prima che trovo meno sacrificata come inquadratura

Ciao, Cristian
aretul
Appena vista la prima mi è sembrato che l'avessi scattata su un altro pianeta o nel futuro: molto ben fatte con compo curata e buona nitidezza ... la mia preferenza va alla prima.
Un saluto.
Renato
RosannaFerrari
Molto belle entrambe, ma la prima è spettacolare!
Ciao
Rosanna
Pava77
Grazie a tutti per gli apprezzamenti anche se non sono certo di avere gestito bene le luci nella prima (vedo degli strani aloni che non so bene a cosa siano dovuti).

Ciao
Stefano
miciagilda
QUOTE(Pava77 @ Oct 24 2013, 10:20 AM) *
Grazie a tutti per gli apprezzamenti anche se non sono certo di avere gestito bene le luci nella prima (vedo degli strani aloni che non so bene a cosa siano dovuti).

Ciao
Stefano



Ciao,
ti riferisci in particolare al neon verde a forma di "S"?

Bella foto, mi piace!

ciao
Katia
cranb25
Molto belle entrambe complimenti sicuramente la compo della prima ha una marcia in più!
Ciao
Stefano
masma
Mi piacciono molto e, come gli altri, soprattutto la prima!!
Come ho già chiesto a Renato in un'altra discussione, puoi dirmi perchè hai usato un tempo di 1 secondo a iso 100?
E' solo una questione di rumore?

Ciao, Massimo
giuseppe1974
QUOTE(Pava77 @ Oct 24 2013, 10:20 AM) *
Grazie a tutti per gli apprezzamenti anche se non sono certo di avere gestito bene le luci nella prima (vedo degli strani aloni che non so bene a cosa siano dovuti).

Ciao
Stefano

Innanzi tutto molto belle soprattutto la prima, che però ha molto rumore sullo sfondo, credo che, se i dati di scatto sono corretti - 1 sec iso 100 f13 -, hai aperto molto le ombre per tirarlo fuori? Anche se mi stona molto cioè sei riuscito a far venir fuori le stelle in una città quindi con molto IL e con dati di scatto come quelli? Altra piccolezza correggerei di quel pelo le linee cadenti
Pava77
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 24 2013, 12:10 PM) *
Mi piacciono molto e, come gli altri, soprattutto la prima!!
Come ho già chiesto a Renato in un'altra discussione, puoi dirmi perchè hai usato un tempo di 1 secondo a iso 100?
E' solo una questione di rumore?

Ciao, Massimo


Ciao,
ho scelto il minimo degli ISO per cercare di minimizzare il rumore sapendo che comunque scattavo su cavalletto e potevo comunque permettermi tempi più lunghi.
Non ho scelto più di 1 secondo perchè comunque c'era abbastanza illuminazione.


QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 24 2013, 12:21 PM) *
Innanzi tutto molto belle soprattutto la prima, che però ha molto rumore sullo sfondo, credo che, se i dati di scatto sono corretti - 1 sec iso 100 f13 -, hai aperto molto le ombre per tirarlo fuori? Anche se mi stona molto cioè sei riuscito a far venir fuori le stelle in una città quindi con molto IL e con dati di scatto come quelli? Altra piccolezza correggerei di quel pelo le linee cadenti


In effetti ho aperto le ombre anche se ho cercato di non esagerare (in PP ho comunque ancora molto da imparare).
Hai ragione per le linee cadenti anche se in questo caso penso che non diano fastidio più di tanto. Stasera provo comunque a correggerle sperando di non sacrificare parte del frame.

Per il rumore sullo sfondo hai ragione, chissà se e come avrei potuto ridurlo.
giuseppe1974
Non sono un professionista in tal senso so però che ci sono software specifici per il rumore (l'altra volta si parlava in una discussione di DFINE della nik software). Per ora l'unico "trucchetto" che ho imparato ad utilizzare per minimizzare i danni è di gestire l'apertura con più elementi: in camera raw alzi un pelo l'esposizione un pelo la luce di schiarita poi vai sulle curve e fai altrettanto, cioè cerchi di intervenire poco ma su tutte le possibilità che ps ti da in questo modo il rumore generato dovrebbe essere inferiore.
Pava77
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 24 2013, 12:37 PM) *
Non sono un professionista in tal senso so però che ci sono software specifici per il rumore (l'altra volta si parlava in una discussione di DFINE della nik software). Per ora l'unico "trucchetto" che ho imparato ad utilizzare per minimizzare i danni è di gestire l'apertura con più elementi: in camera raw alzi un pelo l'esposizione un pelo la luce di schiarita poi vai sulle curve e fai altrettanto, cioè cerchi di intervenire poco ma su tutte le possibilità che ps ti da in questo modo il rumore generato dovrebbe essere inferiore.


Grossomodo è lo stesso workflow che seguo io (anche se non con grandissimi risultati) messicano.gif
M4iedo
bellala prima,a me piace Pollice.gif per il rumore come dice giuseppe o fai regolazioni selettive con le maschere o Dfine,qualche pennellata dove serve e togli il rumore....

Ciao
Edo
Fabrizio9972
Ciao, anche io preferisco particolarmente la prima, non amo molto le foto notturne col cielo tutto nero perché le trovo un po' pensanti ma è una
questione di gusti, la distorsione temo sia totalmente irreparabile, raddrizzando perderesti un bel pezzo del ponte a sx e tutto quello a dx
dell'edificio col neon verde, senza calcolare che l'operazione stirerebbe l'immagine all'inverosimile, in questo tipo di scatti devi stare attentissimo
in fase di ripresa in modo di limitare il + possibile la distorsione e soprattutto stare largo come inquadratura in modo che quella che non avrai
potuto correggere la potrai togliere poi in postproduzione senza perdere parti del frame che ti interessano.

La seconda mi piace meno soprattutto per l'angolo basso a sx che trovo disordinato ma non avevi sicuramente altra scelta, forse clonando il guard
rail la situazione migliora ma non ne sono sicuro.

Per il rumore se non hai dfine puoi usare i pennelli di regolazione di camera raw, selezioni lo strumento e poi pennelli le zone da cui vuoi togliere
il rumore e poi nel menu di destra aumenti il valore "Riduzione disturbo" fino a quando non sarai soddisfatto, non esagerare però perché toglie
rumore ammorbidendo lo scatto e quindi anche il dettaglio diminuisce.

La soluzione migliore in fase di scatto per evitare problemi di ombre da aprire sarebbe stata l'esposizione multipla per zone diverse del frame,
scatti su cavalletto e esponi una volta sulle ombre e una sulle luci, con tutto quel nero attorno l'unione sarebbe stata veramente facil,

Ciao,
Fab

Pava77
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 24 2013, 05:50 PM) *
Ciao, anche io preferisco particolarmente la prima, non amo molto le foto notturne col cielo tutto nero perché le trovo un po' pensanti ma è una
questione di gusti, la distorsione temo sia totalmente irreparabile, raddrizzando perderesti un bel pezzo del ponte a sx e tutto quello a dx
dell'edificio col neon verde, senza calcolare che l'operazione stirerebbe l'immagine all'inverosimile, in questo tipo di scatti devi stare attentissimo
in fase di ripresa in modo di limitare il + possibile la distorsione e soprattutto stare largo come inquadratura in modo che quella che non avrai
potuto correggere la potrai togliere poi in postproduzione senza perdere parti del frame che ti interessano.


Grazie Fabrizio,
aspetto sempre volentieri i tuoi pareri perchè sei quello che "bastona" (nel modo giusto) quelle che ad una prima occhiata sembrano foto buone.
Temo anch'io che nella prima potrò fare poco niente in effetti perchè taglierei una parte interessante dell'inquadratura. Ribadisco che comunque a mio avviso in questo caso la distorsione non è così fastidiosa.

QUOTE
La seconda mi piace meno soprattutto per l'angolo basso a sx che trovo disordinato ma non avevi sicuramente altra scelta, forse clonando il guard
rail la situazione migliora ma non ne sono sicuro.

Anche a me questa piace meno: ne avevo un'altra un pò migliore ma purtroppo c'erano degli aloni che non sono riuscito in nessun modo ad eliminare

QUOTE
Per il rumore se non hai dfine puoi usare i pennelli di regolazione di camera raw, selezioni lo strumento e poi pennelli le zone da cui vuoi togliere
il rumore e poi nel menu di destra aumenti il valore "Riduzione disturbo" fino a quando non sarai soddisfatto, non esagerare però perché toglie
rumore ammorbidendo lo scatto e quindi anche il dettaglio diminuisce.


DFine me lo state consigliando tutti e non lo conoscevo, magari vedo di dargli un'occhiata. Su Camera Raw fino a questo momento ho sempre saltato il passaggio riduzione del disturbo per mia incapacità: direi che è arrivato il momento di esercitarmi un pò.


QUOTE
La soluzione migliore in fase di scatto per evitare problemi di ombre da aprire sarebbe stata l'esposizione multipla per zone diverse del frame,
scatti su cavalletto e esponi una volta sulle ombre e una sulle luci, con tutto quel nero attorno l'unione sarebbe stata veramente facil,

Ciao,
Fab


Qui la giustificazione è facile, c'era continuamente del traffico su quel ponte e ci ho messo 20 minuti a trovare 2 momenti in cui non passava nessuno. dry.gif

Grazie ancora per le tue dritte, magari fossero sempre così esaustivi (anche nelle critiche) come te... wink.gif


Fabrizio9972
QUOTE(Pava77 @ Oct 24 2013, 06:15 PM) *
Temo anch'io che nella prima potrò fare poco niente in effetti perchè taglierei una parte interessante dell'inquadratura. Ribadisco che comunque a
mio avviso in questo caso la distorsione non è così fastidiosa.


Sul lato destro sarebbe pure correggibile col trasforma/altera ma quella che stranamente da + fastidio anche se imboscata in un punto
non a vista d'occhio è quella dietro ai tiranti del ponte sulla sx e li non c'è niente da fare e quindi sarebbe inutile correggerla solo da un lato

QUOTE(Pava77 @ Oct 24 2013, 06:15 PM) *
DFine me lo state consigliando tutti e non lo conoscevo, magari vedo di dargli un'occhiata. Su Camera Raw fino a questo momento ho sempre
saltato il passaggio riduzione del disturbo per mia incapacità: direi che è arrivato il momento di esercitarmi un pò.


L'importante è che usi la riduzione rumore bene, magari pennellando coi pennelli di regolazione di camera raw, se non li hai mai usati guarda
questo tutorial: http://www.youtube.com/watch?v=1eq7EDV-42I

QUOTE(Pava77 @ Oct 24 2013, 06:15 PM) *
....c'era continuamente del traffico su quel ponte e ci ho messo 20 minuti a trovare 2 momenti in cui non passava nessuno.


In questi casi la soluzione + facile è scatto su cavalletto, fanne anche 40 di fila a raffica, li apri uno sopra l'altro e cancelli con la gomma dal primo
scatto la macchina o la persona in mezzo alle scatole, appare così in quel punto lo scatto sotto e via via cancelli tutti gli elementi di disturbo fino
a quando il ponte non è miracolosamente vuoto, a volte in 3 o 4 minuti riesci a fare quello che con uno scatto singolo ti avrebbe fatto aspettare
una vita.

Ciao,
Fab
fangel
Mi aggrego ai complimenti per la prima che trovo ben fatta e gestita,
mi piacciono le luci sull'asfalto che danno un tocco in più.

Ciao Angio.
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 24 2013, 06:28 PM) *
(...)
In questi casi la soluzione + facile è scatto su cavalletto, fanne anche 40 di fila a raffica, li apri uno sopra l'altro e cancelli con la gomma dal primo
scatto la macchina o la persona in mezzo alle scatole, appare così in quel punto lo scatto sotto e via via cancelli tutti gli elementi di disturbo fino
a quando il ponte non è miracolosamente vuoto, a volte in 3 o 4 minuti riesci a fare quello che con uno scatto singolo ti avrebbe fatto aspettare
una vita.

Ciao,
Fab


...sempre che la vita tu poi non la perda mentre fotografi in mezzo alla strada... messicano.gif

(battutaccia del buongiorno...)

ciao
Kat
PAS
Ciao Pava
Buone le linee prospettiche che partono dagli angoli. Quasi sempre un must per le foto d’architettura.
Forse un pò alta a sinistra. Avrei meglio equilibrato orizzontalmente la strada spostando il punto di ripresa, considerando che la struttura del ponte (sempre a sinistra) è imponente e tende a sbilanciare lo scatto.

La seconda è un buono spunto per uno scatto più minimal, puntando sul particolare delle funi.
Come esempio di cosa intendo prova un crop quadrato inserendo solo la parte superiore.

Ottima l’esposizione per entrambe

Valerio
Pava77
QUOTE(PAS @ Oct 25 2013, 11:19 AM) *
Ciao Pava
Buone le linee prospettiche che partono dagli angoli. Quasi sempre un must per le foto d’architettura.
Forse un pò alta a sinistra. Avrei meglio equilibrato orizzontalmente la strada spostando il punto di ripresa, considerando che la struttura del ponte (sempre a sinistra) è imponente e tende a sbilanciare lo scatto.

La seconda è un buono spunto per uno scatto più minimal, puntando sul particolare delle funi.
Come esempio di cosa intendo prova un crop quadrato inserendo solo la parte superiore.

Ottima l’esposizione per entrambe

Valerio


Grazie per i complimenti e per i suggerimenti, proverò il crop. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.