QUOTE(edomac @ Oct 23 2013, 08:10 PM)

Mauro gli piace dare le formule da farci i calcoli,le eveva data anche a me per i tubi prolunga e devo ancora finire di farli quei calcoli
Allora aspetto che li fai tu e poi mi dici

QUOTE(Mauro Va @ Oct 23 2013, 08:20 PM)

basta guardare come vai a cavallo ahhahahhahhahhahahahahahhaha
ciao

...ti sfido a duello in Maremma....a mezzogiorno!!!
QUOTE(beniaminobenji @ Oct 23 2013, 08:23 PM)

Secondo me la schiffezza che dici te ti è venuta per colpa del f32 e magari eri troppo vicino, secondo me avvolte usano pure il crop dopo i trucchi già spiegati sopra.
Eh già...su questo siete tutti d'accordo

QUOTE(fangel @ Oct 23 2013, 08:29 PM)

Non sono un esperto, ma di prove con i tubi ne hò fatte parecchie, lascia perdere e goditi il tuo bel 105 Macro,
che ti tira fuori scatti stupendi.
Ciao Angio.
Mi sa che andrà proprio così per un po'
QUOTE(massi2218 @ Oct 23 2013, 11:44 PM)

Unica soluzione e' la tecnica del focus stacking...la conformazione di questi fiori fa in modo che la pdc non sia mai abbastanza ed allora o ci si allontana oppure si scattano diverse immagini variando la messa a fuoco.
Per la cronaca io ci ho provato ma non ci sono mai pienamente riuscito
Un saluto
Massimiliano
QUOTE(gaeraciti @ Oct 24 2013, 08:30 AM)

Ciao Daniele, "quelli" che pubblicano i mostriciattoli....a volte capiscono che è meglio allontanarsi un po' per ottenere una maggiore pdc con un diaframma "umano" (diciamo in condizioni limite max f22, io non mi spingo mai oltre f16) e poi in post effettuare un crop.
A seconda della dimensione del soggetto all'interno del frame, si possono ottenere dei buoni/ottimi risultati anche croppando....dopotutto la quantità di megapixel in gioco è veramente elevata in ogni caso
Altra soluzione, come ti hanno già suggerito è quella del focus staking...anche io come Massimiliano ho provato qualche volta...ma non è per nulla semplice.
Come ti hanno detto usa l'ottica che hai "liscia" (e magari regala a me il tc1,7 che a breve ricomincio con l'avifauna...) , vedrai che ti darà tante soddisfazioni
Un saluto, Gaetano
Grazie Gaetano e Massi....speravo rispondeste anche voi, eravate proprio voi "quelli" (che sia chiaro, non era un termine dispregiativo ma di ammirazione verso i vostri scatti più mostruosi dei mostriciattoli che fotografate!!!).
Grazie mille per i preziosi consigli.
Daniele
PS: Gaetano....mi sa che me lo tengo il TC1,7....ieri mi son buttato sull'orchidea proprio perché è saltata l'uscita avifaunicola vista visibilità inferiore ai 5 metri